formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
formula 1

Monza - La cronaca
Verstappen domina e batte le McLaren

Verstappen vince il GP di Monza precedendo Norris e Piastri. Quarto Leclerc, poi Russell Hamilton Albon Antonelli Bortoleto,...

Leggi »
21 Nov 2022 [21:04]

La giornata di test a Yas Marina
La novità è Vesti con la Mercedes

Massimo Costa - XPB Images

Martedì 22 novembre si terrà la tradizionale giornata di test post Gran Premio dove saranno provate le varie nuove mescole delle gomme Pirelli che i piloti hanno potuto utilizzare in due sessioni libere del venerdì ad Austin e Città del Messico. Si svolgerà soltanto una giornata di prove con i team che potranno schierare due monoposto. Una per i giovani piloti che hanno disputato al massimo due Gran Premi, una per i titolari. E sarà quindi l'occasione per coloro che hanno cambiato squadra di provare la vettura, una prima presa di contatto importante in vista del 2023 che vedrà appena tre giornate di test collettivi pre campionato a Sakhir, il 23-24-25 febbraio.

Ecco quindi che il team Alpine schiererà Pierre Gasly (nella foto) in arrivo dall'Alpha Tauri mentre il team di Faenza potrà utilizzare il nuovo arrivato Nyck De Vries. La McLaren avrà per la prima volta Oscar Piastri mentre l'Aston Martin accoglierà Fernando Alonso e la Haas Nico Hulkenberg. Con la Williams, Logan Sargeant, fresco di super licenza e che il prossimo anno affiancherà nel Mondiale Alexander Albon.

L'anglo-thailandese della Williams parteciperà alla giornata di test e troverà Yuki Tsunoda con l'Alpha Tauri, Lance Stroll che si alternerà con Alonso sulla Aston Martin, Valtteri Bottas con la Sauber, Lando Norris con la McLaren, probabilmente Lewis Hamilton con la Mercedes, i ferraristi Charles Leclerc e Carlos Sainz che si divideranno una F1-75, mentre ancora la Red Bull non ha comunicato se ci sarà Max Verstappen o Sergio Perez.

Tra i rookie, la Red Bull si avvarrà di Liam Lawson, la Ferrari di Robert Shwartzman, la Mercedes porterà per la prima volta su una F1 Frederik Vesti, danese che ha corso in F2. L'Alpine schiera Jack Doohan, la Sauber Theo Pourchaire, l'Aston Martin Felipe Drugovich, la Haas Pietro Fittipaldi.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar