FIA Formula 3

Test a Montmelò - 2° turno
Spunto del rookie Gladysz

Massimo CostaSecondo turno del primo giorno dei test Formula 3 a Montmelò. Tempi più alti rispetto alla sessione del mattino...

Leggi »
formula 1

Rinnovo per Russell e Antonelli
Con Mercedes almeno fino al 2026

Davide Attanasio - XPB Images"Confermare la nostra formazione è sempre stata una questione di quando, non di se. Parole...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 1° turno
Campos leader con Ugochukwu e Nael

Massimo Costa - Dutch PhotoDa Jerez a Montmelò (e la prossima settimana Imola), la Formula 3 prosegue con i propri test coll...

Leggi »
indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
7 Lug 2021 [22:12]

La scomparsa di Reutemann
Un'icona della F1 dei tempi d'oro

Sport del motore in lutto per la scomparsa di Carlos Reutemann a 79 anni. L'argentino di Santa Fe, ex portacolori Ferrari in Formula 1, era stato ricoverato nella giornata di ieri in terapia intensiva per le conseguenze di una malattia che lo aveva colpito nel 2017 e che già l'aveva portato in ospedale più volte. 

Reutemann, 146 gran premi in carriera e 12 vittorie, è diventato uno dei piloti più conosciuti degli anni '70 correndo per Brabham, Lotus, Williams e Ferrari. Con la rossa arrivò terzo nel mondiale 1978 segnando quattro vittorie. Col team Williams invece ottenne all'inizio degli anni '80 il suo miglior risultato nella graduatoria del Mondiale, il secondo posto a una sola lunghezza di distacco da Nelson Piquet, che lo beffò nell'ultimo appuntamento, il GP degli Stati Uniti.

Dopo una breve parentesi nei rally (fu l'unico pilota a marcare punti in F1 e WRC prima dell'arrivo di Kimi Raikkonen) si dedicò alla politica, diventando governatore e senatore, ruolo che ancora ricopriva. Indicato diverse volte come possibile candidato alla presidenza dell'Argentina, non aveva mai accettato la nomina.

Foto Ferrari Media
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar