formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
dtm Lausitzring, qualifica 1<br />Auer in pole per 7 millesimi
19 Mag 2018 [13:01]

Lausitzring, qualifica 1
Auer in pole per 7 millesimi

Massimo Costa

Qualifica tiratissima al Lausitzring per la seconda prova 2018 del DTM. Lucas Auer, con la Mercedes, ha battuto per 7 millesimi il sorprendente rookie Philipp Eng al volante della BMW del team RMR. Ancora una BMW e una Mercedes in seconda fila: sono quelle affidate a Bruno Spengler e Pascal Wehrlein. Timo Glock, vincitore di gara 2 a Hockenheim, è quinto mentre Gary Paffett, che aveva ottenuto la prima pole stagionale oltre che il primo successo 2018 a Hockenheim, è soltanto quattordicesimo. Settima posizione per Edoardo Mortara con la Mercedes. In affanno, come ad Hockenheim, le Audi che sembrano proprio non digerire le riduzioni aerodinamiche introdotte quest'anno.

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Lucas Auer (Mercedes C63) - HWA - 1'37"343
Philipp Eng (BMW M4) - RMR - 1'37"350
2. fila
Bruno Spengler (BMW M4) - RBM - 1'37"513
Pascal Wehrlein (Mercedes C63) - HWA - 1'37"518
3. fila
Timo Glock (BMW M4) - RMR - 1'37"534
Marco Wittmann (BMW M4) - RMG - 1'37"544
4. fila
Edoardo Mortara (Mercedes C63) - HWA - 1'37"580
Paul Di Resta (Mercedes C63) - HWA - 1'37"825
5. fila
Nico Muller (Audi RS5) - Abt - 1'37"860
Mike Rockenfeller (Audi RS5) - Phoenix - 1'37"965
6. fila
Joel Eriksson (BMW M4) - RBM - 1'37"966
Robin Frijns (Audi RS5) - Abt - 1'37"986
7. fila
Loic Duval (Audi RS5) - Phoenix - 1'38"113
Gary Paffett (Mercedes C63) - HWA - 1'38"135
8. fila
René Rast (Audi RS5) - Rosberg - 1'38"161
Augusto Farfus (BMW M4) - RMG - 1'38"210
9. fila
Jamie Green (Audi RS5) - Rosberg - 1'38"326
Daniel Juncadella (Mercedes C63) - HWA - 1'38"520