formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera ricca e infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
25 Lug 2019 [15:03]

La nuova livrea Mercedes
per i 200 GP in Formula 1

Massimo Costa

Duecento Gran Premi nel Mondiale F1, 125 anni di presenza nel motorsport. Avvenimenti che valgono bene un cambio di livrea per il team Mercedes. La fortuna ha voluto che la duecentesima gara si disputi proprio in Germania , a Hockenheim, il circuito di casa. 125 anni orsono invece, dunque nel 1894, la Mercedes partecipò alla Parigi-Rouen, ricordata come primo evento motoristico della storia. Poi, le presenze in F1: le prime gare tra il 1954 e il 1955, le rimanenti dal 2010 a oggi. Il colore adottato per le W10 a Hockehneim è il bianco nella parte anteriore che poi diventa l'argento tradizionale nella parte posteriore. Inizialmente, le vetture Mercedes erano colorate di bianco, poi per togliere peso, nel 1934 venne impiegato l'argento grezzo e da qui sono nate le silver arrows.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar