formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Monza - La cronaca
Verstappen domina e batte le McLaren

Verstappen vince il GP di Monza precedendo Norris e Piastri. Quarto Leclerc, poi Russell Hamilton Albon Antonelli Bortoleto,...

Leggi »
Regional European

Spielberg - Gara 2
Clerot in controllo, De Palo KO

Giulia RangoPedro Clerot ha chiuso il weekend di Spielberg con una pole trasformata in vittoria, centrando il secondo succes...

Leggi »
FIA Formula 2

Monza – Gara 2
Prima vittoria di Browning

Luca Basso - XPB ImagesCi era arrivato più volte vicino nel corso della stagione, ma finalmente Luke Browning ha ottenuto la...

Leggi »
Regional European

Spielberg - Qualifica 2
Clerot conquista la pole

Giulia RangoSarà Pedro Clerot a scattare dal palo in gara 2. Dopo le due conquistate a Zandvoort, il brasiliano di VAR ha fi...

Leggi »
29 Mag 2017 [14:28]

La polemica
Yokohama risponde alle critiche

Alessandro Bucci

Le quattro forature registrate nell'arco di due gare al Nurburgring, in occasione della quarta tappa del campionato WTCC, hanno portato i piloti interessati a presentare delle lamentele ufficiali nei confronti della Yokohama, casa fornitrice degli pneumatici alla suddetta categoria. L'accusa mossa da alcuni piloti alla casa asiatica, peraltro abbastanza pesante, è quella di fornire un prodotto scadente. 
Problemi gravi alle gomme si verificarono in Germania anche lo scorso anno, con la maggior parte dei piloti incappati in forature, toccando il picco massimo di pericolosità con il drammatico incidente occorso proprio alla Honda di Tiago Monteiro.

Anche quest'anno, il pilota portoghese è stato vittima di una disavventura legata ad una foratura, episodio che gli è costato la leadership del campionato. Sorte simile è toccata all'avversario della Volvo Norbert Michelisz, mentre in gara 1 Ryo Michigami e Néstor Girolami hanno fatto le spese circa l'inaffidabilità degli pneumatici Yokohama sulla pista tedesca.
Non dimentichiamo, inoltre, che nell'evento di contorno ETCC si sono verificate due forature, rispettivamente incontrate dal leader del campionato Christjohannes Schreiber in gara 1 e, nella corsa successiva, da Peter Rikli, orfano di una potenziale vittoria.

Ian Beveridge, consulente tecnico della Yokohama, ha cercato di fare chiarezza ai microfoni di TouringCarTimes, rispondendo alle critiche mosse dai piloti, in particolare a quelle del furibondo Monteiro: "Nelle prove libere 1 effettivamente si sono verificati dei problemi. Abbiamo così discusso con le squadre, che hanno provveduto ad apportare degli aggiustamenti. Nelle prove libere 2 tutto invece è andato bene, ma non penso che siano state effettuate delle simulazioni del passo gara da parte dei team".

Secondo Beveridge, le temperature incontrate in gara hanno avuto un peso non indifferente nell'economia generale degli pneumatici: "Le circostanze sono cambiate leggermente dalle prove, perché in gara abbiamo avuto condizioni più calde, quindi la questione è cambiata nuovamente. Corriamo su questa pista una volta l'anno e siamo chiamati a confrontarci con le squadre su aspetti dal carattere unico. Tutte le parti coinvolte stanno ancora imparando e sono tanti gli elementi da prendere in considerazione: le curve, le parti più ruvide dell'asfalto, le compressioni, l'aerodinamica, come si comportano le vetture nei rettilinei, solo per citarne alcuni. Penso che ora abbiamo una migliore comprensione di tutti questi aspetti e sappiamo dove intervenire. Abbiamo lavorato duramente dietro le quinte per eliminare i tanti difetti, ma non sempre ci siamo riusciti…”.