formula 1

Las Vegas - Libere 2
Norris leader davanti ad Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesUna leggera pioggia caduta nella pausa tra prima e seconda sessione libera, non ha cambiato i pian...

Leggi »
formula 1

Las Vegas - Libere 1
Leclerc e la Ferrari cominciano bene

Massimo Costa - XPB ImagesPer la terza volta nella sua storia, la F1 torna sul tracciato cittadino di Las Vegas. Nove le ore...

Leggi »
formula 1

I piloti contro le decisioni dei
commissari sportivi: "Inaccettabile
la penalità di Piastri a San Paolo"

Massimo CostaSiamo arrivati a livelli di VAR nel calcio. Si guarda al centimetro, se non al millimetro, non per valutare un ...

Leggi »
World Endurance

Genesis completa la formazione con
Chatin e Jaminet, la Chadwick riserva

Michele Montesano Genesis Magma Racing ha completato la rosa dei piloti che porteranno al debutto la GMR-001 LMDh nella pro...

Leggi »
World Endurance

Cadillac aggiorna la V-Series.R LMDh
Rivisti impianto frenante e aerodinamica

Michele Montesano È tempo di guardare al futuro. In occasione dei test dell’IMSA SportsCar Championship, svoltisi sul circu...

Leggi »
Formula E

Porsche acquista la 12ª licenza
Due team ufficiali a partire dalla Gen4

Michele Montesano Chiuso il programma ufficiale nel FIA WEC, Porsche ha deciso di raddoppiare il suo impegno in Formula E. ...

Leggi »
10 Set 2019 [8:25]

La telenovela è finita,
Rich Energy e la Haas si separano

Jacopo Rubino - Photo4

La telenovela Rich Energy si è conclusa. Dalla prossima gara di Singapore il marchio di bevande energetiche non comparirà più sulla Haas, dopo la separazione amichevole raggiunta con la scuderia americana. A quanto pare, le vetture di Kevin Magnussen e Romain Grosjean manterranno comunque la livrea nero-oro per il resto dell'anno.

"Pur godendo di una forte notorietà e di una significativa visibilità attraverso la colaborazione con il team di Formula 1, un processo di riorganizzazione aziendale per Rich Energy necessita di una revisione della strategia globale", ha spiegato la squadra in modo diplomatico.

Si conclude così una partnership controversa fin dall'inizio: il fondatore di Rich Energy, l'eccentrico William Storey, alla presentazione contava di poter battere la Red Bull, presa a riferimento sul mercato delle bibite. Ma alla vigilia del weekend di Silverstone, con la Haas in crisi di risultati, lo stesso Storey annunciò attraverso Twitter la fine del contratto "per scarse prestazioni". Un comportamento davvero poco professionale. Gli altri azionisti, presa in mano la situazione dopo averlo messo alla porta, hanno quindi mantenuto vivo il rapporto con la Haas fino appunto a questo divorzio consensuale.

Nel frattempo, Rich Energy ha dovuto fronteggiare una causa legale con il costruttore di biciclette Whyte Bikes: il logo delle corna di cervo è stato infatti copiato, come stabilito a maggio dall'Alta Corte del Regno Unito. Dalla gara in Canada, quindi, ne era stata richiesta la rimozione dalla carrozzeria delle VF-19.

Non è certamente il tipo di sponsor che mancherà alla F1, e forse nemmeno alla stessa Haas che avrà una distrazione in meno in una annata avara di momenti positivi. Anche a Monza non sono arrivati punti, con Magnussen ritirato per un problema idraulico e Grosjean 16esimo dopo essere stato urtato al via ed essere incappato in un testacoda al decimo giro. "Una corsa molto deludente", l'ha definita senza nascondersi il team principal Gunther Steiner. "Dobbiamo restare uniti fino a che non risolveremo la nostra mancanza di competitività".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar