formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach, ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Mot...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara Finale
Nakamura mette il tris

Massimo CostaE' stato un fine settimana travolgente per Kean Nakamura e il team Prema. Tre vittorie su tre per lui a Mis...

Leggi »
GT World Challenge

Sprint a Brands Hatch – Gara 2
Engel e Auer difendono il titolo

Michele Montesano Non c’è miglior difesa che l’attacco. La rincorsa al titolo del GT World Challenge Europe Sprint Cup è pa...

Leggi »
18 Dic 2017 [15:48]

La nuova Ferrari il 22 febbraio
Poi l'esordio in pista a Barcellona

Jacopo Rubino

Mancano 66 giorni alla presentazione della nuova Ferrari di Formula 1: la data da segnare sul calendario è quella del 22 febbraio, come annunciato oggi dal presidente Sergio Marchionne durante il tradizionale pranzo natalizio con la stampa specializzata. Anche questa volta il battesimo avverrà in Rete, senza le tradizionali cerimonie fisiche del passato.

L'erede della SF70-H, la Rossa più competitiva degli ultimi anni con cinque pole-position e cinque vittorie in gara, farà il suo esordio in pista domenica 25 febbraio a Barcellona sfruttando i 100 chilometri concessi dalla FIA per i cosiddetti "filming day", ossia la realizzazione di riprese ad uso promozionale. Già nella giornata successiva, quella di lunedì 26, da lì scatteranno poi i test collettivi che inaugureranno ufficialmente il precampionato 2018.

Una scelta quindi diversa rispetto a quella di quest'anno, quando il team di Maranello svelò online la SF70-H in mattinata e nel pomeriggio accese subito i motori sul tracciato di Fiorano. Un cambiamento forse voluto anche per evitare il rischio di condizioni meteo sfavorevoli.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar