Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno mattino
Blitz di Solberg, triello per il 2° posto

Michele Montesano Avvio a sorpresa nel Rally d’Estonia, ottavo atto stagionale del WRC. A dettare il ritmo nella mattinata ...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 1° giorno
Neuville apre seguito da Evans e Tänak

Michele Montesano La tradizionale prova spettacolo di Tartu Vald ha aperto ufficialmente il Rally d’Estonia. Sensibilmente ...

Leggi »
formula 1

La due giorni di test
della Ferrari al Mugello

Davide Attanasio - XPB ImagesDodici gare a referto, altrettante ancora da disputare. Il 2025 della Formula 1 ha raggiunto il...

Leggi »
World Endurance

Button e Jota-Cadillac
si separano a fine stagione

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, ultima tappa della stagione del FIA WEC prevista il prossimo novembre...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – Shakedown
Rovanperä batte Katsuta, poi Neuville

Michele Montesano Con il Rally d’Estonia il WRC è entrato ufficialmente nella seconda metà della stagione. Dopo un anno di a...

Leggi »
E4

Le Castellet, via alla mini serie
Dieci i team, ventinove i piloti

Massimo Costa Parte con grandi numeri la E4 Championship, la mini serie promossa da ACI Sport e WSK Promotion che si sv...

Leggi »
6 Set 2003 [13:05]

Laguna Seca, libere: Biela-Werner lanciatissimi

Biela e Werner, compagni nel team Joest che schiera una Audi R8, hanno strappato il miglior crono nelle libere di ieri a Laguna Seca nella settima prova del campionato American Le Mans Series. Vincitori di tre gare, Biela-Werner, che guidano la classifica a punti, hanno preceduto l'altra Audi gestita dal team Champion e condotta da Lehto-Herbert. Su questo tracciato la Lola Lmp 675 sembra avere poche chance di conquistare la pole; il distacco rimediato da Weaver-Leitzinger (terzi) si avvicina ai due secondi. Battaglia serrata nel GTS dove la Corvette ufficiale precede la Ferrari 550 della Prodrive di appena due decimi.

I tempi delle libere di venerdì 5 settembre 2003

1 - Biela-Werner (Audi R8) - Joest - 1'16"593
2 - Lehto-Herbert (Audi R8) - Champion - 1'17"633
3 - Weaver-Leitzinger (Lola EX257-MG) - Dyson - 1'18"248
4 - Beretta-Saelens (Panoz Lmp01) - JML Panoz - 1'18"619
5 - Dyson-Wallace (Lola EX257-MG) - Dyson - 1'18"922
6 - Buckum-Willman-McMurry (Pilbeam-Willman) - Bucknum - 1'19"747
7 - J.Field-Dayton (Lola EX257-MG) - Intersport - 1'20"276
8 - Jeannette-Leuenberger (Panoz Lmp01) - JML Panoz - 1'21"299
9 - Lewis-Drissi (Riley&Scott-Lincoln) - ASR - 1'21"505
10 - C.Field-Sutherland (Riley&Scott-Elan) - Intersport - 1'23"053
11 - Gavin-Collins (Chevrolet Corvette) - Corvette - 1'23"202 - 1° GTS
12 - Magnussen-Brabham (Ferrari 550) - Prodrive - 1'23"405
13 - Kox-Enge (Ferrari 550) - Prodrive - 1'23"859
14 - Fellows-O'Connell (Chevrolet Corvette) - Corvette - 1'24"287
15 - Naspetti-Schiattarella (Ferrari 550) - Rafanelli - 1'24"802
16 - Belloc-Weickardt (Chrysler Viper) - Carsport - 1'25"790
17 - Luhr-Maassen (Porsche 911) - Alex Job - 1'27"744 - 1° GT
18 - Bernhard-Bergmeister (Porsche 911) - Alex Job - 1'27"777
19 - Mowlem-Stanton (Porsche 911) - Petersen - 1'27"958
20 - Buckler-Wagner (Porsche 911) - Racer's Group - 1'28"202
21 - Workman-Bradley (Lola B2k40-Nissan) - Essex - 1'28"383
22 - Kelleners-Lazzaro (Ferrari 360) - Risi - 1'28"587
23 - Hindery-Baron (Porsche 911) - Orbit - 1'29"384
24 - Lewis-Borcheller (Ferrari 360) - Acemco - 1'29"761
25 - Pumpelly-Lally (Porsche 911) - Zip - 1'29"772
26 - Liddell-Caffi (Porsche 911) - PK Sport - 1'29"805
27 - Jackson-Murry (Porsche 911) - J3 Racing - 1'29"889
28 - Schrom-Ehret (Porsche 911) - Racer's Group - 1'30"328
29 - Negri-Frisselle (Porsche 911) - Cunningham - 1'30"715
30 - Rice-Warnock (Porsche 911) - PK Sport - 1'31"737
31 - Policastro-Policastro (Porsche 911) - Orbit - 1'31"896
32 - Gregoire-Salazar-Alexander (Ferrari 360) - JMB - 1'31"907
33 - Earle-Neuhaus (Ferrari 360) - JMB - 1'32"545
34 - Gleason-Bunting (Porsche 911) - Racer's Group - 1'33"174
35 - Foster-Nyberg-Skelton (Panoz Esperante) - Hyper - 1'38"379