formula 1

Budapest - Qualifica
Grande pole di Leclerc, Hamilton in crisi

Massimo Costa - XPB ImagesNon ci credeva Charles Leclerc. Proprio no. Quando Bryan Bozzi, il suo ingegnere, al termine del s...

Leggi »
Regional European

Imola - Gara 1
Deligny in controllo

Da Imola - Giulia RangoSegue commentoSabato 2 agosto 2025, gara 11 - Enzo Deligny - R-Ace - 17 giri2 - Freddie Slater - Prem...

Leggi »
FIA Formula 2

Budapest – Gara 1
Martí resiste a Dunne

Luca Basso - XPB ImagesSembrava una sprint race, quella della Formula 2, ormai destinata a concludersi con una vittoria tran...

Leggi »
formula 1

Budapest - Libere 3
Piastri si mette davanti a Norris

Massimo Costa - XPB ImagesSe venerdì Lando Norris aveva occupato la prima posizione nei due turni liberi, precedendo il comp...

Leggi »
F4 Italia

Imola - Gara 1
Seconda vittoria per Gomez

Da Imola - Giulia RangoNella prima gara in programma all’Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola, Gabriel Gomez ha messo a se...

Leggi »
Rally

Rally di Finlandia – 3° giorno mattino
Rovanperä prova l’allungo su Neuville

Michele Montesano Più forte delle avversità, Kalle Rovanperä ha continuato a dominare il Rally di Finlandia. Il due volte c...

Leggi »
16 Ott 2005 [18:38]

Laguna Seca, gara: vincono la Zytek e la Porsche Lmp2

Prima vittoria della Zytek ufficiale nell'American Le Mans Series. Il via è stato da brivido e per l'ennesima volta la Zytek è rimasta coinvolta in una collisione, ma questa volta Chilton è riuscito a proseguire. L'inglese e Shimoda hanno conquistato la prima posizione a 90 minuti dall'arrivo (la corsa aveva una durata di 4 ore) superando la Lola EX257 di Weaver-Leitzinger e diventando così i più giovani vincitori della storia della ALMS, rispettivamente con 20-21 anni. Seconda a oltre un minuto l'Audi R8 di Pirro-Biela. Fantastico debutto della Porsche RS Spyder che con Maassen-Luhr ha vinto la classe LMP2 ottenendo il quinto posto assoluto. In GT1 vita doppietta delle Corvette C6-R ufficiali con Beretta-Gavin leader che dopo qualifiche "nascoste" sulla distanza si sono messe dietro le Aston Martin e la Saleen della Acemco.

Nella foto, la partenza della gara di Laguna Seca.

L'ordine di arrivo, sabato 15 ottobre 2005

1 - Chilton-Shimoda (Zytek 04S) - Zytek - 164 giri
2 - Biela-Pirro (Audi R8) - Champion - 164
3 - Dyson-Wallace (Lola EX257-AER) - Dyson - a 1 giro
4 - Werner-Lehto (Audi R8) - Champion - a 1 giro
5 - Maassen-Luhr (Porsche RS Spyder) - Penske - a 1 giro
6 - Leitzinger-Weaver (Lola EX257-AER) - Dyson - a 2 giri
7 - Beretta-Gavin (Corvette C6-R) - Corvette - a 6 giri
8 - Fellows-O'Connell (Corvette C6-R) - Corvette - a 7 giri
9 - Kox-Lamy (Aston Martin DBR9) - Aston Martin - a 8 giri
10 - Turner-Brabham (Aston Martin DBR9) - Aston Martin - a 9 giri
11 - Bucknum-McMurry-Gue (Courage C65-AER) - Miracle - a 9 giri
12 - Bach-Cosmo (Courage C65-Mazda) - BK - a 10 giri
13 - Willman-Lewis (Riley&Scott-Nicholson) - Autocon - a 12 giri
14 - Long-Bergmeister (Porsche 911) - White Lightning - a 13 giri
15 - Liddell-Auberlen (Panoz Esperante) - Panoz - a 13 giri