World Endurance

Jansonnie rileva il posto di Finot
Sarà a capo di Stellantis Motorsport

Michele Montesano Passaggio di consegne in quel di Stellantis. Il prossimo 31 gennaio 2026 Jean-Marc Finot andrà in pension...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 3
Eyckmans, seconda vittoria
e secondo posto in campionato

Da Montmelò - Massimo Costa - Dutch PhotoE' stato un dominio MP Motorsport la terza gara di Montmelò che ha concluso la ...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Gara 2
Cárdenas decimo vincitore
Rinicella vice campione

Davide Attanasio - Dutch Photo Agency Pole, vittoria, giro veloce, gara di testa dall’inizio alla fine. Andrés Cárdenas...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 2
Francot mette la prima

Massimo Costa - Dutch PhotoPrima vittoria nella F4 spagnola per Reno Francot. Il 18enne olandese di MP Motorsport, dopo la p...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Qualifica 2
Pista bagnata, Spina si prende la pole

Da Montmelò - Massimo Costa - Dutch PhotoAll'ultimo respiro. La qualifica 2 della F4 spagnola, che a Montmelò chiude la ...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Qualifica 2
A Cárdenas l'ultima pole

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyMattia Colnaghi, Jules Caranta, Kacper Sztuka, Jesse Carrasquedo, Ernesto Rivera, Emers...

Leggi »
31 Gen 2019 [11:13]

Alonso: un test sulla McLaren 2019,
poi la caccia ad altre nuove sfide?

Jacopo Rubino - Photo4

Crescono le chance di vedere Fernando Alonso ancora al volante della McLaren, questa volta come collaudatore d'eccezione. Il pilota spagnolo, fresco di successo alla 24 Ore di Daytona, potrebbe guidare la futura MCL34 già nei prossimi test invernali di Barcellona. A riportare l'indiscrezione è il quotidiano Marca, solitamente ben informato sulle questioni dell'asturiano, che a quanto si legge potrebbe essere in azione per mezza giornata. Non è ancora chiaro se durante la prima settimana di prove (dal 18 al 21 febbraio) o durante la seconda (dal 26 febbraio all'1 marzo), forse preferibile per schivare il rischio di problemi di gioventù della monoposto.

Alonso nel ruolo di tester, per la scuderia di Woking, è un'ipotesi già pubblicamente commentata con entusiasmo. Oltre un mese fa il boss Zak Brown aveva confermato: "Ci stiamo lavorando". Il manager americano è ben cosciente delle preziose indicazioni che sarebbe in grado di fornire il due volte iridato per indirizzare lo sviluppo della vettura motorizzata Renault, supportando i titolari Carlos Sainz e Lando Norris.

Per il "Matador" sarebbe un impegno da aggiungere ad un'agenda comunque molto fitta, nonostante il ritiro dai Gran Premi di Formula 1: c'è da completare la "superstagione" del WEC con la Toyota, che riprenderà a marzo con la tappa di Sebring, ma la priorità è il ritorno alla 500 Miglia di Indianapolis con il programma appositamente allestito per lui dalla stessa McLaren. La vittoria significherebbe Tripla Corona, eguagliando l'impresa fino ad ora riuscita al solo Graham Hill nella storia dell'automobilismo.

E poi? "L'obiettivo è realizzare qualcosa senza precedenti nel motorsport", ha raccontato Fernando al New York Times. "Al momento sono pienamente concentrato su Indy, ma sto pensando di fare qualcosa di più, magari in discipline diverse. In ogni caso, qualsiasi sia l'avventura, non la affronterà senza essere competitivo o con possibilità di vincere. Devo essere calmo e intelligente nelle decisioni".

Proprio la Toyota, nel frattempo, sarebbe già pronta qualora volesse cimentarsi nella sfida della Dakar. Nasser Al-Attiyah, trionfatore dell'edizione 2019 con la casa giapponese, durante la gara in Perù ha ammesso che si è parlato di organizzare almeno una prova con la sua Hilux: "Mi ha promesso di venire in Qatar o in Marocco nei prossimi mesi, io sarò lì ad aiutarlo. Sarebbe bello averlo al via della Dakar nel 2020". Ormai con Alonso pare tutto possibile.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar