formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne i sogni iridati della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
21 Nov 2022 [21:04]

La giornata di test a Yas Marina
La novità è Vesti con la Mercedes

Massimo Costa - XPB Images

Martedì 22 novembre si terrà la tradizionale giornata di test post Gran Premio dove saranno provate le varie nuove mescole delle gomme Pirelli che i piloti hanno potuto utilizzare in due sessioni libere del venerdì ad Austin e Città del Messico. Si svolgerà soltanto una giornata di prove con i team che potranno schierare due monoposto. Una per i giovani piloti che hanno disputato al massimo due Gran Premi, una per i titolari. E sarà quindi l'occasione per coloro che hanno cambiato squadra di provare la vettura, una prima presa di contatto importante in vista del 2023 che vedrà appena tre giornate di test collettivi pre campionato a Sakhir, il 23-24-25 febbraio.

Ecco quindi che il team Alpine schiererà Pierre Gasly (nella foto) in arrivo dall'Alpha Tauri mentre il team di Faenza potrà utilizzare il nuovo arrivato Nyck De Vries. La McLaren avrà per la prima volta Oscar Piastri mentre l'Aston Martin accoglierà Fernando Alonso e la Haas Nico Hulkenberg. Con la Williams, Logan Sargeant, fresco di super licenza e che il prossimo anno affiancherà nel Mondiale Alexander Albon.

L'anglo-thailandese della Williams parteciperà alla giornata di test e troverà Yuki Tsunoda con l'Alpha Tauri, Lance Stroll che si alternerà con Alonso sulla Aston Martin, Valtteri Bottas con la Sauber, Lando Norris con la McLaren, probabilmente Lewis Hamilton con la Mercedes, i ferraristi Charles Leclerc e Carlos Sainz che si divideranno una F1-75, mentre ancora la Red Bull non ha comunicato se ci sarà Max Verstappen o Sergio Perez.

Tra i rookie, la Red Bull si avvarrà di Liam Lawson, la Ferrari di Robert Shwartzman, la Mercedes porterà per la prima volta su una F1 Frederik Vesti, danese che ha corso in F2. L'Alpine schiera Jack Doohan, la Sauber Theo Pourchaire, l'Aston Martin Felipe Drugovich, la Haas Pietro Fittipaldi.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar