formula 1

Miami - Qualifica Sprint
Clamorosa pole di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesC'è un italiano davanti a tutti nella qualifica della gara Sprint di Miami. Si chiama Andrea K...

Leggi »
formula 1

Miami - Libere
Piastri leader su Leclerc

Massimo Costa - XPB ImagesLa Formula 1 sbarca negli Stati Uniti per il primo dei quattro appuntamenti previsti sul suolo ame...

Leggi »
F4 Italia

Misano, qualifiche serie 1-2
La prima pole 2025 è di Nakamura

Da Misano - Massimo Costa - Foto SpeedyAl termine di uno splendido duello con Sebastian Wheldon, Kean Nakamura ha conquistat...

Leggi »
Regional European

Misano - Libere 2
Bedrin passa in testa

Da Misano - Giulia Rango - Foto GalliE' Nikita Bedrin il leader della seconda sessione della Regional by Alpine a Misano...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Libere 2
Tripletta Prema, Wheldon leader

Da Misano - Massimo Costa - Foto SpeedySebastian Wheldon a pochi minuti dalla conclusione ha tolto a Kean Nakamura l'ono...

Leggi »
Regional European

Misano - Libere 1
Giltaire subito al comando

Da Misano - Giulia Rango - Foto GalliE’ ufficialmente cominciata la stagione 2025 della Formula Regional by Alpine. Dopo i s...

Leggi »
16 Mar 2021 [16:02]

La nuova McLaren è nata bene,
e il diffusore può fare scuola

Jacopo Rubino - XPB Images

La McLaren esce con grandi riscontri dai test di Sakhir: ha tutte le carte in regola per confermarsi la terza forza della Formula 1, dopo l'ottimo 2020, e magari avvicinarsi a Mercedes e Red Bull, le prime della classe. Non deve ingannare il settimo posto occupato da Daniel Ricciardo alla chiusura di domenica, perché il team britannico non ha voluto cercare un tempo da copertina. L'australiano ha però comandato la classifica del mattino sia venerdì che sabato, mostrando di avere tra le mani una vettura nata bene.

"Abbiamo completato il programma previsto", ha confermato il team principal Andreas Seidl, e non era scontato, perché durante l'inverno la McLaren ha affrontato la sfida ingegneristica più impegnativa della griglia: adattare il telaio alla power unit Mercedes, usando i due gettoni di sviluppo consentiti. La MCL35M ha avuto un pronti-via senza intoppi, curiosamente proprio mentre la scuderia ufficiale della Stella (così come l'Aston Martin, la cliente più vicina a livello tecnico) ha patito qualche inconveniente di troppo.

"Sono stati tre giorni davvero regolari, senza problemi, sono davvero contento", ha sottolineato Ricciardo. "Il team mi ha fatto sentire a casa, sono a mio agio e non vedo l'ora di affrontare il Gran Premio". In sintonia il compagno Lando Norris: "È difficile sapere cosa fanno gli altri, ma possiamo essere fiduciosi. Abbiamo delle cose su cui lavorare, sicuramente, non tutto è perfetto, ma sono felice".



Detto dell'affidabilità, la MCL35M ha impressionato positivamente anche per il passo-gara, e ha catturato l'attenzione per il disegno del diffusore. A Woking hanno interpretato in modo molto interessante le regole 2021, che prevedono un "taglio" di 5 centimetri delle paratie per ridurre il carico, così da avere una superficie più estesa dei profili verticali attorno al cambio. A livello di grip, può essere un grosso vantaggio. "È sempre bello tirar fuori qualcosa di unico, il merito va al nostro reparto aerodinamico per aver capito che si potevano sfruttare in questo modo i nuovi regolamenti", ha raccontato il direttore tecnico James Key. "Forse siamo un po' sorpresi di essere i soli ad averlo fatto".

Gli avversari potrebbero replicare lo stesso concetto in un paio di settimane, stando allo stesso Key, ma intanto c'è la soddisfazione di esserci arrivati in anticipo. Un segno di vitalità per una squadra che, passo dopo passo, sta cancellando la crisi vissuta nelle scorse stagioni. Persino l'ex Lewis Hamilton se n'è accorto: "È fantastico vedere la McLaren competitiva".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar