formula 1

Addio ad Enzo Osella,
costruttore in F1 per 11 anni

Massimo Costa - XPB ImagesC'era un tempo, neanche lontano, in cui non soltanto i piloti sognavano di approdare nel Mondi...

Leggi »
formula 1

Pagenaud, Fittipaldi ed Eastwood
al simulatore per il team Cadillac

Davide AttanasioÈ febbrile l'attività nel team Cadillac per costruire una squadra all'altezza della situazione pront...

Leggi »
World Endurance

Toyota aggiorna la GR010 Hybrid
Test a Le Castellet, debutto nel 2026

Michele Montesano Dopo anni di dominio, passando dall’era LMP1 fino alla classe Hypercar, nella stagione attuale del FIA WE...

Leggi »
GT World Challenge

Ye al posto di Pier Guidi sulla Ferrari
AF Corse nell'Endurance di Montmelò

Michele Montesano Novità nel box AF Corse – Francorchamps Motors in vista dell'ultimo appuntamento stagionale del G...

Leggi »
Formula E

Envision conferma Buemi
Al suo fianco promuove Eriksson

Michele Montesano Envision Racing punta al futuro. Al fianco del veterano Sebastien Buemi, fresco di rinnovo pluriennal...

Leggi »
World Endurance

Fuji – Gara: trionfo storico
di Alpine nella 100ª gara del WEC

Michele Montesano - DPPI Images La corsa che non ti aspetti. Al termine della 6 Ore del Fuji, 100ª gara della storia del FI...

Leggi »
10 Mar 2018 [11:55]

La precisazione
dell'autodromo di Vallelunga

Riceviamo e pubblichiamo

In merito alle notizie di Agenzia riferite all'indagine avviata dalla GdF per lo smaltimento di materiali inerti da costruzione, la società proprietaria che gestisce l'Autodromo di Vallelunga precisa:

"A partire da dicembre 2016 sono stati avviati lavori di ristrutturazione ed ammodernamento dell'impianto, al fine di valorizzare l'Autodromo e le sue attività. Tali lavorazioni, hanno naturalmente prodotto del materiale di diversa natura che è stato portato immediatamente in discariche autorizzate, come previsto dalla normativa e comprovato da documentazione".

"Poiché i lavori suddetti sono ancora in corso, una ridotta quantità di materiale - assolutamente residuale ed inerte – è stata temporaneamente stoccata dalla società che si occupa dei lavori, in un' area di nostra proprietà per essere successivamente smaltita, nei tempi previsti e con le modalità consentite".

"Tale area è stata oggetto di sequestro da parte delle Autorità competenti per gli opportuni accertamenti e stiamo attivamente e serenamente collaborando con le stesse Autorità per chiarire quanto di nostra competenza. Ci auguriamo che tali accertamenti possano rapidamente concludersi, confermando il nostro corretto comportamento".
gdlracingTatuus