Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno finale
Fourmaux 1°, Ogier allunga su Evans

Michele Montesano I veri protagonisti del Rally dell’Arabia Saudita si sono rivelati gli pneumatici. Le gomme Hankook hanno ...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno mattino
Sesks sale in vetta, Ogier precede Evans

Michele Montesano Avvio scoppiettante nel Rally dell’Arabia Saudita. Martins Sesks è a caccia di un sedile per la prossima ...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
6 Ott 2021 [13:59]

La folle impresa dell'informatico del
team Aston Martin nella Maratona di Londra

Massimo Costa

Immaginate di indossare sottotuta, tuta, casco, guanti, scarpette da pilota e di mettervi a correre per qualche centinaio di metri, sotto il sole. Roba da far girare la testa. Ebbene, lo scorso 3 ottobre, nella Maratona di Londra, è accaduto l'impensabile. George Crawford, addetto al software nel team Aston Martin di F1, si è vestito di tutto punto come il suo pilota Lance Stroll e ha preso parte alla tostissima maratona. Lo ha fatto per davvero, chilometro dopo chilometro. Deve essere stata una fatica pazzesca, soprattutto correre indossando un casco, ma è entrato nel Guinness World Record perché per arrivare all'agognato traguardo ha impiegato 3 ore e 58 minuti, unico nella storia ad avere coperto la distanza di 42 km sotto le 4 ore con un equipaggiamento da pilota. 

L'informatico Crawford non è che sia improvvisamente impazzito vestendosi da Lance Stroll per correre per 42 km. Il tutto, col sostegno del team Aston Martin, aveva un fine: raccogliere fondi per un progetto di una associazione (Mind) che si prodiga per le cure delle malattie mentali. Nella sua folle iniziativa, Crawford è riuscito a raccogliere più di 5.000 sterline ed ha dichiarato: “Negli ultimi diciotto mesi la pandemia ha stravolto le nostre vite. Tantissima gente si è trovata a fare i conti con gli effetti di un incremento di stress, preoccupazioni e in generale condizioni di vita, riguardanti se stessi, familiari ed amici. In questi tempi difficili, le persone affette da problemi mentali hanno dovuto affrontare sfide ancora più impegnative del solito, che il personale di Mind ha trattato incrementando la qualità dell’assistenza nei loro confronti. E ora di restituire quanto abbiamo ricevuto”.

TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar