formula 1

Miami - Qualifica
Verstappen batte Norris, Antonelli 3°

Massimo Costa - XPB ImagesC'è chi festeggia la nascita della prima figlia con una cena, con una festa in famiglia, beven...

Leggi »
formula 1

Miami, gara Sprint
Penalizzati Albon, Bearman e Lawson

Per essere stato mandato in pit-lane creando una situazione pericolosa, Oliver Bearman ha ricevuto 5" di penalità. Part...

Leggi »
formula 1

Miami - Gara Sprint
Successo di Norris, ma che caos

Massimo Costa - XPB ImagesUna gara Sprint così caotica, vinta da Lando Norris, non la si era mai vista. La pioggia ci ha mes...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara 2 A/B
Dominio di Nakamura

Da Misano - Massimo Costa - Foto SpeedySe la prima gara è stata tranquilla in quanto a incidenti, la seconda corsa ha regist...

Leggi »
Regional European

Misano - Gara 1
Prima vittoria per De Palo e Trident

Da Misano - Massimo Costa - Dutch Photo C'era tutto lo stato maggiore del team Trident a Misano. A Luca Zerbini, che di...

Leggi »
Formula E

Montecarlo – Gara 1
Rowland vince e allunga in campionato

Michele Montesano Dallo sconforto della qualifica, finita anzitempo contro le barriere, alla gioia della vittoria dell’E-Pr...

Leggi »
21 Ott 2007 [19:57]

Successo di squadra, sconfitta di squadra - Le classifiche

Il Mondiale ritorna a Maranello. Lo fa grazie ad una splendido finale di stagione di tutto il team, e soprattutto grazie ad un fantastico lavoro di squadra. Classe 1979, Kimi è al primo titolo in Formula 1, proprio nell'anno successivo all'addio a McLaren e all'approdo in sostituzione di Michael Schumacher.

Ron Dennis esce distrutto da un'annata iniziata nel segno di una grande solidità tecnica ma andata in fumo per la difficile gestione di due grandi grandi personalità, e due grandi talenti come quelli di Lewis Hamilton e Fernando Alonso. Il giovane debuttante inglese è un vincitore a priori, per la maturità e la competitività mostrate, ma per come si erano messe le cose, decisiva è forse stata la troppa irruenza nel resistere all'attacco di Alonso, oltre alla disastrosa mancata chiamata ai box del team in Giappone. In più, il primo problema tecnico dell'anno, arrivato nel peggior momento possibile.

Il Campione uscente non è mai sembrato veramente a suo agio nel weekend di Interlagos, e non solo per problematiche di tipo tecnico. L'aria pesante non fa sicuramente bene al pilota, e le recriminazioni saranno in ogni caso molte. Raikkonen, incurante della scaramuccia con Hamilton in qualifica, e grazie ad una mano indubbiamente data dal compagno di squadra, è l'uomo dell'anno: le sette vittorie gli avrebbero regalato il titolo anche in caso di parità. Questo è sport. Al di fuori di polemiche, udienze, avvocati, bagarre tra compagni di squadra.

Marco Cortesi

La classifica piloti finale
1. Raikkonen 110; 2. Hamilton, Alonso 109; 4. Massa 94; 5. Heidfeld 61; 6. Kubica 61; 7. Kovalainen 41; 8. Fisichella 21; 9. Rosberg 15; 10. Coulthard 14; 11. Wurz 13; 12. Webber 10; 13. Trulli 8; 14. Vettel, Button 6; 16. R.Schumacher 5; 17. Sato 4; 18. Liuzzi 3; 19. Sutil 1.

La classifica costruttori finale
1. Ferrari 204; 2. BMW-Sauber 101; 3. Renault 51; 4. Williams-Toyota 33; 5. Red Bull-Renault 24; 6. Toyota 13; 8. Honda 6; 9. Super Aguri-Honda 4; 10. Spyker 1.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar