formula 1

Budapest - Qualifica
Grande pole di Leclerc, Hamilton in crisi

Massimo Costa - XPB ImagesNon ci credeva Charles Leclerc. Proprio no. Quando Bryan Bozzi, il suo ingegnere, al termine del s...

Leggi »
F4 Italia

Imola, gara 2 sospesa
Grosso incidente in partenza

Da Imola - Massimo CostaUn grosso incidente in fase di partenza, che ha coinvolto ben quindici monoposto, ha costretto la di...

Leggi »
Rally

Rally di Finlandia – 3° giorno finale
Rovanperä comanda il poker Toyota

Michele Montesano È stata sufficiente appena una prova speciale per cambiare la fisionomia del Rally di Finlandia e renderl...

Leggi »
Regional European

Imola - Gara 1
Deligny in controllo

Da Imola - Giulia RangoE’ stato Enzo Deligny a prendersi la vittoria di gara 1 a Imola, centrando il secondo successo stagio...

Leggi »
FIA Formula 2

Budapest – Gara 1
Martí resiste a Dunne

Luca Basso - XPB ImagesSembrava una sprint race, quella della Formula 2, ormai destinata a concludersi con una vittoria tran...

Leggi »
formula 1

Budapest - Libere 3
Piastri si mette davanti a Norris

Massimo Costa - XPB ImagesSe venerdì Lando Norris aveva occupato la prima posizione nei due turni liberi, precedendo il comp...

Leggi »
7 Lug 2021 [22:12]

La scomparsa di Reutemann
Un'icona della F1 dei tempi d'oro

Sport del motore in lutto per la scomparsa di Carlos Reutemann a 79 anni. L'argentino di Santa Fe, ex portacolori Ferrari in Formula 1, era stato ricoverato nella giornata di ieri in terapia intensiva per le conseguenze di una malattia che lo aveva colpito nel 2017 e che già l'aveva portato in ospedale più volte. 

Reutemann, 146 gran premi in carriera e 12 vittorie, è diventato uno dei piloti più conosciuti degli anni '70 correndo per Brabham, Lotus, Williams e Ferrari. Con la rossa arrivò terzo nel mondiale 1978 segnando quattro vittorie. Col team Williams invece ottenne all'inizio degli anni '80 il suo miglior risultato nella graduatoria del Mondiale, il secondo posto a una sola lunghezza di distacco da Nelson Piquet, che lo beffò nell'ultimo appuntamento, il GP degli Stati Uniti.

Dopo una breve parentesi nei rally (fu l'unico pilota a marcare punti in F1 e WRC prima dell'arrivo di Kimi Raikkonen) si dedicò alla politica, diventando governatore e senatore, ruolo che ancora ricopriva. Indicato diverse volte come possibile candidato alla presidenza dell'Argentina, non aveva mai accettato la nomina.

Foto Ferrari Media
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar