FIA Formula 2

Il punto della stagione
Il "deb" Fornaroli incanta

Massimo Costa - XPB ImagesAlzi la mano chi, a inizio stagione, immaginava che a soli quattro appuntamenti dalla chiusura del...

Leggi »
Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
3 Dic 2018 [15:48]

Latifi riserva Williams nel 2019

Antonio Caruccio

Nicholas Latifi sarà il pilota di riserva della Williams nel mondiale Formula 1 2019. Il canadese, che aveva iniziato la sua promettente carriera in Italia nel lontano 2012 in Formula 3, è protagonista della Formula 2, dove nel 2019 continuerà a correre con Dams. Il canadese già nel 2018 è stato tra i giovani portato in pista dalla Force India nel corso delle prove libere del venerdì, ereditando quel sedile che, fino al 2017, aveva ricoperto Alfonso Celis. Latifi, che già orbitava attorno al programma Junior Lotus un lustro fa, è stato bravo nel ritagliarsi un posto che, per il 2019, lo porterà a fianco di George Russell e Robert Kubica.

E proprio del polacco era il sedile che il canadese occuperà il prossimo anno, sperando per il 2020 in una promozione, per sfidare il connazionale Lance Stroll, che invece ha lasciato proprio la Williams, per accasarsi in Racing Point, sorta dalle ceneri Force India.

Corposo il programma di lavoro di Latifi,che guiderà un giorno a Barcellona il prossimo febbraio, due volte nei test durante l'anno, altrettante con Pirelli, ed in ben sei turni di prove libere 1 del venerdì durante la stagione, verosimilmente in Canada ed in altri 5 appuntamenti non concomitanti con la Formula 2.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar