indycar

Indy Road - Gara
Palou mette tutti in riga

Carlo Luciani Ormai è diventata un’abitudine per Alex Palou, che anche ad Indianapolis non ha avuto rivali sul GP disputato...

Leggi »
World Endurance

Spa – Gara: tripudio Ferrari
Doppietta in Hypercar e vittoria in GT

Michele Montesano Inarrestabile Ferrari. Il Cavallino Rampante ha proseguito il suo dominio nel FIA WEC anche nella 6 Ore d...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 2
Dorison poi i rookie Bolliet e Iglesias

Massimo CostaArthur Dorison è il pilota delle gare 2, quelle con lo schieramento invertito in base ai primi dieci della qual...

Leggi »
formula 1

Il Gran Premio di Imola
è sempre più sostenibile

In occasione del Formula 1 AWS Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna 2025, Imola e l’Autodromo Internazionale ...

Leggi »
formula 1

Verstappen al Nordschleife
prepara la 24 Ore del Nurburgring?

Massimo Costa In occasione dei test pre gara NLS al Nurburgring, che si terrà questo weekend sul mitico Nordschleife, è app...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 1
Munoz, terza vittoria 2025

Massimo CostaProsegue la marcia da leader di Alex Munoz nella F4 francese. Alle due vittorie dii Nogaro, nella prima e terza...

Leggi »
dtm Lausitzring - Gara 1<br />Gran vittoria di Mortara, Rast che botto
19 Mag 2018 [15:44]

Lausitzring - Gara 1
Gran vittoria di Mortara, Rast che botto

Massimo Costa

È stata una corsa sprint la prima frazione del DTM al Lausitzring che ha segnato il brillante ritorno alla vittoria di Edoardo Mortara. Due incidenti hanno infatti causato prima l'intervento della safety-car, poi la bandiera rossa. Il primo crash si è verificato al via quando, nelle file retrostanti, Nico Muller ha stallato e Jamie Green lo ha centrato in pieno. Due Audi semidistrutte, pezzi ovunque nel rettifilo e macchine in fila dietro alla SC costrette a passare dalla corsia box.

Dopo diversi minuti, la ripartenza lanciata, con le macchine affiancate. Neanche il tempo di completare mezzo giro, che Loic Duval, scodando dopo aver preso il cordolo interno della curva 3, ha colpito nella fiancata René Rast che era alla sua destra. L'Audi del campione in carica è finita nell'erba-terra venendo catapultata in aria. Un capitombolo impressionante quello del tedesco, con la sua RS5 apertasi come una scatoletta di tonno. Ma per fortuna, la cellula del pilota ha resistito perfettamente e Rast ha subito fatto cenno di stare bene. Bandiera rossa.

Quando finalmente è stato dato il nuovo via alla corsa, il poleman Lucas Auer ha preso il comando, ma decisiva si è rivelata la strategia del cambio gomme. Chi si è fermato presto, vedi Auer all'11° giro, l'ha pagata cara. Timo Glock, al pit-stop la tornata seguente, è rientrato in pista proprio davanti ad Auer e Philipp Eng (che ha sostituito le gomme al giro 10). Al 13° passaggio, è stato il turno di Mortara di imboccare la pit-lane. Il lavoro dei suoi meccanici è stato perfetto e il pilota italiano che vive a Ginevra è tornato in gara proprio mentre alla prima curva Auer attaccava Glock, finendo entrambi lunghi. Eng li ha sfilati all'interno e Mortara si è trovato davanti a loro approfittando del tempo che hanno perso. Ha così anche potuto scaldare le gomme con calma, cosa non riuscita a Gary Paffett, ai box con lui, ma rientrato poco dopo nel traffico e scivolato oltre la decima posizione.

Al 16° giro, Eng ha superato con una abile manovra alla prima curva Mortara e il 28enne rookie della BMW pareva avviato alla vittoria. Ma al 19° passaggio, Mortara dopo aver saggiamente risparmiato gli pneumatici, si è riportato in scia all'austriaco e di forza lo ha passato alla prima staccata. Eng ha poi ceduto anche a Glock e l'ex pilota di F1 si è gettato all'inseguimento di Mortara. Ma ormai non c'era più tempo e così l'italiano ha firmato il suo nono successo nel DTM che frequenta assiduamente dal 2011. L'ultima vittoria di Mortara risaliva al 16 ottobre 2016, a Hockenheim. Glock, invece, tiene saldamente il comando della classifica generale.

Sabato 19 maggio 2018, gara 1

1 - Edoardo Mortara (Mercedes) - HWA - 21 giri 57'54"520
2 - Timo Glock (BMW M4) - RMR - 0"920
3 - Philipp Eng (BMW M4) - RMR - 2"887
4 - Lucas Auer (Mercedes C63) - HWA - 3"185
5 - Bruno Spengler (BMW M4) - RBM - 5"094
6 - Paul Di Resta (Mercedes C63) - HWA - 5"761
7 - Marco Wittmann (BMW M4) - RMG - 6"403
8 - Pascal Wehrlein (Mercedes C63) - HWA - 7"281
9 - Gary Paffett (Mercedes C63) - HWA - 7"607
10 - Augusto Farfus (BMW M4) - RMG - 8"369
11 - Mike Rockenfeller (Audi RS5) - Phoenix - 8"758
12 - Joel Eriksson (BMW M4) - RBM - 9"522
13 - Robin Frijns (BMW M4) - Abt - 12"941
14 - Daniel Juncadella (Mercedes C63) - HWA - 13"867

Ritirati
7° giro - Loic Duval
6° giro - René Rast
0 giri - Nico Muller
0 giri - Jamie Green

Il campionato
1.Glock 62; 2.Paffett 45; 3.Mortara 37; 4.Auer 33; 5.Spengler 23; 6.Wehrlein 22; 7.Rockenfeller 18; 8.Eng 17; 9.Di Resta 16; 10.Eriksson 13.