Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca - Qualifica
Vanthoor cala il poker, Altoè pole in GT

Michele Montesano Anche sul circuito di Laguna Seca Dries Vanthoor si è confermato il pilota più veloce dell’IMSA SportsCar...

Leggi »
indycar

Indy Road - Gara
Palou mette tutti in riga

Carlo Luciani Ormai è diventata un’abitudine per Alex Palou, che anche ad Indianapolis non ha avuto rivali sul GP disputato...

Leggi »
15 Gen 2016 [14:59]

L'augurio di Slim alla V8 3.5

Sul nuovo website della Formula V8 3.5, Carlos Slim Junior, figlio di quello che è ritenuto l'uomo più ricco del mondo, e coinvolto nel motorsport col progetto Telmex per giovani piloti messicani, ha voluto dedicare un incoraggiamento alla nuova avventura che la RPM, organizzatrice della categoria, sta per intraprendere:

"Più di dieci anni fa nasceva la Scuderia Telmex Project, il cui scopo era di a portare i migliori piloti latini in Formula 1. Si trattava di un percorso lungo e difficile. In una fase così delicata per la carriera di un pilota, trovare gli strumenti giusti per aiutarli a sviluppare il loro grande talento e mostrare a tutti la loro abilità nel guidare una F.1 è un compito molto difficile. In questo processo, ho avuto modo di incontrare Jaime Alguersari, un instancabile promoter di categorie studiate per la crescita dei giovani piloti. Nei fatti Jaime è stato il fattore chiave per il successo in carriera di molti piloti oggi ben conosciuti. In più, oltre ad essere un buon amico, Jaime è tuttora il mio consigliere più affidabile".

"Quando Telmex Project supportò il pilota messicano Salvador Duran lo avviammo verso la World Series Renault 3.5 che altro non è che l'attuale V8 3.5. I risultati dicono tutto: due campioni mondiali di Formula 1, più di 20 piloti che hanno trasformato in realtà il loro sogno di guidare in F.1 e molti straordinari driver in categorie di primo piano come la IndyCar e la Imsa. E tutti laureati dalla World Series 3.5 e che sono poi diventi piloti professionisti".

"La 3.5 è una categoria altamente competitiva dove grandi prestazioni e motori potenti si uniscono a una tecnologia all'avanguardia dimostrando di essere uno dei passi fondamentali verso la Formula 1. Paragonata ad altre simili serie, la 3.5 si è rivelata più affidabile pur fornendo macchine di eguali prestazioni. Tutti i team impegnati nella serie hanno goduto di grande prestigio, grazie al successo e all'indubbia professionalità di un campionato che si è guadagnato il diritto ad essere considerato una fucina di futuri talenti".

Inoltre, la 3.5 gode di una grande popolarità e di una continua crescita a livello mondiale. Questo significa grande copertura mediatica e audience di importanti network capaci di attrarre marchi leader in cerca di un legame unico fra la loro immagine e il mondo del motorsport. Sono le fondamenta e l'eredità da cui prende avvio questa nuova era".

"Conosco la passione che guida i creatori e i promotori della Formula V8 3.5. Per questi motivi sono sicuro che la Formula V8 3.5 è la chiave e la scelta ideale per i piloti che vogliono raggiungere il vertice della scala del motorsport, e per le strutture che puntano a questo obiettivo, come nel nostro caso. Auguro a te, Jaime, e a tutto il team RPM, ogni successo per la Formula V8 3.5 negli anni a venire. Congratulazioni!"