26 Lug 2025 [22:08]
Laguna Seca, qualifica
Palou batte O’Ward
Carlo Luciani
Sta per volgere al termine l’intenso mese di luglio per la IndyCar, che per l’ultima delle cinque gare in programma questo mese è sbarcata a Laguna Seca. Alex Palou ha conquistato la pole position sul tracciato alle porte di Monterey, in California, la quinta in questa stagione che lo vede sempre più dominatore della categoria a stelle e strisce.
Nonostante l’ultima gara a Toronto non sia andata bene, concludendo soltanto dodicesimo in seguito ad una strategia discutibile messa in atto dal team Ganassi, il campione in carica è tornato subito a fare quello che gli riesce meglio, primeggiare. Con un tempo di 1’08”3413, il pilota spagnolo ha battuto la concorrenza in qualifica, Pato O’Ward in primis, secondo alle sue spalle.
Il messicano, reduce dalla vittoria di Toronto, ha confermato anche oggi l’ottimo stato di forma e domani cercherà sicuramente di replicare quanto fatto domenica scorsa in Canada dando fastidio al leader della classifica. Peccato non aver visto il portacolori del team McLaren così in forma già ad inizio stagione, anche se per lui la rimonta è ancora possibile, per quanto molto difficile.
Bene anche Colton Herta, già autore della pole position in Ontario e di nuovo competitivo in California. All’americano del team Andretti è mancato però il podio, che tenterà di conquistare domani. Al suo fianco in seconda fila ci sarà Josef Newgarden, in Fast Six al volante della sua Dallara del team Penske. Sessione incoraggiante per il team a capo della IndyCar, visto anche il quinto tempo stampato da Will Power appena dietro al suo compagno di squadra. Più attardato invece Scott McLaughlin, messo fuori all’ultimo da Christian Rasmussen nel primo gruppo del Q1.
Tra i sei più veloci è finito anche David Malukas, che scatterà dalla terza fila. Eliminato in Q2 invece Christian Lundgaard, che condividerà la quarta fila con Graham Rahal, ottavo. Nono il suo compagno di squadra Louis Foster, seguito da Marcus Armstrong a chiudere la top-ten. Fuori in Q2 anche Rasmussen e Felix Rosenqvist, quest’ultimo autore di un lungo che non gli ha più consentito di migliorarsi.
Se Palou ha tenuto alto l’onore del team Ganassi, lo stesso non si può dire per i suoi compagni di squadra. Kyffin Simpson è stato il primo degli eliminati al termine del secondo gruppo del Q1 e prenderà il via della gara di domani dalla settima fila. Peggio di lui Scott Dixon, soltanto diciannovesimo. Qualifica complicata anche per Prema, relegata alla penultima fila con i suoi piloti Callum Ilott e Robert Shwartzman.
Sabato 26 luglio 2025, qualifica
1 - Alex Palou (Dallara-Honda) - Ganassi - 1’08”3413 - Fast Six
2 - Pato O'Ward (Dallara-Chevrolet) - Arrow McLaren - 1’08”6280 - F6
3 - Colton Herta (Dallara-Honda) - Andretti - 1’08”8824 - F6
4 - Josef Newgarden (Dallara-Chevrolet) - Penske - 1’00”6695 - F6
5 - Will Power (Dallara-Chevrolet) - Penske - 1’10”0062 - F6
6 - David Malukas (Dallara-Chevrolet) - Foyt - 1’10”1811 - F6
7 - Christian Lundgaard (Dallara-Chevrolet) - Arrow McLaren - 1’09”2131 - Q2
8 - Graham Rahal (Dallara-Honda) - Rahal LL - 1’09”2658 - Q2
9 - Louis Foster (Dallara-Honda) - Rahal LL - 1’09”2791 - Q2
10 - Marcus Armstrong (Dallara-Honda) - Meyer Shank - 1’09”2993 - Q2
11 - Christian Rasmussen (Dallara-Chevrolet) - Carpenter - 1’09”7246 - Q2
12 - Felix Rosenqvist (Dallara-Honda) - Meyer Shank - 1’09”8116 - Q2
13 - Scott McLaughlin (Dallara-Chevrolet) - Penske - 1’08”9903 - Q1 Gruppo 1
14 - Kyffin Simpson (Dallara-Honda) - Ganassi - 1’09”3156 - Q1 Gruppo 2
15 - Marcus Ericsson (Dallara-Honda) - Andretti - 1’09”0966 - Q1 G.1
16 - Nolan Siegel (Dallara-Chevrolet) - Arrow McLaren - 1’09”3535 - Q1 G.2
17 - Rinus Veekay (Dallara-Honda) - Coyne - 1’09”2042- Q1 G.1
18 - Kyle Kirkwood (Dallara-Honda) - Andretti - 1’09”3875 - Q1 G.2
19 - Scott Dixon (Dallara-Honda) - Ganassi - 1’09”2652 - Q1 G.1
20 - Santino Ferrucci (Dallara-Chevrolet) - Foyt - 1’09”4663 - Q1 G.2
21 - Jacob Abel (Dallara-Honda) - Coyne - 1’09”3942 - Q1 G.1
22 - Alexander Rossi (Dallara-Chevrolet) - Carpenter - 1’09”4788 - Q1 G.2
23 - Conor Daly (Dallara-Chevrolet) - Juncos Hollinger - 1’09”4508 - Q1 G.1
24 - Callum Ilott (Dallara-Chevrolet) - Prema - 1’09"5751 - Q1 G.2
25 - Robert Shwartzman (Dallara-Chevrolet) - Prema - 1’09”5634 - Q1 G.1
26 - Sting Ray Robb (Dallara-Chevrolet) - Juncos Hollinger - 1’10”0509- Q1 G.2
27 - Devlin DeFrancesco (Dallara-Honda) - Rahal LL - 1’15”8287 - Q1 G.2
Il campionato
1.Palou 537; 2.O’Ward 437; 3.Kirkwood 363; 4.Dixon 362; 5.Lundgaard 317; 6.Rosenqvist 309; 7.Armstrong 283; 8.Herta 278; 9.Power 263; 10.Malukas 259.