formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne i sogni iridati della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
1 Mag 2022 [9:14]

Laguna Seca, qualifica: 1-2 Acura

Doppietta Acura per l'appuntamento di Laguna Seca dell'IMSA. A segnare la pole è stato Ricky Taylor per il team WTR, seguito da Oliver Jarvis con la vettura del team Meyer Shank. Subito a seguire Alex Lynn, con la prima delle Cadillac di Chip Ganassi. Subito dietro il compagno di squadra Sebastien Bourdais.

Anche in LMP2 si è verificata una doppietta, quella del team PR1 Mathiasen con Steven Thomas che ha conquistato la pole. In GTD Pro, miglior tempo per la Porsche del team Pfaff con Mathieu Jaminet, mentre in una lotta tutta tra ufficiali di Stoccarda, Daniel Juncadella ha chiuso secondo per il team Riley. Pole position per Russel Ward in GTD, con in quarto posto assoluto per la Mercedes del team Winward.

Sabato 30 aprile 2022, qualifica

1 - Taylor/Albuquerque (Acura DPi) - WTR - 1'13"924
2 - Jarvis/Blomqvist (Acura DPi) - Shank - 1'14"013
3 - Bamber/Lynn (Cadillac DPi) - Ganassi - 1'14"072
4 - van der Zande/Bourdais (Cadillac DPi) - Ganassi - 1'14"517
5 - Vautier/Westbrook (Cadillac DPi) - JDC - 1'14"877
6 - Derani/Nunez (Cadillac DPi) - AXR - 1'15"576
7 - Thomas/Bomarito (ORECA LMP2 07) - PR1 - 1'17"571
8 - Pierson/Kelly (ORECA LMP2 07) - PR1 - 1'17"628
9 - Hedman/Montoya (ORECA LMP2 07) - DragonSpeed - 1'18"267
10 - Andersen/Fjordbach (ORECA LMP2 07) - HighClass - 1'18"747
11 - Farano/Deletraz (ORECA LMP2 07) - Tower - 1'19"551
12 - Merriman/Dalziel (ORECA LMP2 07) - Era - 1'20"614
13 - Campbell/Jaminet (Porsche 911 GT3R) - Pfaff - 1'23"142
14 - MacNeil/Juncadella (Mercedes-AMG GT3) - Riley - 1'23"164
15 - Gunn/Riberas (Aston Martin Vantage GT3) - HOR - 1'23"368
16 - Ward/Ellis (Mercedes-AMG GT3) - Winward - 1'23"567
17 - De Phillippi/Edwards (BMW M4 GT3) - RLL - 1'23"740
18 - Holzer/Conwright (Lamborghini Huracan GT3) - NTE/SSR - 1'23"777
19 - Foley/Auberlen (BMW M4 GT3) - Turner - 1'23"821
20 - De Angelis/Martin (Aston Martin Vantage GT3) - HOR - 1'23"852
21 - Megennis/Westphal (Lamborghini Huracan GT3) - Peregrine - 1'23"881
22 - Hawksworth/Barnicoat (Lexus RC F GT3) - VasserSullivan - 1'23"953
23 - Sellers/Snow (BMW M4 GT3) - Miller - 1'24"121
24 - Eversley/Read (Acura NSX GT3) - RWR - 1'24"126
25 - Garcia/Taylor (Chevrolet Corvette C8"R GTD) - Corvette - 1'24"160
26 - Mueller/McAleer (Mercedes-AMG GT3) - Korthoff - 1'24"162
27 - Montecalvo/Telitz (Lexus RC F GT3) - VasserSullivan - 1'24"444
28 - de Quesada/Morad (Mercedes-AMG GT3) - Alegra - 1'24"471
29 - Hardwick/Heylen (Porsche 911 GT3R) - Wright - 1'24"637
30 - Iribe/Schandorff (McLaren 720S GT3) - Inception - 1'24"948
31 - Ferriol/Legge (Porsche 911 GT3R) - Hardpoint - 1'25"152
32 - Washington/Sofronas (Porsche 911 GT3R) - GMG - 1'27"310
CetilarDALLARA