formula 1

La pioggia non ferma Verstappen
Le magie di Alonso e Ocon

Neanche una meteorite avrebbe potuto fermare Max Verstappen nel GP di Montecarlo. Una vittoria schiacciante la sua, dopo una ...

Leggi »
indycar

500 Miglia di Indianapolis
Newgarden all'ultimo giro su Ericsson

1 - Josef Newgarden (Dallara-Chevy) - Penske - 200 giri 2 - Marcus Ericsson (Dallara-Honda) - Ganassi - 0"0974 3 - Santi...

Leggi »
F4 Italia

Spa - Gara 3
Ugochukwu riapre i giochi

Aveva bisogno di rispondere ad Arvid Lindblad e nella terza corsa di Spa Ugo Ugochukwu ha finalmente mandato un segnale forte...

Leggi »
formula 1

Montecarlo - La cronaca
Verstappen domina una gara difficile

Vince Verstappen davanti ad Alonso e a uno strepitoso Ocon con la Alpine-Renault. Quarta e quinta la Mercedes con Hamilton e ...

Leggi »
FIA Formula 2

Montecarlo - Gara 2
Dominio Vesti-Prema
Martins, grave rischio

La crescita di Frederik Vesti è sotto gli occhi di tutti. Passato dal team ART, con cui ha debuttato in F2 lo scorso anno, al...

Leggi »
F4 Italia

Spa - Gara 2
La rossa premia Wharton

Anche la seconda corsa della Formula 4 Italia è stata caratterizzata da numerose interruzioni, con la safety car che ha fatto...

Leggi »
22 Mag [22:03]

Larson vince nell'all-star
Ma il trionfo è per North Wilkesboro

E' stato il trionfo del circuito, più che del pilota vincitore, l'appuntamento-esibizione della NASCAR 2023 con l'all-star di North Wilkesboro. Nella finale del weekend, da 200 giri, Kyle Larson ha dominato in lungo e in largo dopo un pit-stop iniziale che gli aveva permesso di recuperare posizioni, andando a vincere in souplace. Partito dalle retrovie, ha sfruttato le gomme nuove lanciandosi al comando e non è mai più stato attaccabile. Nemmeno da parte di Bubba Wallace, che aveva scelto la stessa strategia, e da Tyler Reddick. A seguire, Chase Briscoe, Chase Elliott, Ryan Blaney e Daniel Suarez, leader iniziale andato progressivamente a perdere terreno.

Come detto, l'evento ha riportato North Wilkesboro al centro del mondo dopo anni di abbandono, in cui era stato possibile correrci solo virtualmente. Grazie all'opera di sensibilizzazione di Dale Earnhardt Jr, che ha perorato la causa della riapertura, l'esperto Marcus Smith ha saputo riportare lo short-track da un chilometro ad un livello sufficiente per la Nascar. Risultato, un gran festival delle da North Carolina vecchio stile. Un successo anche commerciale, e sicuramente personale per Earnhardt, sempre più influente anche ai massimi livelli della NASCAR.

Da segnalare tante battaglie nelle batterie da 60 giri, che hanno visto diversi piloti arrivare ai ferri corti, mentre tra i partecipanti che non avevano l'accesso di diritto (vittorie recenti o titoli) sono stati Ty Gibbs e Josh Berry a prevalere nella selezione con l'"Open". In più, si è aggregato Noah Gragson, più votato dal pubblico.

Domenica 21 maggio 2023, finale

1 - Kyle Larson (Chevy) - Hendrick - 200 giri
2 - Bubba Wallace (Toyota) - 23XI - 200
3 - Tyler Reddick (Toyota) - 23XI - 200
4 - Chase Briscoe (Ford) - Stewart-Haas - 200
5 - Chase Elliott (Chevy) - Hendrick - 200
6 - Ryan Blaney (Ford) - Penske - 200
7 - Daniel Suarez (Chevy) - Trackhouse - 200
8 - Erik Jones (Chevy) - Legacy - 200
9 - Ty Gibbs (Toyota) - Gibbs - 200
10 - Joey Logano (Ford) - Penske - 200
11 - Ross Chastain (Chevy) - Trackhouse - 200
12 - Christopher Bell (Toyota) - Gibbs - 200
13 - Denny Hamlin (Toyota) - Gibbs - 199
14 - Martin Truex Jr. (Toyota) - Gibbs - 199
15 - Josh Berry (Chevy) - Hendrick - 199
16 - Chris Buescher (Ford) - RFK - 199
17 - Austin Dillon (Chevy) - Childress - 199
18 - Kevin Harvick (Ford) - Stewart - 198
19 - Brad Keselowski (Ford) - RFK - 198
20 - William Byron (Chevy) - Hendrick - 198
21 - Austin Cindric (Ford) - Penske - 198
22 - Kyle Busch (Chevy) - Childress - 198
23 - Noah Gragson (Chevy) - Legacy - 197
24 - Ricky Stenhouse (Chevy) - JTG - 196

Tutti i nostri Magazine

I Magazine da leggere e sfogliare anche su tablet e smartphone