Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno finale
Solberg 1° braccato da Tänak e Neuville

Michele Montesano Oliver Solberg ha letteralmente rubato la scena nel Rally d’Estonia. Al debutto con la Toyota Yaris Rally...

Leggi »
gt open

Il calendario 2026 GT ed Euroformula
Per la prima volta si correrà a Misano

In occasione della giornata di prove libere del GT Open a Le Castellet, GTSport ha pubblicato il calendario provvisorio 2026...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno mattino
Blitz di Solberg, triello per il 2° posto

Michele Montesano Avvio a sorpresa nel Rally d’Estonia, ottavo atto stagionale del WRC. A dettare il ritmo nella mattinata ...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 1° giorno
Neuville apre seguito da Evans e Tänak

Michele Montesano La tradizionale prova spettacolo di Tartu Vald ha aperto ufficialmente il Rally d’Estonia. Sensibilmente ...

Leggi »
formula 1

La due giorni di test
della Ferrari al Mugello

Davide Attanasio - XPB ImagesDodici gare a referto, altrettante ancora da disputare. Il 2025 della Formula 1 ha raggiunto il...

Leggi »
World Endurance

Button e Jota-Cadillac
si separano a fine stagione

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, ultima tappa della stagione del FIA WEC prevista il prossimo novembre...

Leggi »
dtm La figuraccia dell'Audi: "Spingilo fuori"<br />Scheider squalificato, Ullrich deferito
3 Ago 2015 [9:57]

La figuraccia dell'Audi: "Spingilo fuori"
Scheider squalificato, Ullrich deferito

Marco Cortesi

Wolfgang Ullrich si copre il capo di cenere. Il boss dell'Audi è incappato in una figuraccia di quelle storiche, tanto più grande considerata la sua statura... morale e aziendale per la casa dei quattro anelli. In mondovisione, arrabbiato per il sorpasso delle Mercedes su Timo Scheider, Ullrich si è lasciato scappare uno "Schieb ihn raus", spingilo fuori, cosa che l'alfiere del team Phoenix ha prontamente fatto con una mossa da biliardo che ha mandato in sabbia sia Pascal Wehrlein che Robert Wickens.

In particolare per il primo, il contatto ha avuto effetti pesantissimi in termini di classifica vista la contemporanea vittoria di Mattias Ekstrom. Di lì, il finimondo, con un lunghissimo comunicato del DTM, la squalifica di Scheider dalla gara ed il "rinvio" di Ullrich al DMSB, la severissima federazione tedesca.

Ullrich ha spiegato che si è trattato di frustrazione, e ha giurato di non essersi reso conto di essere ascoltato dal pilota in quanto lui abitualmente non comunica con essi, ma il danno è fatto: sembra incredibile che sia accaduto proprio a lui, abituato anche alle sorprese e alle insidie dell'endurance. E fa anche un po' sorridere dato che ancora tutti si ricordano dell'ingenua "furbata" dell'Audi nel 2013, quando proprio Ekstrom fu squalificato al Norisring dopo che il padre versò una bottiglietta d'acqua in una delle sue tasche per "rubare" sul peso.