World Endurance

Fuji – Qualifica
Prima fila Cadillac con Lynn e Bamber

Michele Montesano - DPPI Images La 100ª gara della storia del FIA WEC vedrà le Cadillac scattare dalla prima fila. Sul circu...

Leggi »
World Endurance

Nessun team esterno, Ford gestirà in
prima persona il programma Hypercar

Michele Montesano Forse è la scelta più rischiosa ma, senza ombra di dubbio, anche la più intrigante. Per il suo rientro ne...

Leggi »
FIA Formula 3

Il secondo anno di Badoer
sarà con il team Rodin

Davide Attanasio Quinto nella Regional 2024, il 2025 di Brando Badoer in Formula 3 non è esattamente andato come sperato. Il...

Leggi »
Formula E

Andretti ufficializza la sua formazione
Sarà Drugovich ad affiancare Dennis

Michele Montesano Un altro tassello del puzzle è andato al suo posto. Questa volta è stato il turno del Team Andretti che h...

Leggi »
GT Internazionale

Verstappen questo weekend correrà
al Nordschleife con la Ferrari 296 GT3

Michele Montesano Tra i trionfi di Monza e Baku in Formula 1 per Max Verstappen c’era un ulteriore obiettivo, quello di pot...

Leggi »
FIA Formula 3

Un milione di euro ai primi
cinque della stagione 2025

Massimo CostaQualcosa si sta muovendo all'interno della FIA e di Liberty Media per promuovere al meglio i vincitori dei ...

Leggi »
3 Mag 2015 [8:56]

Laguna Seca, qualifica
È il turno di Jordan Taylor

Marco Cortesi

Nuova pole a Laguna Seca per la Dallara-Corvette del team Taylor. A prevalere, nella qualifica per il quarto round dello United SportsCar Championship, è stato Jordan Taylor, che ha messo a segno un 1'18"718 battendo il competitivo Scott Pruett sulla Riley-Ford ufficiale del team Ganassi. A Long Beach la pole era invece andata al fratello maggiore Ricky Taylor. Terzo posto per la Coyote di Westbrook-Valiante, mentre la Ligier LMP2 di Pew-Negri ha chiuso staccata di quasi un secondo al quarto posto.

Tra le GT, grande pole di Dirk Werner, che ha addirittura messo dietro, nella lista dei tempi assoluta, le vetture di classe LMPC capitanate da Chris Cumming. La griglia separata metterà lui e Bill Auberlen davanti alla BMW Z4 gemella di Luhr-Edwards, mentre Pierre Kaffer ha portato al terzo posto la Ferrari Risi divisa con Giancarlo Fisichella. Tra le GT Daytona, pole di Patrick Lindsey, sulla Porsche divisa con Spencer Pumpelly.

Lo schieramento di partenza P/LMPC

1. fila
R.Taylor-J.Taylor (Dallara-Corvette) – Taylor - 1'18"718
Hand-Pruett (Riley-Ford) - Ganassi - 1'18"940
2. fila
Westbrook-Valiante (Coyote-Corvette) - SDR - 1'19"448
Pew-Negri (Ligier JSP2-HPD) - Shank - 1'19"651
3. fila
Barbosa-Fittipaldi (Coyote-Corvette) - ActionExpress - 1'19"894
Rojas-Legge (DeltaWing DC13) - Elan - 1'20"504
4. fila
Curran-Cameron (Coyote-Corvette) - ActionExpress - 1'20"622
Nunez-Bomarito (Lola-Mazda) - SpeedSource - 1'20"957
5. fila
Long-J.Miller (Lola-Mazda) - SpeedSource - 1'21"138
Junqueira-Cumming (Oreca FLM09) - RSR - 1'22"565
6. fila
Guasch-Palmer (Oreca FLM09) - PR1 - 1'22"569
Hedlund-French (Oreca FLM09) – Starworks - 1'22"689
7. fila
Bennett-Braun (Oreca FLM09) - CORE - 1'23"165
Van der Zande-Schultis (Oreca FLM09) - Starworks - 1'23"466
8. fila
Goikhberg-Bomarito (Oreca FLM09) – BAR1 - 1'23"615
Slusher-Falb (Oreca FLM09) – BAR1 - 1'24"539

Lo schieramento di partenza GTLM/GTD

1. fila
Werner-Auberlen (BMW Z4) - Rahal - 1'22"362
Luhr-Edwards (BMW Z4) - Rahal - 1'22"610
2. fila
Kaffer-Fisichella (Ferrari 458) - Risi - 1'22"610
Pilet-Christensen (Porsche 911) – CORE - 1'22"708
3. fila
Milner-Gavin (Corvette C7R) - Corvette - 1'22"711
Bergmeister-Christensen (Porsche 911) – CORE - 1'22"788
4. fila
Garcia-Magnussen (Corvette C7R) - Corvette - 1'22"815
Sellers-Henzler (Porsche 991) - Walker - 1'23"274
5. fila
Lindsey-Pumpelly (Porsche 991 GT America) - Park Place - 1'27"040
M.Miller-Mosing (Dodge Viper) - Riley - 1'28"021
6. fila
Haase-Von Moltke (Audi R8) - Miller - 1'28"031
Keating-Bleekemolen (Dodge Viper) - Riley - 1'28"267
7. fila
Potter-Lally (Porsche 991 GT America) - Magnus - 1'28"319
Nielsen-Davison (Aston Martin Vantage) - TRG - 1'28"849
8. fila
James-Farnbacher (Porsche 991 GT America) - Alex Job - 1'28"885
Byrne-Cosmo (Audi R8) – Flying Lizard - 1'28"946
9. fila
MacNeil-Keen (Porsche 991 GT America) - Alex Job - 1'28"966
Sweedler-Bell (Ferrari 458) - Scuderia Corsa - 1'29"207
10. fila
Marsal-Palttala (BMW Z4) - Turner - 1'29"254
CetilarDALLARA