formula 1

San Paolo - Qualifica
Norris non si ferma più
Antonelli ancora secondo

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Lando Norris. Pole e vittoria in Messico, l'appuntamento che precedeva l'...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – Finale
Ogier vince e accorcia su Evans

Michele Montesano Toyota non ha deluso le aspettative dominando il Rally del Giappone. Davanti al pubblico di casa il costru...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 3° giorno finale
Ogier respinge gli attacchi di Evans

Michele Montesano Botta e risposta in casa Toyota. Se nella mattinata del sabato era stato Elfyn Evans a catalizzare l’atte...

Leggi »
World Endurance

Sakhir – Gara: Ferrari da mondiale
Il titolo a Pier Guidi-Giovinazzi-Calado

Michele Montesano - DPPI Images Il deserto del Bahrain si è tinto di rosso Ferrari. Il Cavallino Rampante è tornato sul tett...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Tolti i veli dalla Temerario Super Trofeo
Animerà il monomarca del Toro dal 2027

Da Misano - Michele Montesano Presente e futuro a Misano. Oltre ad essere teatro delle Lamborghini World Finals 2025, il cir...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 1 Pro + ProAm
Bamber-De La Torre all’ultimo giro

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy La prima giornata delle Lamborghini World Finals ha regalato emozioni e colpi di...

Leggi »
14 Giu 2017 [0:49]

La grande avventura italiana
della Cetilar Villorba corse

Luca Bortot

Da un piccolo paese in provincia di Treviso, Villorba, è partito tutto. Una lunga storia fatta di successi, delusioni e forti perdite, ma ora sono lì, tra i sessanta che si giocheranno un posto nell'olimpo dell' automobilismo, all'interno di una gara lunga, difficile ma leggendaria, la 24 Ore di Le Mans edizione 2017. Nel Box 47, in attesa di scaldare i motori, c'è la Dallara-Gibson P2-17 della Cetilar Villorba Corse, scuderia capitanata da Raimondo Amadio, con tre piloti Italiani dotati di passione, quella vera, di coraggio, forza di volontà e molto talento: Andrea Belicchi, uomo di lungo corso con molta esperienza nell'ambito Endurance e della 24 ore di Le Mans; Giorgio Sernagiotto, alla sua prima Le Mans in cui cercherà di mettere in pista tutto il suo talento, e Roberto Lacorte, "Boss" di Pharmanutra, molto determinato, che vuole dimostrare al mondo le sue grandi capacità "dietro il volante".

Una storia fatta di passione, ambizione, sacrifici, e a raccontarvelo sono stati loro stessi, all'interno del film "Road To Le Mans" (https://vimeo.com/219884739), 48 minuti da gustare in cui si racconta del viaggio verso il sogno francese di tre "sognatori" che sono riusciti a realizzare i propri desideri grazie a molta forza di volontà e a tanti sacrifici, arrivando all'accettazione, da parte dell'ACO, della loro iscrizione alla 24 Ore Di Le Mans 2017, che però deve ancora iniziare. Dopo il test day, dove in velocità di punta hanno battuto tutti grazie ai fenomenali 341.3 Km/h toccati da Roberto Lacorte sulla loro Dallara, è stato tempo di verifiche tecniche, passate agevolmente, ma ora si fa sul serio.