formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
formula 1

Monza - La cronaca
Verstappen domina e batte le McLaren

Verstappen vince il GP di Monza precedendo Norris e Piastri. Quarto Leclerc, poi Russell Hamilton Albon Antonelli Bortoleto,...

Leggi »
10 Mar 2018 [11:55]

La precisazione
dell'autodromo di Vallelunga

Riceviamo e pubblichiamo

In merito alle notizie di Agenzia riferite all'indagine avviata dalla GdF per lo smaltimento di materiali inerti da costruzione, la società proprietaria che gestisce l'Autodromo di Vallelunga precisa:

"A partire da dicembre 2016 sono stati avviati lavori di ristrutturazione ed ammodernamento dell'impianto, al fine di valorizzare l'Autodromo e le sue attività. Tali lavorazioni, hanno naturalmente prodotto del materiale di diversa natura che è stato portato immediatamente in discariche autorizzate, come previsto dalla normativa e comprovato da documentazione".

"Poiché i lavori suddetti sono ancora in corso, una ridotta quantità di materiale - assolutamente residuale ed inerte – è stata temporaneamente stoccata dalla società che si occupa dei lavori, in un' area di nostra proprietà per essere successivamente smaltita, nei tempi previsti e con le modalità consentite".

"Tale area è stata oggetto di sequestro da parte delle Autorità competenti per gli opportuni accertamenti e stiamo attivamente e serenamente collaborando con le stesse Autorità per chiarire quanto di nostra competenza. Ci auguriamo che tali accertamenti possano rapidamente concludersi, confermando il nostro corretto comportamento".
gdlracingTatuus