formula 1

La crisi di Piastri
Scopriamo cosa succede

Massimo Costa - XPB ImagesSembrava avviato alla conquista del mondiale senza se e senza ma. Sette vittorie, cinque pole e u...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 4° giorno
Nissan si riprende la scena con Rowland

Michele Montesano Non poteva che concludersi con Oliver Rowland al comando della quarta, nonché ultima, giornata dei test p...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 3° giorno
Mortara e Mahindra ancora protagonisti

Michele Montesano I test pre-stagionali di Valencia della Formula E sono proseguiti nel segno di Mahindra e di Edoardo ...

Leggi »
Super Formula

Rovanperä si allena
Primo test F2 a Jerez

Davide AttanasioDalle parole ai fatti. Kalle Rovanperä non perde tempo. E come potrebbe, visto che nel 2026, lasciati ...

Leggi »
FIA Formula 2

Camara si accasa da Invicta
Van Amersfoort lancia Varrone

Massimo Costa - XPB ImagesSulle orme del connazionale Gabriel Bortoleto. Il neo campione della Formula 3, Rafael Camara, il ...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 2° giorno
Mortara al top, a Müller l’E-Prix simulato

Michele Montesano Proseguono senza soste i test pre-stagionali di Formula E. Se nell’unica sessione di ieri i piloti avevano...

Leggi »
dtm Lausitzring, qualifica 2<br />Eng scatenato, sigla la pole
20 Mag 2018 [12:38]

Lausitzring, qualifica 2
Eng scatenato, sigla la pole

Massimo Costa

È scatenato il rookie Philipp Eng. Dopo la bella prova offerta in gara 1, conclusa al terzo posto, l'austriaco della BMW gestita dal team RMR si è preso il lusso di conquistare la sua prima pole nel DTM. In qualifica 2, Eng ha segnato il tempo di 1'38"150 battendo per appena 26 millesimi Pascal Wehrlein. L'ex pilota di F1 in forza alla Mercedes ha ottenuto la sua migliore prestazione in qualifica in questa primissima fase stagionale e partirà dalla prima fila. Bel riscatto di Gary Paffett che in qualifica 1 aveva commesso un errore. L'inglese della Mercedes è risultato terzo e dividerà la seconda fila con Marco Wittmann della BMW.

Si rivede nelle prime file un'Audi ed è quella di Mike Rockenfeller, quinto davanti al vincitore di gara 1, Edoardo Mortara che ha migliorato di una posizione la prestazione di qualifica 1. Ottimo il rookie Joel Eriksson, che ricordiamo proviene dalla F3, settimo davanti al poleman di sabato, Lucas Auer. Bella risalita rispetto a sabato di Daniel Juncadella, nono, mentre è soltanto decimo Timo Glock, protagonista di gara 1 e leader del campionato. Non ha partecipato alla sessione René Rast la cui Audi è irreparabile dopo l'incidente in gara 1.

Lo schieramento di partenza di gara 2

1. fila
Philipp Eng (BMW M4) - RMR - 1'38"150
Pascal Wehrlein (Mercedes C36) - HWA - 1'38"176
2. fila
Gary Paffett (Mercedes C36) - HWA - 1'38"218
Marco Wittmann (BMW M4) - RMG - 1'38"283
3. fila
Mike Rockenfeller (Audi RS5) - Phoenix - 1'38"376
Edoardo Mortara (Mercedes C36) - HWA - 1'38"538
4. fila
Joel Eriksson (BMW M4) - RBM - 1'38"556
Lucas Auer (Mercedes C36) - HWA - 1'38"566
5. fila
Daniel Juncadella (Mercedes C36) - HWA - 1'38"658
Timo Glock (BMW M4) - RMR - 1'38"673
6. fila
Bruno Spengler (BMW M4) - RBM - 1'38"675
Augusto Farfus (BMW M4) - RMG - 1'38"710
7. fila
Nico Muller (Audi RS5) - Abt - 1'38"743
Robin Frijns (Audi RS5) - Abt - 1'38"756
8. fila
Paul Di Resta (Mercedes C36) - HWA - 1'38"853
Jamie Green (Audi RS5) - Rosberg - 1'38"874
9. fila
Loic Duval (Audi RS5) - Phoenix - 1'38"884