formula 1

La crisi di Piastri
Scopriamo cosa succede

Massimo Costa - XPB ImagesSembrava avviato alla conquista del mondiale senza se e senza ma. Sette vittorie, cinque pole e u...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 3° giorno
Mortara e Mahindra ancora protagonisti

Michele Montesano I test pre-stagionali di Valencia della Formula E sono proseguiti nel segno di Mahindra e di Edoardo ...

Leggi »
Super Formula

Rovanperä si allena
Primo test F2 a Jerez

Davide AttanasioDalle parole ai fatti. Kalle Rovanperä non perde tempo. E come potrebbe, visto che nel 2026, lasciati ...

Leggi »
FIA Formula 2

Camara si accasa da Invicta
Van Amersfoort lancia Varrone

Massimo Costa - XPB ImagesSulle orme del connazionale Gabriel Bortoleto. Il neo campione della Formula 3, Rafael Camara, il ...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 2° giorno
Mortara al top, a Müller l’E-Prix simulato

Michele Montesano Proseguono senza soste i test pre-stagionali di Formula E. Se nell’unica sessione di ieri i piloti avevano...

Leggi »
formula 1

La FIA mette fine alle speculazioni
Tutti sotto il budget cap 2024

Davide Attanasio - XPB ImagesTanto chiasso per niente. Alla fine, la Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA), s...

Leggi »
dtm Lausitzring, qualifica 1<br />Auer in pole per 7 millesimi
19 Mag 2018 [13:01]

Lausitzring, qualifica 1
Auer in pole per 7 millesimi

Massimo Costa

Qualifica tiratissima al Lausitzring per la seconda prova 2018 del DTM. Lucas Auer, con la Mercedes, ha battuto per 7 millesimi il sorprendente rookie Philipp Eng al volante della BMW del team RMR. Ancora una BMW e una Mercedes in seconda fila: sono quelle affidate a Bruno Spengler e Pascal Wehrlein. Timo Glock, vincitore di gara 2 a Hockenheim, è quinto mentre Gary Paffett, che aveva ottenuto la prima pole stagionale oltre che il primo successo 2018 a Hockenheim, è soltanto quattordicesimo. Settima posizione per Edoardo Mortara con la Mercedes. In affanno, come ad Hockenheim, le Audi che sembrano proprio non digerire le riduzioni aerodinamiche introdotte quest'anno.

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Lucas Auer (Mercedes C63) - HWA - 1'37"343
Philipp Eng (BMW M4) - RMR - 1'37"350
2. fila
Bruno Spengler (BMW M4) - RBM - 1'37"513
Pascal Wehrlein (Mercedes C63) - HWA - 1'37"518
3. fila
Timo Glock (BMW M4) - RMR - 1'37"534
Marco Wittmann (BMW M4) - RMG - 1'37"544
4. fila
Edoardo Mortara (Mercedes C63) - HWA - 1'37"580
Paul Di Resta (Mercedes C63) - HWA - 1'37"825
5. fila
Nico Muller (Audi RS5) - Abt - 1'37"860
Mike Rockenfeller (Audi RS5) - Phoenix - 1'37"965
6. fila
Joel Eriksson (BMW M4) - RBM - 1'37"966
Robin Frijns (Audi RS5) - Abt - 1'37"986
7. fila
Loic Duval (Audi RS5) - Phoenix - 1'38"113
Gary Paffett (Mercedes C63) - HWA - 1'38"135
8. fila
René Rast (Audi RS5) - Rosberg - 1'38"161
Augusto Farfus (BMW M4) - RMG - 1'38"210
9. fila
Jamie Green (Audi RS5) - Rosberg - 1'38"326
Daniel Juncadella (Mercedes C63) - HWA - 1'38"520