formula 1

Hamilton e la situazione a Gaza
"Non possiamo restare a guardare"

Massimo Costa - XPB ImagesGli sportivi? Non devono occuparsi di quel che accade nel mondo. Stessa cosa per gli attori, i can...

Leggi »
formula 1

Test per Pérez a Silverstone
con la Ferrari del 2023

Davide Attanasio - XPB ImagesCome riportato dalla versione italiana di Motorsport.com, dopo il Gran Premio dell'Azerbaig...

Leggi »
World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
IMSA

Mortara torna su Lambo a Indianapolis
Müller al posto di Bruni in Porsche JDC

Michele Montesano In vista della Battle of The Bricks di Indianapolis, penultimo atto stagionale dell’IMSA SportsCar Champi...

Leggi »
World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
5 Mag 2014 [8:11]

Laguna Seca - I risultati della gara LMPC/GTD

Netta affermazione di Mirco Schultis e Renger Van Der Zande nella gara USCC riservata a prototipi “challenge” e GT Daytona a Laguna Seca. Protagonista del successo è stato l’olandese, anche se una mano gli è arrivata da un testacoda di Sean Rayhall. Il giovane del team 8Star ha perso terreno nel finale senza riuscire a lottare per il successo. Il polena Bruno Junqueira ha terminato terzo insieme a Duncan Ende.

In GTD, vittoria all’ultimo metro per Cameron-Palttala e la BMW Z4 GT3 del team Turner. Decisivo l’arresto con poco più di 100 metri al traguardo dell’Audi Flying Lizard di Nelson Canache e Spencer Pumpelly. Sesta posizione per il duo Balzan-Westphal.

Domenica 5 maggio 2014, gara

1 - Schultis/Van Der Zande (Oreca FLM09) – Starworks - 87 giri
2 - Diaz/Rayhall (Oreca FLM09) – 8Star - 12”234
3 - Ende/Junqueira (Oreca FLM09) – RSR - 16”714
4 - Montecalvo/Jeannette (Oreca FLM09) – PR1 - 40”628
5 - Cumming/Tagliani (Oreca FLM09) – RSR - 1’16”223
6 - Miller/Simpson (Oreca FLM09) – JDC - 1 giri
7 - Bennett/Braun (Oreca FLM09) – CORE - 4 giri
8 - Cameron/Palttala (BMW Z4) – Turner - 4 giri
9 - Haase/Miller (Audi R8) – Miller - 4 giri
10 - Potter/Lally (Porsche 991) – Magnus - 4 giri
11 - Macneil/Keen (Porsche 991) – AlexJob - 4 giri
12 - Neiman/Von Moltke (Audi R8) - Flying Lizard - 4 giri
13 - Canache/Pumpelly (Audi R8) - Flying Lizard - 5 giri
14 - Balzan/Westphal (Ferrari 458) – Corsa - 5 giri
15 - James/M.Farnbacher (Porsche 991) – AlexJob - 5 giri
16 - Lindsey/Estre (Porsche 991) – ParkPlace - 5 giri
17 - Johansson/Marcelli (Ferrari 458) – Corsa - 5 giri
18 - Snow/Heylen (Porsche 991) – Snow - 5 giri
19 - Cisneros/Giermaziak (Porsche 991) – NGT - 5 giri
20 - Carter/Davison (Aston Martin Vantage) – TRG - 5 giri
21 - Sweedler/T.Bell (Ferrari 458) – AIM - 5 giri
22 - Norman/Stanton (Porsche 991) – ParkPlace - 6 giri
23 - J.Bleekemolen/Keating (SRT Viper) – Riley - 6 giri
24 - Faieta/Faulkner (Porsche 991) – GB - 6 giri
25 - Calvert-Jones/M.Bell (Porsche 991) – Muehlner - 6 giri
26 - Gerber/Cheever (Ferrari 458) - AF Corse - 7 giri
27 - Dempsey/Davis (Porsche 991) – Dempsey - 7 giri
28 - Kvamme/Machavern (Porsche 991) – Muehlner - 13 giri
29 - Shears/Ostella (Oreca FLM09) – Perf.Tech - 22 giri
30 - Fuentes/Bird (Oreca FLM09) – Starworks - 52 giri
31 - Espenlaub/Putman (Audi R8) – Fall-Line - 61 giri
CetilarDALLARA