indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Qualifica 2
Dörr sigla la sua prima pole

Michele Montesano Una qualifica tirata e incerta fino all’ultimo ha visto Ben Dörr siglare la sua prima pole position nel DT...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Qualifica 2
Colnaghi implacabile, Belov splendido

Massimo CostaIl tracciato veloce di Assen si addice perfettamente a Mattia Colnaghi. Il pilota italiano di MP Motorsport è s...

Leggi »
indycar

Portland - Qualifica
Lundgaard il più veloce, O’Ward in pole

Carlo Luciani Dopo due settimane dall’appuntamento di Laguna Seca, la IndyCar è volata in Oregon per il primo dei tre round...

Leggi »
18 Dic 2017 [15:48]

La nuova Ferrari il 22 febbraio
Poi l'esordio in pista a Barcellona

Jacopo Rubino

Mancano 66 giorni alla presentazione della nuova Ferrari di Formula 1: la data da segnare sul calendario è quella del 22 febbraio, come annunciato oggi dal presidente Sergio Marchionne durante il tradizionale pranzo natalizio con la stampa specializzata. Anche questa volta il battesimo avverrà in Rete, senza le tradizionali cerimonie fisiche del passato.

L'erede della SF70-H, la Rossa più competitiva degli ultimi anni con cinque pole-position e cinque vittorie in gara, farà il suo esordio in pista domenica 25 febbraio a Barcellona sfruttando i 100 chilometri concessi dalla FIA per i cosiddetti "filming day", ossia la realizzazione di riprese ad uso promozionale. Già nella giornata successiva, quella di lunedì 26, da lì scatteranno poi i test collettivi che inaugureranno ufficialmente il precampionato 2018.

Una scelta quindi diversa rispetto a quella di quest'anno, quando il team di Maranello svelò online la SF70-H in mattinata e nel pomeriggio accese subito i motori sul tracciato di Fiorano. Un cambiamento forse voluto anche per evitare il rischio di condizioni meteo sfavorevoli.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar