GT Internazionale

Verstappen convince al debutto sul
Nordschleife, ma non ottiene la licenza!

Michele Montesano Succede anche questo al Nürburgring: un quattro volte campione di Formula 1, costretto a dover fare tutta...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno mattino
Evans e Ogier rimontano sotto la pioggia

Michele Montesano Gli sterrati bagnati e fangosi del Rally del Cile devono avergli ricordano le strade di casa del Galles. C...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 2
Nakamura festeggia ancora

Davide Attanasio - Foto SpeedySono stati ancora Kean Nakamura e Alex Powell, gli attori protagonisti dell'E4 sul circuit...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 2
Bouzar nella pioggia

Da Ledenon - Massimo Costa - Foto KSPGuillaume Bouzar ha vinto la sua prima gara in monoposto. Non più giovanissimo avendo d...

Leggi »
3 Dic 2018 [15:48]

Latifi riserva Williams nel 2019

Antonio Caruccio

Nicholas Latifi sarà il pilota di riserva della Williams nel mondiale Formula 1 2019. Il canadese, che aveva iniziato la sua promettente carriera in Italia nel lontano 2012 in Formula 3, è protagonista della Formula 2, dove nel 2019 continuerà a correre con Dams. Il canadese già nel 2018 è stato tra i giovani portato in pista dalla Force India nel corso delle prove libere del venerdì, ereditando quel sedile che, fino al 2017, aveva ricoperto Alfonso Celis. Latifi, che già orbitava attorno al programma Junior Lotus un lustro fa, è stato bravo nel ritagliarsi un posto che, per il 2019, lo porterà a fianco di George Russell e Robert Kubica.

E proprio del polacco era il sedile che il canadese occuperà il prossimo anno, sperando per il 2020 in una promozione, per sfidare il connazionale Lance Stroll, che invece ha lasciato proprio la Williams, per accasarsi in Racing Point, sorta dalle ceneri Force India.

Corposo il programma di lavoro di Latifi,che guiderà un giorno a Barcellona il prossimo febbraio, due volte nei test durante l'anno, altrettante con Pirelli, ed in ben sei turni di prove libere 1 del venerdì durante la stagione, verosimilmente in Canada ed in altri 5 appuntamenti non concomitanti con la Formula 2.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar