formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Gara
Doppietta Cadillac, Lexus vince in GT

Michele Montesano Primo successo per Cadillac nel FIA WEC. Il marchio americano, supportato dal Team Jota, ha letteralmente...

Leggi »
10 Set 2019 [9:50]

Grande Renault a Monza,
weekend migliore dal 2008

Jacopo Rubino

Quarto Daniel Ricciardo, quinto Nico Hulkenberg: a Monza la Renault ha vissuto la sua miglior gara dal ritorno in Formula 1 come costruttore completo, nel 2016. Anzi, è stata la migliore dall'ultima vittoria ottenuta nel 2008 in Giappone. Quasi sorprende che sia accaduto proprio sul circuito brianzolo, quello dove conta maggiormente la potenza, visto che la power unit francese ha sempre sofferto il confronto con Mercedes e Ferrari. E ormai sembrava persino destinata a subire il sorpasso dalla Honda. Ma le RS19 sono appare in splendida forma nel weekend del Gran Premio d'Italia, riuscendo anche a utilizzare una configurazione aerodinamica particolarmente scarica.

"Dopo Montreal e Spa è la chiara dimostrazione dei progressi della squadra, e soprattutto per il motore così apertamente criticato in passato", ha sottolineato il team principal Cyril Abiteboul. Un chiaro messaggio all'ex partner Red Bull, che non mancava mai di manifestare il suo malcontento. "Quando il pacchetto è competitivo tutto fila liscio, e i nostri piloti hanno fatto vedere di cosa sono capaci con una macchina veloce", ha aggiunto il manager transalpino, rendendo omaggio ai suoi alfieri.

Entusiasta Ricciardo: "Ce lo meritavamo, il passo c'era". I risultati della Renault sono maturati per effettivo merito, senza circostanze fortuite. E anche l'australiano ha lodato i motoristi: "Sono ovviamente felice per l'intera scuderia, ma soprattutto per i ragazzi a Viry. Nelle ultime stagioni hanno ricevuto molti attacchi, ma quest'anno ci sono stati progressi importanti". Che a Daniel, forse, potrebbero dare serenità pensando al proseguimento dell'avventura in giallo, iniziata più in salita del previsto.

"È stato un campionato difficile, è un riconoscimento per tutti. Speriamo ci possa dare la spinta per le ultime sette gare", ha invece commentato Hulkenberg. Che nel 2020 non ci sarà (sostituito da Esteban Ocon), ma sembra voler dare il suo contributo fino in fondo.

Adesso la quarta piazza nel Mondiale Costruttori è di nuovo possibile: raccogliendo 22 punti a Monza, la Renault è tornata quinta risuperando la Toro Rosso (65 a 51), con la McLaren distante 18 lunghezze. Potrebbe essere un confronto interessante, per giunta a parità di propulsore.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar