World Endurance

Il punto della stagione - Prima parte
Ferrari regna, deludono Toyota e Porsche

Michele Montesano - XPB Images Con l’arrivo della pausa estiva, e i motori delle Hypercar spenti, si possono tirare le somm...

Leggi »
F4 Spanish

Il punto della stagione
Strauven vede il traguardo

Davide Attanasio È da un po' di tempo che non si parla di Formula 4 spagnola. La serie, infatti, ha già archiv...

Leggi »
indycar

Da Campos all’olimpo IndyCar
Palou ha conquistato l’America

Carlo Luciani Domenica 10 agosto 2025, sul tracciato di Portland, Alex Palou è entrato di diritto nella storia della IndyCa...

Leggi »
World Endurance

Genesis: completato lo shakedown
della GMR-001 LMDh a Le Castellet

Michele Montesano Nel caldo agosto francese, la Genesis GMR-001 LMDh ha mosso i suoi primi passi in pista. Come già annuncia...

Leggi »
formula 1

Griglia invertita per le gare Sprint
Questo sarà il futuro del Mondiale F1

Massimo Costa - XPB ImagesAl website The-Race, il CEO della F1 Stefano Domenicali ha rivelato che per il futuro, ma non nel ...

Leggi »
Rally

Ogier al via del Rally del Paraguay
per tentare la conquista del nono titolo

Michele Montesano Al suo esordio nel WRC, il Rally del Paraguay si preannuncia estremamente combattuto. Sui caratteristici ...

Leggi »
5 Mag 2014 [8:11]

Laguna Seca - I risultati della gara LMPC/GTD

Netta affermazione di Mirco Schultis e Renger Van Der Zande nella gara USCC riservata a prototipi “challenge” e GT Daytona a Laguna Seca. Protagonista del successo è stato l’olandese, anche se una mano gli è arrivata da un testacoda di Sean Rayhall. Il giovane del team 8Star ha perso terreno nel finale senza riuscire a lottare per il successo. Il polena Bruno Junqueira ha terminato terzo insieme a Duncan Ende.

In GTD, vittoria all’ultimo metro per Cameron-Palttala e la BMW Z4 GT3 del team Turner. Decisivo l’arresto con poco più di 100 metri al traguardo dell’Audi Flying Lizard di Nelson Canache e Spencer Pumpelly. Sesta posizione per il duo Balzan-Westphal.

Domenica 5 maggio 2014, gara

1 - Schultis/Van Der Zande (Oreca FLM09) – Starworks - 87 giri
2 - Diaz/Rayhall (Oreca FLM09) – 8Star - 12”234
3 - Ende/Junqueira (Oreca FLM09) – RSR - 16”714
4 - Montecalvo/Jeannette (Oreca FLM09) – PR1 - 40”628
5 - Cumming/Tagliani (Oreca FLM09) – RSR - 1’16”223
6 - Miller/Simpson (Oreca FLM09) – JDC - 1 giri
7 - Bennett/Braun (Oreca FLM09) – CORE - 4 giri
8 - Cameron/Palttala (BMW Z4) – Turner - 4 giri
9 - Haase/Miller (Audi R8) – Miller - 4 giri
10 - Potter/Lally (Porsche 991) – Magnus - 4 giri
11 - Macneil/Keen (Porsche 991) – AlexJob - 4 giri
12 - Neiman/Von Moltke (Audi R8) - Flying Lizard - 4 giri
13 - Canache/Pumpelly (Audi R8) - Flying Lizard - 5 giri
14 - Balzan/Westphal (Ferrari 458) – Corsa - 5 giri
15 - James/M.Farnbacher (Porsche 991) – AlexJob - 5 giri
16 - Lindsey/Estre (Porsche 991) – ParkPlace - 5 giri
17 - Johansson/Marcelli (Ferrari 458) – Corsa - 5 giri
18 - Snow/Heylen (Porsche 991) – Snow - 5 giri
19 - Cisneros/Giermaziak (Porsche 991) – NGT - 5 giri
20 - Carter/Davison (Aston Martin Vantage) – TRG - 5 giri
21 - Sweedler/T.Bell (Ferrari 458) – AIM - 5 giri
22 - Norman/Stanton (Porsche 991) – ParkPlace - 6 giri
23 - J.Bleekemolen/Keating (SRT Viper) – Riley - 6 giri
24 - Faieta/Faulkner (Porsche 991) – GB - 6 giri
25 - Calvert-Jones/M.Bell (Porsche 991) – Muehlner - 6 giri
26 - Gerber/Cheever (Ferrari 458) - AF Corse - 7 giri
27 - Dempsey/Davis (Porsche 991) – Dempsey - 7 giri
28 - Kvamme/Machavern (Porsche 991) – Muehlner - 13 giri
29 - Shears/Ostella (Oreca FLM09) – Perf.Tech - 22 giri
30 - Fuentes/Bird (Oreca FLM09) – Starworks - 52 giri
31 - Espenlaub/Putman (Audi R8) – Fall-Line - 61 giri
CetilarDALLARA