Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Montmelò – Gara 2
Putera-Levet ci prendono gusto

Michele Montesano - Foto Maggi Il circuito di Montmelò ha sorriso, ancora una volta, ad Adam Putera e Paul Levet. Dopo aver ...

Leggi »
dtm Lausitzring - Qualifica 1<br />Rast prosegue la sua marcia
24 Ago 2019 [11:34]

Lausitzring - Qualifica 1
Rast prosegue la sua marcia

Massimo Costa

René Rast appare inarrestabile. Reduce dalla pole in qualifica 2 di Brands Hatch, e successiva vittoria in gara 2, il pilota tedesco dell'Audi al Lausitzring ha proseguito la sua marcia schiaccia avversari. Rast ha infatti siglato la sesta pole stagionale nella qualifica 1 ottenendo il tempo di 1'35"241 nelle battute finali della sessione e accumulando altri tre punti importanti che lo portano a quota 212 nella classifica di campionato che conduce con baldanza.

Comprensibile il disappunto di Nico Muller, terzo, quando via radio ha ricevuto la comunicazione del terzo tempo e della pole di Rast. Lo svizzero è secondo in campionato con 169 e sperava di potersi mettere dietro Rast in questa qualifica, invece, niente da fare. Il buon René, soltanto ottavo dopo il primo run, nel push finale è stato implacabile ed ha battuto un redivivo Jamie Green, secondo in 1'35"286 completando una prima fila tutta del team Rosberg, mentre Muller ha terminato in 1'35"438 davanti a un ottimo Robin Frijns con 1'35"537.

Poker di Audi quindi con Marco Wittmann e la BMW rassegnati al quinto posto in 1'35"581. In terza fila con il tedesco che in qualifica 1 a Brands Hatch aveva colto la pole e poi il successo in gara 1, troviamo Mike Rockenfeller, che si era anche portato in testa con 1'35"595, ma non è riuscito a migliorarsi. Da segnalare nel primo push una divagazione in ghiaia di Timo Glock, nono alla fine, mentre Pietro Fittipaldi si è ritrovato con la portiera destra aperta. In difficoltà su questo tracciato i rookie Jonathan Aberdein e Sheldon Van der Linde. Buona prova di Jake Dennis con una Aston Martin recalcitrante.

Sabato 24 agosto 2019, qualifica 1

1 - René Rast (Audi) - Rosberg - 1'35"241
2 - Jamie Green (Audi) - Rosberg - 1'35"286
3 - Nico Muller (Audi) - Abt - 1'35"438
4 - Robin Frijns (Audi) - Abt - 1'35"537
5 - Marco Wittmann (BMW) - RMG - 1'35"581
6 - Mike Rockenfeller (Audi) - Phoenix - 1'35"595
7 - Pietro Fittipaldi (Audi) - WRT - 1'35"736
8 - Philipp Eng (BMW) - RMR - 1'35"760
9 - Timo Glock (BMW) - RMR - 1'35"926
10 - Joel Eriksson (BMW) - RBM - 1'35"970
11 - Loic Duval (Audi) - Phoenix - 1'36"001
12 - Bruno Spengler (BMW) - RMG - 1'36"052
13 - Jake Dennis (Aston Martin) - R-Motorsport - 1'36"134
14 - Jonathan Aberdein (Audi) - WRT - 1'36"189
15 - Sheldon Van der Linde (BMW) - RBM - 1'36"198
16 - Paul Di Resta (Aston Martin) - R-Motorsport - 1'36"524
17 - Daniel Juncadella (Aston Martin) - R-Motorsport - 1'37"012
18 - Ferdinand Habsburg (Aston Martin) - R-Motorsport - 1'38"487