World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
22 Mag 2023 [22:03]

Larson vince nell'all-star
Ma il trionfo è per North Wilkesboro

E' stato il trionfo del circuito, più che del pilota vincitore, l'appuntamento-esibizione della NASCAR 2023 con l'all-star di North Wilkesboro. Nella finale del weekend, da 200 giri, Kyle Larson ha dominato in lungo e in largo dopo un pit-stop iniziale che gli aveva permesso di recuperare posizioni, andando a vincere in souplace. Partito dalle retrovie, ha sfruttato le gomme nuove lanciandosi al comando e non è mai più stato attaccabile. Nemmeno da parte di Bubba Wallace, che aveva scelto la stessa strategia, e da Tyler Reddick. A seguire, Chase Briscoe, Chase Elliott, Ryan Blaney e Daniel Suarez, leader iniziale andato progressivamente a perdere terreno.

Come detto, l'evento ha riportato North Wilkesboro al centro del mondo dopo anni di abbandono, in cui era stato possibile correrci solo virtualmente. Grazie all'opera di sensibilizzazione di Dale Earnhardt Jr, che ha perorato la causa della riapertura, l'esperto Marcus Smith ha saputo riportare lo short-track da un chilometro ad un livello sufficiente per la Nascar. Risultato, un gran festival delle da North Carolina vecchio stile. Un successo anche commerciale, e sicuramente personale per Earnhardt, sempre più influente anche ai massimi livelli della NASCAR.

Da segnalare tante battaglie nelle batterie da 60 giri, che hanno visto diversi piloti arrivare ai ferri corti, mentre tra i partecipanti che non avevano l'accesso di diritto (vittorie recenti o titoli) sono stati Ty Gibbs e Josh Berry a prevalere nella selezione con l'"Open". In più, si è aggregato Noah Gragson, più votato dal pubblico.

Domenica 21 maggio 2023, finale

1 - Kyle Larson (Chevy) - Hendrick - 200 giri
2 - Bubba Wallace (Toyota) - 23XI - 200
3 - Tyler Reddick (Toyota) - 23XI - 200
4 - Chase Briscoe (Ford) - Stewart-Haas - 200
5 - Chase Elliott (Chevy) - Hendrick - 200
6 - Ryan Blaney (Ford) - Penske - 200
7 - Daniel Suarez (Chevy) - Trackhouse - 200
8 - Erik Jones (Chevy) - Legacy - 200
9 - Ty Gibbs (Toyota) - Gibbs - 200
10 - Joey Logano (Ford) - Penske - 200
11 - Ross Chastain (Chevy) - Trackhouse - 200
12 - Christopher Bell (Toyota) - Gibbs - 200
13 - Denny Hamlin (Toyota) - Gibbs - 199
14 - Martin Truex Jr. (Toyota) - Gibbs - 199
15 - Josh Berry (Chevy) - Hendrick - 199
16 - Chris Buescher (Ford) - RFK - 199
17 - Austin Dillon (Chevy) - Childress - 199
18 - Kevin Harvick (Ford) - Stewart - 198
19 - Brad Keselowski (Ford) - RFK - 198
20 - William Byron (Chevy) - Hendrick - 198
21 - Austin Cindric (Ford) - Penske - 198
22 - Kyle Busch (Chevy) - Childress - 198
23 - Noah Gragson (Chevy) - Legacy - 197
24 - Ricky Stenhouse (Chevy) - JTG - 196