F4 Italia

Mugello - Qualifiche
Powell e Nakamura i più veloci

Davide Attanasio - Foto SpeedySe nelle due sessioni di prove libere erano stati Sebastian Wheldon ed Emanuele Olivieri a com...

Leggi »
GT Internazionale

Lamborghini presenta la Temerario
Debutto a Sebring nel 2026

Michele MontesanoIl trionfo della 24 Ore di Spa-Francorchamps può essere visto come il canto del cigno della Hurácan GT3. A ...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
1 Dic 2020 [16:00]

La corsa principale si
svolgerà la domenica mattina

Massimo Costa - XPB Images

Gli organizzatori della Formula 2 hanno reso noto come sarà il format del campionato 2021, quando tutto cambierà, con ben tre gare a weekend per un totale di otto appuntamenti. Non vi saranno novità per quanto riguarda il venerdì, con un turno di prove libere di 45 minuti e una sessione di qualifica di 30 minuti.

Le prime due gare si terranno nella giornata di sabato e saranno Sprint, 120 km o 45 minuti, mentre la corsa principale si svolgerà la domenica, prima del Gran Premio di F1, sarà di 170 km ed avrà un pit-stop obbligatorio per cambiare tutte e quattro le gomme.

Lo schieramento di partenza della terza frazione, quella principale, sarà deciso dalla sessione di qualifica del venerdì. La griglia di gara 1 invece, vedrà l'inversione dei primi dieci classificati della qualifica. Di conseguenza, dalla pole partirà il decimo e via a seguire, mentre dall'undicesimo in giù verrà rispettato l'ordine normale della qualifica. Per gara 2 invece, lo schieramento sarà dettato dall'ordine di arrivo di gara 1 con l'inversione dei primi dieci.

All'autore della pole saranno assegnati 4 punti. In gara 1 e gara 2, prenderanno punti i primi otto al traguardo: 15-12-10-8-6-4-2-1. Per la terza corsa, punteggio stile F1 per i primi 10: 25-18-15-12-10-8-6-4-2-1. Poi, 2 punti per il giro veloce di ognuna delle tre gare, ma il pllota deve classificarsi nei primi dieci all'arrivo.

Ogni pilota avrà a disposizione per un weekend di gara sei set di gomme da asciutto: quattro di mescola prime e due option. Poi, tre set di gomme da bagnato.
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI