gt italiano

Scatta il campionato Endurance
Al via 41 vetture GT3 e GTCup

Si alza il sipario sulla 23^ edizione del Campionato Italiano Gran Turismo, che si prepara a regalare una stagione da record...

Leggi »
World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Ok prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
2 Apr 2021 [14:45]

La prima gara di Perez in Red Bull:
soddisfazione dopo il ritiro sfiorato

Jacopo Rubino

La prima gara in Red Bull di Sergio Perez poteva trasformarsi in una delusione amarissima, senza nemmeno iniziare. E invece, dopo il quasi-ritiro nel giro di formazione per un problema tecnico, a Sakhir messicano è riuscito a conquistare un quinto posto in rimonta molto prezioso: per i punti, per il morale, per la possibilità di conoscere meglio la RB16B, macchina con cui resta da trovare la simbiosi giusta. Intanto i tifosi hanno dato credito alla sua prestazione votandolo come "Driver of the Day" del Gran Premio del Bahrain.

"Non so cosa sia successo, ero a metà curva e si è spento tutto. Ho pensato fosse finita, ero ormai vicino a uscire dall'abitacolo, ma sono rimasto dentro e qualcosa ha ripreso a funzionare. È stato davvero un miracolo", ha raccontato Perez sullo stop nel giro di ricognizione. Quindi la partenza dalla corsia box e la bella rimonta, condita da numerosi sorpassi: "Sono contento di aver concluso la corsa e di aver accumulato chilometri, era davvero importante. Ora abbiamo tanti dati da analizzare, per fare in modo di essere più competitivi a Imola".

"Checo" ha terminato con il sorriso un weekend che fino a sabato non lo aveva visto brillare, faticando nelle prove libere e venendo eliminato in Q2: l'undicesima posizione in griglia non è certo quella che la Red Bull si aspetta da lui, voluto per sostituire un Alex Albon poco incisivo nel 2020. La squadra anglo-austriaca ora è davvero in grado di contrastare la Mercedes, ma oltre a quello di Max Verstappen serve l'apporto costante del secondo pilota.

"Il team ha bisogno di me davanti, io ho bisogno di essere davanti. Non sono qui rimanendo tranquillo, e pensando che venga tutto da sé. Sto lavorando sodo, e gli ingegneri insieme a me, e quando faremo click diventeremo molto competitivi", ha sottolineato l'ex Racing Point, che già venerdì spiegava: "Devo progredire sul giro singolo, in cui non mi sento ancora padrone della vettura, ma nei long run sono più a mio agio". Guardando alla corsa di domenica, era davvero così.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar