World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera ricca e infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
10 Mar 2018 [11:55]

La precisazione
dell'autodromo di Vallelunga

Riceviamo e pubblichiamo

In merito alle notizie di Agenzia riferite all'indagine avviata dalla GdF per lo smaltimento di materiali inerti da costruzione, la società proprietaria che gestisce l'Autodromo di Vallelunga precisa:

"A partire da dicembre 2016 sono stati avviati lavori di ristrutturazione ed ammodernamento dell'impianto, al fine di valorizzare l'Autodromo e le sue attività. Tali lavorazioni, hanno naturalmente prodotto del materiale di diversa natura che è stato portato immediatamente in discariche autorizzate, come previsto dalla normativa e comprovato da documentazione".

"Poiché i lavori suddetti sono ancora in corso, una ridotta quantità di materiale - assolutamente residuale ed inerte – è stata temporaneamente stoccata dalla società che si occupa dei lavori, in un' area di nostra proprietà per essere successivamente smaltita, nei tempi previsti e con le modalità consentite".

"Tale area è stata oggetto di sequestro da parte delle Autorità competenti per gli opportuni accertamenti e stiamo attivamente e serenamente collaborando con le stesse Autorità per chiarire quanto di nostra competenza. Ci auguriamo che tali accertamenti possano rapidamente concludersi, confermando il nostro corretto comportamento".
gdlracingTatuus