GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
dtm
19 Nov 2008 [0:34]

L'analisi - Cercasi disperatamente un terzo costruttore

Con l’ultima corsa di Hockenheim è andata in archivio la stagione 2008 del Deutsche Tourenwagen Masters. Per la serie tedesca, una stagione interlocutoria, vissuta sul contrasto tra una battaglia in pista sempre avvincente e una situazione politica un po’ immobile. Gli spettatori hanno potuto assistere a un campionato combattuto, con cinque vincitori diversi emersi dalla schiera di piloti con vetture in configurazione 2008. Se si eccettua l’affermazione di Bernd Schneider, competitivo anche nel suo ultimo anno di gare, il computo delle vittorie mostra chiaramente quali piloti abbiano realmente recitato il ruolo di protagonisti. Paul Di Resta e Jamie Green per Mercedes, Timo Scheider e Mattias Ekstrom per l’Audi. La corsa al titolo è stata condizionata dalla decisione dell’Audi di puntare su un nuovo modello, l’A4 R14, che fin da subito si è mostrata più competitiva della Mercedes C-Klasse evoluzione messa in pista dalla Mercedes. Questo ha permesso a Ekstrom di aggiudicarsi la prima corsa e soprattutto a Scheider di costruire una solida leadership in classifica. Quando la casa di Stoccarda è corsa ai ripari...

L'articolo completo è consultabile all'interno del magazine al seguente indirizzo:
Magazine Italiaracing n. 13