Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca - Qualifica
Vanthoor cala il poker, Altoè pole in GT

Michele Montesano Anche sul circuito di Laguna Seca Dries Vanthoor si è confermato il pilota più veloce dell’IMSA SportsCar...

Leggi »
indycar

Indy Road - Gara
Palou mette tutti in riga

Carlo Luciani Ormai è diventata un’abitudine per Alex Palou, che anche ad Indianapolis non ha avuto rivali sul GP disputato...

Leggi »
dtm Lausitzring - Gara 1<br />Muller vince e sogna, Rast KO
24 Ago 2019 [15:13]

Lausitzring - Gara 1
Muller vince e sogna, Rast KO

Massimo Costa

In sei anni di DTM, Nico Muller poteva vantare soltanto due vittorie: la prima nel 2016 al Norisring, la seconda a Misano questa stagione. Ebbene, il terzo successo è arrivato nel momento più importante della sua carriera, nella prima gara del Lausitzring quando il destino ha voluto che il suo principale (o meglio, unico) rivale per la conquista del titolo si fosse clamorosamente ritirato.

Muller, terzo in qualifica 1, si è subito portato alle spalle del poleman Rast approfittando della non felice partenza di Jamie Green, in prima fila. Dopo appena 7 tornate, il leader del campionato, nel bel mezzo della lunga variante che segue la prima curva, ha avuto un calo di potenza seguito da un problema al servosterzo. Muller ha anche rischiato di tamponarlo in quel frangente, riuscendo a evitarlo con destrezza e a contenere Marco Wittmann (terzo) che ha subito tentato l'attacco.

Il pit-stop non ha cambiato le sorti della corsa, con Muller che è rimasto davanti a Robin Frijns e Wittmann, con l'olandese che fermatosi un giro prima del pilota BMW e quindi con le gomme calde, aveva passato il tedesco. Muller ha quindi portato a termine la sua missione in tranquillità con Frijns ottimo secondo e Mike Rockenfeller ottimo terzo dopo aver superato Wittmann. Tripletta Audi quindi, e campionato riaperto perché Muller ha mangiato in un boccone 25 punti a Rast che rimane leader con 209 punti, ma lo svizzero gli si è portato in scia con 195.

Per il resto, poco da segnalare. Philipp Eng ha disputato una buona prova chiudendo quinto grazie ai sorpassi su Pietro Fittipaldi (che al pit-stop lo aveva passato) e Loic Duval. Green ha pagato cara una penalità per rilascio dal pit-stop pericoloso che lo ha portato a centro classifica e poi decimo al traguardo dopo un bel recupero . Colpa del suo ingegnere che non lo ha fermato in tempo all'arrivo di altre vetture dopo il cambio gomme, cosa che invece ha fatto il bravo ingegnere di Eng, che ha fermato in tempo il pilota austriaco in una fase similare. Un problema tecnico ha fermato Timo Glock, nessun punto per le Aston Martin.

Sabato 24 agosto 2019, gara 1

1 - Nico Muller (Audi) - Abt - 34 giri 56'53"891
2 - Robin Frijns (Audi) - Abt - 2"496
3 - Mike Rockenfeller (Audi) - Phoenix - 3"206
4 - Marco Wittmann (BMW) - RMG - 5"807
5 - Philipp Eng (BMW) - RMR - 13"477
6 - Loic Duval (Audi) - Phoenix - 14"742
7 - Pietro Fittipaldi (Audi) - WRT - 16"859
8 - Joel Eriksson (BMW) - RBM - 17"532
9 - Bruno Spengler (BMW) - RMG - 21"472
10 - Jamie Green (Audi) - Rosberg - 24"318
11 - Jake Dennis (Aston Martin) - R-Motorsport - 34"098
12 - Daniel Juncadella (Aston Martin) - R-Motorsport - 34"511
13 - Paul Di Resta (Aston Martin) - R-Motorsport - 43"357
14 - Jonathan Aberdein (Audi) - WRT - 45"084
15 - Ferdinand Habsburg (Aston Martin) - R-Motorsport - 51"948
16 - Sheldon Van der Linde (BMW) - RBM - 1'01"608

Ritirati
Timo Glock
René Rast

Il campionato
1.Rast 209; 2.Muller 195; 3.Wittmann 159; 4.Eng 139; 5.Rockenfeller 123; 6.Frijns 111; 7.Duval 97; 8.Spengler 79; 9.Green 54; 10.Eriksson 47.