FIA Formula 3

Test a Montmelò - 2° turno
Spunto del rookie Gladysz

Massimo CostaSecondo turno del primo giorno dei test Formula 3 a Montmelò. Tempi più alti rispetto alla sessione del mattino...

Leggi »
formula 1

Rinnovo per Russell e Antonelli
Con Mercedes almeno fino al 2026

Davide Attanasio - XPB Images"Confermare la nostra formazione è sempre stata una questione di quando, non di se. Parole...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 1° turno
Campos leader con Ugochukwu e Nael

Massimo Costa - Dutch PhotoDa Jerez a Montmelò (e la prossima settimana Imola), la Formula 3 prosegue con i propri test coll...

Leggi »
indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
21 Nov 2022 [21:04]

La giornata di test a Yas Marina
La novità è Vesti con la Mercedes

Massimo Costa - XPB Images

Martedì 22 novembre si terrà la tradizionale giornata di test post Gran Premio dove saranno provate le varie nuove mescole delle gomme Pirelli che i piloti hanno potuto utilizzare in due sessioni libere del venerdì ad Austin e Città del Messico. Si svolgerà soltanto una giornata di prove con i team che potranno schierare due monoposto. Una per i giovani piloti che hanno disputato al massimo due Gran Premi, una per i titolari. E sarà quindi l'occasione per coloro che hanno cambiato squadra di provare la vettura, una prima presa di contatto importante in vista del 2023 che vedrà appena tre giornate di test collettivi pre campionato a Sakhir, il 23-24-25 febbraio.

Ecco quindi che il team Alpine schiererà Pierre Gasly (nella foto) in arrivo dall'Alpha Tauri mentre il team di Faenza potrà utilizzare il nuovo arrivato Nyck De Vries. La McLaren avrà per la prima volta Oscar Piastri mentre l'Aston Martin accoglierà Fernando Alonso e la Haas Nico Hulkenberg. Con la Williams, Logan Sargeant, fresco di super licenza e che il prossimo anno affiancherà nel Mondiale Alexander Albon.

L'anglo-thailandese della Williams parteciperà alla giornata di test e troverà Yuki Tsunoda con l'Alpha Tauri, Lance Stroll che si alternerà con Alonso sulla Aston Martin, Valtteri Bottas con la Sauber, Lando Norris con la McLaren, probabilmente Lewis Hamilton con la Mercedes, i ferraristi Charles Leclerc e Carlos Sainz che si divideranno una F1-75, mentre ancora la Red Bull non ha comunicato se ci sarà Max Verstappen o Sergio Perez.

Tra i rookie, la Red Bull si avvarrà di Liam Lawson, la Ferrari di Robert Shwartzman, la Mercedes porterà per la prima volta su una F1 Frederik Vesti, danese che ha corso in F2. L'Alpine schiera Jack Doohan, la Sauber Theo Pourchaire, l'Aston Martin Felipe Drugovich, la Haas Pietro Fittipaldi.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar