Rally

Hyundai al via anche il prossimo anno
Resta in dubbio la presenza dal 2027

Michele Montesano Il WRC sta vivendo un periodo tutt’altro che florido. Con due costruttori e mezzo impegnati, il Mondiale ...

Leggi »
formula 1

Il caso Ferrari
Il problema delle pressioni gomme
figlio della sospensione posteriore?

Massimo Costa - XPB ImagesCosa è accaduto alla Ferrari di Charles Leclerc nella seconda parte del Gran Premio di Ungheria? I...

Leggi »
FIA Formula 3

Câmara: "A Melbourne abbiamo capito
che potevamo lottare per il titolo"

Davide AttanasioÈ un Rafael Câmara finalmente rilassato, quello che possiamo giudicare dalle parole concesse in un...

Leggi »
IMSA

Lamborghini ferma la SC63 LMDh
per concentrarsi sulla Temerario GT3

Michele Montesano A quasi un anno e mezzo dal suo debutto, avvenuto in occasione della 1812 km del Qatar a marzo 2024, Lambo...

Leggi »
IMSA

Elkhart Lake - Gara
Doppietta BMW di strategia

Michele Montesano Le cose belle succedono quando meno te le aspetti. Dopo una serie di pole position che non si sono mai tr...

Leggi »
Regional European

Imola, squalificato Slater
Ecco cosa è accaduto

Da Imola - Giulia RangoUna notizia clamorosa ha scosso l’esito di gara 2: la direzione gara, ha squalificato Freddie Slater,...

Leggi »
21 Ott 2007 [20:30]

L'analisi: il mondiale degli altri, promossi BMW e Rosberg

Arriva anche per il campionato "B" il finale di stagione 2007. La conferma, anche in Brasile, è stata Robert Kubica. Il giovane pilota polacco è stato decisivo nella grande stagione BMW, superando anche il brutto incidente del Canada. Non da meno il più esperto compagno di squadra. Costante, regolare, rispettoso del mezzo e dotato di grande tempismo, Nick Heidfeld sarà la punta nel tentativo, da parte del costruttore bavarese, di ingresso nel circolo dei top-team.

Promosso a pieni voti, grazie al perfetto finale di stagione, Nico Rosberg, capace di portare una vettura dotata di motore "clienti" nella top-5. A dimostrazione di come un'esperienza infinita conquistata sul campo, quella di Patrick Head e Frank Williams, possa abbattere budget faraonici e mezzi ingenti. Honda e Toyota, sconfitte ed umiliate, si trovano a doversi guardare alle spalle, meditando rispettivamente su un faticoso ritorno in sella e su un possibili ritiro.

Dieter Mateschitz, da parte sua, si trova ad analizzare una sequela di alti e bassi, spesso, troppo spesso, spezzati da guai tecnici di ogni tipo. Alla prova decisiva sarà Adrian Newey che, in attesa dello strepitoso talento di Sebastian Vettel, vedrà portare la propria vettura in pista ancora dai discussi Mark Webber e David Coulthard. Sperando magari anche nel successo dell'inserimento del fresco quadricampione Champ Car Sebastien Bourdais.

Per Force India-Spyker e Super Aguri sarà ancora e solo una questione di budget e qualità dei mezzi a disposizione. Attendendo, regolamento permettendo, l'arrivo di Prodrive, dopo l'ormai inaspettata ri-apertura da parte di Ron Dennis.

Marco Cortesi
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar