GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Montmelò – Gara 2
Putera-Levet ci prendono gusto

Michele Montesano - Foto Maggi Il circuito di Montmelò ha sorriso, ancora una volta, ad Adam Putera e Paul Levet. Dopo aver ...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Qualifica
Prima fila tutta McLaren Garage 59

Michele Montesano Due McLaren racchiuse in un solo millesimo. L’ultima qualifica stagionale del GT World Challenge Europe E...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara Finale
Wheldon forza tre

Davide Attanasio - Foto SpeedyTutto sembrava apparecchiato per il nono successo stagionale del nuovo campione della F4 itali...

Leggi »
IMSA

Road Atlanta – Gara
Campbell-Jaminet e Porsche campioni

Michele Montesano Finita al centro della cronaca per via dell’annuncio del suo ritiro dal FIA WEC, Porsche si è riscattata ...

Leggi »
3 Dic 2018 [15:48]

Latifi riserva Williams nel 2019

Antonio Caruccio

Nicholas Latifi sarà il pilota di riserva della Williams nel mondiale Formula 1 2019. Il canadese, che aveva iniziato la sua promettente carriera in Italia nel lontano 2012 in Formula 3, è protagonista della Formula 2, dove nel 2019 continuerà a correre con Dams. Il canadese già nel 2018 è stato tra i giovani portato in pista dalla Force India nel corso delle prove libere del venerdì, ereditando quel sedile che, fino al 2017, aveva ricoperto Alfonso Celis. Latifi, che già orbitava attorno al programma Junior Lotus un lustro fa, è stato bravo nel ritagliarsi un posto che, per il 2019, lo porterà a fianco di George Russell e Robert Kubica.

E proprio del polacco era il sedile che il canadese occuperà il prossimo anno, sperando per il 2020 in una promozione, per sfidare il connazionale Lance Stroll, che invece ha lasciato proprio la Williams, per accasarsi in Racing Point, sorta dalle ceneri Force India.

Corposo il programma di lavoro di Latifi,che guiderà un giorno a Barcellona il prossimo febbraio, due volte nei test durante l'anno, altrettante con Pirelli, ed in ben sei turni di prove libere 1 del venerdì durante la stagione, verosimilmente in Canada ed in altri 5 appuntamenti non concomitanti con la Formula 2.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar