formula 1

McLaren campione del mondo
Norris fa arrabbiare Piastri

Massimo Costa - XPB ImagesMcLaren campione del mondo. Per la seconda volta consecutiva e con sei gare ancora da disputare. U...

Leggi »
dtm

Hockenheim – Gara 2
Güven centra una vittoria da titolo

Michele Montesano Un successo tanto meritato quanto sofferto. Fino all’ultimo Ayhancan Güven ha dovuto stringere i denti per...

Leggi »
formula 1

Singapore - La cronaca
Russell e Mercedes senza rivali

Dominio di Russell che precede Verstappen e Norris. Quarto Piastri, buon quinto Antonelli che si mette dietro le Ferrari di ...

Leggi »
Regional European

Hockenheim - Gara 2
Deligny tra SC e rossa
De Palo a -4 da Slater

Giulia RangoSono solo dieci i giri completati dal vincitore di gara 2 a Hockenheim, Enzo Deligny. Per il francese di R-Ace s...

Leggi »
dtm

Hockenheim – Qualifica 2
Prima pole per Magnus e Aston Martin

Michele Montesano Finale inatteso nel DTM. Tra i numerosi contendenti al titolo di Meister della serie tedesca, a svettare ...

Leggi »
formula 1

Norris sul polemico Verstappen
"Quelli si lamentano di tutto"

Massimo Costa - XPB ImagesNon sono piaciute a Lando Norris le parole di Max Verstappen nel post qualifica. L'olandese ha...

Leggi »
14 Giu 2017 [0:49]

La grande avventura italiana
della Cetilar Villorba corse

Luca Bortot

Da un piccolo paese in provincia di Treviso, Villorba, è partito tutto. Una lunga storia fatta di successi, delusioni e forti perdite, ma ora sono lì, tra i sessanta che si giocheranno un posto nell'olimpo dell' automobilismo, all'interno di una gara lunga, difficile ma leggendaria, la 24 Ore di Le Mans edizione 2017. Nel Box 47, in attesa di scaldare i motori, c'è la Dallara-Gibson P2-17 della Cetilar Villorba Corse, scuderia capitanata da Raimondo Amadio, con tre piloti Italiani dotati di passione, quella vera, di coraggio, forza di volontà e molto talento: Andrea Belicchi, uomo di lungo corso con molta esperienza nell'ambito Endurance e della 24 ore di Le Mans; Giorgio Sernagiotto, alla sua prima Le Mans in cui cercherà di mettere in pista tutto il suo talento, e Roberto Lacorte, "Boss" di Pharmanutra, molto determinato, che vuole dimostrare al mondo le sue grandi capacità "dietro il volante".

Una storia fatta di passione, ambizione, sacrifici, e a raccontarvelo sono stati loro stessi, all'interno del film "Road To Le Mans" (https://vimeo.com/219884739), 48 minuti da gustare in cui si racconta del viaggio verso il sogno francese di tre "sognatori" che sono riusciti a realizzare i propri desideri grazie a molta forza di volontà e a tanti sacrifici, arrivando all'accettazione, da parte dell'ACO, della loro iscrizione alla 24 Ore Di Le Mans 2017, che però deve ancora iniziare. Dopo il test day, dove in velocità di punta hanno battuto tutti grazie ai fenomenali 341.3 Km/h toccati da Roberto Lacorte sulla loro Dallara, è stato tempo di verifiche tecniche, passate agevolmente, ma ora si fa sul serio.