formula 1

La crisi di Piastri
Scopriamo cosa succede

Massimo Costa - XPB ImagesSembrava avviato alla conquista del mondiale senza se e senza ma. Sette vittorie, cinque pole e u...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 4° giorno
Nissan si riprende la scena con Rowland

Michele Montesano Non poteva che concludersi con Oliver Rowland al comando della quarta, nonché ultima, giornata dei test p...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 3° giorno
Mortara e Mahindra ancora protagonisti

Michele Montesano I test pre-stagionali di Valencia della Formula E sono proseguiti nel segno di Mahindra e di Edoardo ...

Leggi »
Super Formula

Rovanperä si allena
Primo test F2 a Jerez

Davide AttanasioDalle parole ai fatti. Kalle Rovanperä non perde tempo. E come potrebbe, visto che nel 2026, lasciati ...

Leggi »
FIA Formula 2

Camara si accasa da Invicta
Van Amersfoort lancia Varrone

Massimo Costa - XPB ImagesSulle orme del connazionale Gabriel Bortoleto. Il neo campione della Formula 3, Rafael Camara, il ...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 2° giorno
Mortara al top, a Müller l’E-Prix simulato

Michele Montesano Proseguono senza soste i test pre-stagionali di Formula E. Se nell’unica sessione di ieri i piloti avevano...

Leggi »
2 Mag 2016 [17:27]

Laguna Seca, gara LMPC/GTD
Balzan leader di campionato

Marco Cortesi

Vittoria di Tom Kimber-Smith e di Robert Alon nella gara riservata alle vetture LMPC e GT Daytona a Laguna Seca. Il britannico ha completato uno stint perfetto dopo che il compagno aveva segnato la pole. Al secondo posto si sono piazzati Renger Van Der Zande, che ci ha provato fino alla fine approfittando del traffico, e Alex Popow. Terza piazza dopo una serie di problemi tecnici ed una penalità iniziale per la Oreca FLM09 del team CORE di Colin Braun e Jon Bennett.

Dalla pole alla vittoria anche nella categoria riservata alle GT con il successo di Alex Riberas e Ian Farnbacher per l’Alex Job Racing su Porsche. Seconda si è però piazzata la Ferrari della Scuderia Corsa di Alessandro Balzan e Christina Nielsen. Podio per l’Aston Martin di Davis-Davison. Il pilota di Rovigo e la compagna di scuderia danese hanno preso la leadership del campionato.
CetilarDALLARA