Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
dtm La gioia di Wittmann<br />"Ho lottato per ogni punto"
17 Ott 2016 [9:59]

La gioia di Wittmann
"Ho lottato per ogni punto"

Jacopo Rubino

Klaus Ludwig, Bernd Schneider, Mattias Ekstrom, Timo Scheider. Fino ad ora, erano stati soltanto quattro i piloti capaci di ripetersi nell'albo d'oro nel DTM. A questo club esclusivo si aggiunge ora Marco Wittmann, che ieri a Hockenheim si è nuovamente laureato campione. "Sono molto orgoglioso di far parte di questa elite, è una grande sensazione. Ho dimostrato come il successo di due anni fa non fosse casuale", commenta il portacolori della BMW.

Se il primo titolo era arrivato con largo anticipo, nel 2016 il driver tedesco ha dovuto aspettare fino all'ultimo atto per poter esultare. Ma l'approccio è stato lo stesso: "Ho comunque dovuto impegnarmi al massimo", sottolinea. Senza dubbioquesta volta per il pubblico è stato più emozionante, essendosi deciso tutto alla fine. Ho lottato per ogni punto ottenuto, la concorrenza era molto competitivi e non mi ha certo reso la vita facile".

Qual è stato il segreto per raggiungere l'obiettivo? "Sono rimasto tranquillo e mi sono concentrato sulle mie qualità". L'avversario per antonomasia è stato di sicuro Edoardo Mortara, che ha tentato fino alla fine il sorpasso in classifica. Wittmann, con grande fair-play, ammette: "È stato un degno contendente, anche lui avrebbe meritato il titolo. Io forse sono stato un po' più regolare, tenendomi fuori dai guai e andando quasi sempre a punti, al di là delle tre vittorie ottenute. Ho grande rispetto per quanto fatto da Edo, è un pilota fantastico e un bravo ragazzo", prosegue Wittmann. "Ha lottato come un leone, semplicemente sono riuscito a stare davanti. Ma il prossimo anno dovrò tenerlo ancora d'occhio".

Non manca poi un ringraziamento di rito al team RMG e alla casa di Monaco: "Si vince e si perde insieme, abbiamo tanto da festeggiare. Ora posso rilassarmi".