Rally

Kalle Rovanperä dice addio al rally
Sarà al via della Super Formula 2026

Davide Attanasio - Red Bull Content Pool La notizia è di quelle clamorose, che farebbero tremare anche gli scranni più robus...

Leggi »
Formula E

In Jaguar arriva Da Costa
Affiancherà il confermato Evans

Michele Montesano La griglia della prossima stagione di Formula E è quasi al completo. L’ultima squadra, in ordine cronolog...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Jerez - 4° turno
Rivera-Ugochukwu per Campos

Massimo Costa - Dutch PhotoVincitore della classifica a squadre 2025, il team Campos ha iniziato al meglio i test collettivi...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Jerez - 3° turno
Ugochukwu fa la differenza

Massimo Costa - Dutch PhotoTerzo turno dei test collettivi per la Formula 3 a Jerez. Utlizzando la miglior finestra per entr...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Jerez - 2° turno
Taponen e Giusti per MP

Massimo Costa - Dutch PhotoTempi più alti nel secondo turno dei test collettivi F3 a Jerez. Prove di long-run, ma anche rice...

Leggi »
World Endurance

Porsche abbandona il WEC, le
963 LMDh correranno solo in IMSA

Michele Montesano Con un breve comunicato, Porsche ha annunciato uno scenario già paventato nelle scorse settimane. La Casa...

Leggi »
18 Dic 2017 [15:48]

La nuova Ferrari il 22 febbraio
Poi l'esordio in pista a Barcellona

Jacopo Rubino

Mancano 66 giorni alla presentazione della nuova Ferrari di Formula 1: la data da segnare sul calendario è quella del 22 febbraio, come annunciato oggi dal presidente Sergio Marchionne durante il tradizionale pranzo natalizio con la stampa specializzata. Anche questa volta il battesimo avverrà in Rete, senza le tradizionali cerimonie fisiche del passato.

L'erede della SF70-H, la Rossa più competitiva degli ultimi anni con cinque pole-position e cinque vittorie in gara, farà il suo esordio in pista domenica 25 febbraio a Barcellona sfruttando i 100 chilometri concessi dalla FIA per i cosiddetti "filming day", ossia la realizzazione di riprese ad uso promozionale. Già nella giornata successiva, quella di lunedì 26, da lì scatteranno poi i test collettivi che inaugureranno ufficialmente il precampionato 2018.

Una scelta quindi diversa rispetto a quella di quest'anno, quando il team di Maranello svelò online la SF70-H in mattinata e nel pomeriggio accese subito i motori sul tracciato di Fiorano. Un cambiamento forse voluto anche per evitare il rischio di condizioni meteo sfavorevoli.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar