formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
15 Ott 2009 [12:14]

La categoria cambia volto per il 2010
200mila euro a gara il montepremi

Non si ferma mai Enzo Coloni. Alla vigilia dell'ultima e decisiva prova della Euroseries 3000, campionato organizzato dalla Coloni Motorsport in collaborazione con PartyPoker, il promotore umbro ha già tracciato le linee per la stagione 2010. Il prossimo anno, debutterà un campionato tutto nuovo, sostenuto da partnership inedite e molto forti che hanno permesso di giungere alla definizione di un pacchetto di primo piano, che abbina un montepremi senza precedenti a un budget molto contenuto per la disputa dell'intera stagione.

La serie cambierà nome, che sarà svelato nelle prossime settimane, e metterà a disposizione dei piloti un montepremi di 200.000 euro ad ogni weekend di gara che, moltiplicati per i sei eventi che comporranno il calendario, portano il totale a 1.200.000 euro. Il budget richiesto al pilota per l'intero campionato è di 380.000 euro. Confermata la vettura, la Lola B05/52 che ha dimostrato prestazioni velocistiche notevoli e una grande affidabilità. Il prossimo 23 ottobre saranno diramati tutti i dettagli finali dell'operazione.