Eurocup-3

Shake down a Varano per la
Dallara della nuova Eurocup-3

Massimo CostaUna giornata fredda, ma dominata da un bellissimo sole, ha tenuto a battesimo a Varano i primi giri della Dalla...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano – Gara 1
La prima di Leitch-Stati

Da Misano - Michele Montesano Il Lamborghini Super Trofeo Europa continua a portare alla ribalta nuovi protagonisti. Anche s...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano - Qualifiche Pro + ProAm
Geraci e Leitch si dividono le pole

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Portano la firma di Enzo Geraci e Brendon Leitch le ultime due pole della stagio...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano - Qualifiche Am + Cup
Lemeret al top, Ojjeh campione

Da Misano - Michele Montesano - Foto Maggi L’ultimo appuntamento stagionale del Lamborghini Super Trofeo Europa è ufficialme...

Leggi »
Formula E

Svelata la Gen4: 600 kW di potenza per
una velocità massima di oltre 320 km/h

Michele Montesano A partire dal 2026, la Formula E si prepara a entrare in una nuova era con la monoposto Gen4, un progetto ...

Leggi »
formula 1

De Adamich ci ha lasciato
Da pilota di F1 a telecronista

Articolo tratto da La Stampa di Lorenzo PastugliaSe n’è andato in silenzio, com’era nel suo stile, ma lasciando dietro di sé...

Leggi »
6 Ott 2021 [13:59]

La folle impresa dell'informatico del
team Aston Martin nella Maratona di Londra

Massimo Costa

Immaginate di indossare sottotuta, tuta, casco, guanti, scarpette da pilota e di mettervi a correre per qualche centinaio di metri, sotto il sole. Roba da far girare la testa. Ebbene, lo scorso 3 ottobre, nella Maratona di Londra, è accaduto l'impensabile. George Crawford, addetto al software nel team Aston Martin di F1, si è vestito di tutto punto come il suo pilota Lance Stroll e ha preso parte alla tostissima maratona. Lo ha fatto per davvero, chilometro dopo chilometro. Deve essere stata una fatica pazzesca, soprattutto correre indossando un casco, ma è entrato nel Guinness World Record perché per arrivare all'agognato traguardo ha impiegato 3 ore e 58 minuti, unico nella storia ad avere coperto la distanza di 42 km sotto le 4 ore con un equipaggiamento da pilota. 

L'informatico Crawford non è che sia improvvisamente impazzito vestendosi da Lance Stroll per correre per 42 km. Il tutto, col sostegno del team Aston Martin, aveva un fine: raccogliere fondi per un progetto di una associazione (Mind) che si prodiga per le cure delle malattie mentali. Nella sua folle iniziativa, Crawford è riuscito a raccogliere più di 5.000 sterline ed ha dichiarato: “Negli ultimi diciotto mesi la pandemia ha stravolto le nostre vite. Tantissima gente si è trovata a fare i conti con gli effetti di un incremento di stress, preoccupazioni e in generale condizioni di vita, riguardanti se stessi, familiari ed amici. In questi tempi difficili, le persone affette da problemi mentali hanno dovuto affrontare sfide ancora più impegnative del solito, che il personale di Mind ha trattato incrementando la qualità dell’assistenza nei loro confronti. E ora di restituire quanto abbiamo ricevuto”.

TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar