World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera ricca e infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
dtm La gioia di Wittmann<br />"Ho lottato per ogni punto"
17 Ott 2016 [9:59]

La gioia di Wittmann
"Ho lottato per ogni punto"

Jacopo Rubino

Klaus Ludwig, Bernd Schneider, Mattias Ekstrom, Timo Scheider. Fino ad ora, erano stati soltanto quattro i piloti capaci di ripetersi nell'albo d'oro nel DTM. A questo club esclusivo si aggiunge ora Marco Wittmann, che ieri a Hockenheim si è nuovamente laureato campione. "Sono molto orgoglioso di far parte di questa elite, è una grande sensazione. Ho dimostrato come il successo di due anni fa non fosse casuale", commenta il portacolori della BMW.

Se il primo titolo era arrivato con largo anticipo, nel 2016 il driver tedesco ha dovuto aspettare fino all'ultimo atto per poter esultare. Ma l'approccio è stato lo stesso: "Ho comunque dovuto impegnarmi al massimo", sottolinea. Senza dubbioquesta volta per il pubblico è stato più emozionante, essendosi deciso tutto alla fine. Ho lottato per ogni punto ottenuto, la concorrenza era molto competitivi e non mi ha certo reso la vita facile".

Qual è stato il segreto per raggiungere l'obiettivo? "Sono rimasto tranquillo e mi sono concentrato sulle mie qualità". L'avversario per antonomasia è stato di sicuro Edoardo Mortara, che ha tentato fino alla fine il sorpasso in classifica. Wittmann, con grande fair-play, ammette: "È stato un degno contendente, anche lui avrebbe meritato il titolo. Io forse sono stato un po' più regolare, tenendomi fuori dai guai e andando quasi sempre a punti, al di là delle tre vittorie ottenute. Ho grande rispetto per quanto fatto da Edo, è un pilota fantastico e un bravo ragazzo", prosegue Wittmann. "Ha lottato come un leone, semplicemente sono riuscito a stare davanti. Ma il prossimo anno dovrò tenerlo ancora d'occhio".

Non manca poi un ringraziamento di rito al team RMG e alla casa di Monaco: "Si vince e si perde insieme, abbiamo tanto da festeggiare. Ora posso rilassarmi".