World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
17 Nov 2024 [10:05]

Lamborghini: arriva la Temerario GT3
Primi test a marzo, debutto nel 2026

Da Jerez - Michele Montesano - Foto Maggi

Oltre all’azione in pista le Lamborghini World Finals sono state l’occasione giusta per dare un’occhiata al futuro del marchio del Toro. In quel di Jerez la Casa di Sant’Agata Bolognese ha annunciato l’arrivo della Temerario GT3 che andrà a rilevare il posto della vincente Hurácan. Per vederla scendere in pista però bisognerà attendere ancora qualche mese, per la precisione a marzo quando verranno effettuati i primi test.

Inoltre, stando a quanto dichiarato dal capo di Lamborghini Squadra Corse Ruven Mohr, la Temerario GT3 debutterà in gara a partire dal 2026. Il prossimo anno sarà quindi dedicato allo sviluppo della vettura che sarà sottoposta a una fitta sessione di test prima di essere destinata ai clienti. Bocche cucite su come sarà la vettura da gara, anche perché a Jerez è stato presentato solamente un disegno raffigurante la silhouette della GT3.



Quel che è certo riguarda il motore, il quale sarà strettamente derivato dal V8 biturbo 4.0 litri che equipaggia la supercar stradale. Tuttavia, come previsto dal regolamento GT3, la Temerario da gara non avrà la componente ibrida. La nuova GT3 del Toro avrà il compito di proseguire la striscia vincente della Huracán che, grazie alle continue evoluzioni, è tuttora competitiva sul panorama internazionale del Motorsport.

Proprio quest’anno la GT di Sant’Agata Bolognese ha conquistato sia il titolo in European Le Mans Series, grazie al team Iron Lynx e ai piloti Andrea Caldarelli, Hiroshi Hamaguchi e Axcill Jefferies, che nel DTM con Mirko Bortolotti. Inoltre la Huracán GT3 ha vinto la recente Petit Le Mans di Road Atlanta, valida per l’IMSA, con lo stesso Bortolotti al fianco di Jordan Pepper e Franck Perera.

Oltre alla versione GT3, la Temerario sarà anche la vettura che animerà il Lamborghini Super Trofeo. Ma per tale versione bisognerà attendere ancora un po’. Verosimilmente il suo debutto avverrà nel 2027 e, vista la produzione, la sua introduzione nel campionato monomarca del Toro avverrà gradualmente con una transizione tra la Hurácan STR Evo2 e la nuova Temerario.
Vincenzo Sospiri RacingTARGETgdlracing