gt italiano

Scatta il campionato Endurance
Al via 41 vetture GT3 e GTCup

Si alza il sipario sulla 23^ edizione del Campionato Italiano Gran Turismo, che si prepara a regalare una stagione da record...

Leggi »
World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Ok prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
10 Mar 2018 [11:55]

La precisazione
dell'autodromo di Vallelunga

Riceviamo e pubblichiamo

In merito alle notizie di Agenzia riferite all'indagine avviata dalla GdF per lo smaltimento di materiali inerti da costruzione, la società proprietaria che gestisce l'Autodromo di Vallelunga precisa:

"A partire da dicembre 2016 sono stati avviati lavori di ristrutturazione ed ammodernamento dell'impianto, al fine di valorizzare l'Autodromo e le sue attività. Tali lavorazioni, hanno naturalmente prodotto del materiale di diversa natura che è stato portato immediatamente in discariche autorizzate, come previsto dalla normativa e comprovato da documentazione".

"Poiché i lavori suddetti sono ancora in corso, una ridotta quantità di materiale - assolutamente residuale ed inerte – è stata temporaneamente stoccata dalla società che si occupa dei lavori, in un' area di nostra proprietà per essere successivamente smaltita, nei tempi previsti e con le modalità consentite".

"Tale area è stata oggetto di sequestro da parte delle Autorità competenti per gli opportuni accertamenti e stiamo attivamente e serenamente collaborando con le stesse Autorità per chiarire quanto di nostra competenza. Ci auguriamo che tali accertamenti possano rapidamente concludersi, confermando il nostro corretto comportamento".
gdlracingTatuus