Formula E

La stagione 12 si articolerà su 17 E-Prix
Modifiche a qualifiche e ad Attack mode

Michele Montesano La Formula E si appresta a vivere la stagione più lunga della sua storia. Saranno ben 17 gli E-Prix che c...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale – 1° giorno
Toyota apre con Ogier e Rovanperä

Michele Montesano Toyota ha subito monopolizzato la scena del Rally dell’Europa Centrale. Così come visto per gran parte del...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale - Shakedown
Neuville primo nonostante una toccata

Michele Montesano Sfida a quattro nel Mondiale Rally. Il WRC si deciderà in tre atti, con il primo che andrà in scena questo...

Leggi »
Rally

Hyundai nomina Wheatley
Come nuovo Direttore Sportivo

Michele Montesano L’imminente ingresso di Hyundai nel FIA WEC, con il suo brand premium Genesis, ha quasi messo in secondo p...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmeló - 4° turno
Kato spinge e si impone

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyÈ stato Taito Kato (ART) il più veloce dei piloti che hanno preso parte al quarto e ult...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 3° turno
Nael leader, Lacorte quarto

Massimo Costa - Dutch PhotoSqualificato nel secondo turno di mercoledì, che lo vedeva quarto, in quanto la sua Dallara era s...

Leggi »
15 Nov 2022 [12:40]

La tappa finale di Le Castellet
Il team Ravetto&Ruberti campione

Foto Delien

E' andato in scena a Le Castellet l'ultimo appuntamento 2022 della Ultimate Cup. Per quanto riguarda la categoria Monoposto, il campione in carica Nicolas Prost fin dalle qualifiche ha messo in chiaro le proprie intenzioni di riconquistare il titolo ottenendo due pole al volante della Tatuus Regional del team CMR precedendo Loris Kyburz del team Graff nella Q1 e Shannon Lugassy, suo compagno in CMR, nella Q2.

Prost si è imposto con una certa facilità nelle prime due gare laureandosi campione della serie. Kyburz, anch'egli alla guida di una Tatuus Regional, ha chiuso secondo la prima corsa, ma ha fallito l'approdo al podio nelle successive due frazioni. Lugassy invece, ha ottenuto un terzo e due secondi posti. Bene si è comportato anche Paul Trojani, altro pilota del team Graff, che ha concluso per due volte terzo benché sia appena la sua seconda presenza nella Ultimate Cup. Tra le F.Renault 2.0 l'ha spuntata Christophe Hurni.

Nella classe GT Hyper Sprint, nella gara disputata venerdì, della durata di 25 minuti, Jeremy Colanchon si è imposto con la Bentley Continental GT3 del team CMR che divide con il padre Philippe, alla sua prima gara. Sabato, nella seconda corsa sempre di 25', E' stato Edoardo Bertolini con la Ferrari della Scuderia Ravetto&Ruberti a conquistare la prima posizione. La squadra italiana ha vinto meritatamente il campionato UGT3A con la Ferrari 488 GT3.

Nella serie GT Endurance Cup, la pole è andata alla Mercedes Racetivity di Samani-Collard davanti alla vettura gemella del team ASP condotta da Chartier-Capillaire. La gara di 4 Ore, 18 le vetture al via, partita presto la mattina del sabato, alle ore 8.15, è stata vinta da Samani-Collard, già primi a Navarra, precedendo Halliday-Pagny-Bouvet su Ferrari, laureatisi campioni della categoria.

La categoria Proto ha invece visto il dominio della Ligier LMP3 di Trouillet-Page-Garcia del team Graff, neo campioni 2022, che dopo 4 ore di gara ha preceduto di 1'16"435 la Duqueine LMP3 di Orey-Kern-Bell. A seguire, tre Nova Proto e poi varie Norma in una corsa che ha avuto 19 iscritti.