Rally

Rally Arabia Saudita – 3° giorno mattino
Fourmaux 1°, Evans fora e scivola 10°

Michele Montesano La mattinata del venerdì del Rally dell’Arabia Saudita potrà rivelarsi uno snodo cruciale per l’esito fin...

Leggi »
World Endurance

Peugeot ufficializza la sua rosa: Cassidy
e Pourchaire le novità, Quinn la riserva

Michele Montesano - DPPI Images Nessun colpo di scena nel box Peugeot in vista della prossima stagione del FIA WEC. Di fatt...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno finale
Fourmaux 1°, Ogier allunga su Evans

Michele Montesano I veri protagonisti del Rally dell’Arabia Saudita si sono rivelati gli pneumatici. Le gomme Hankook hanno ...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno mattino
Sesks sale in vetta, Ogier precede Evans

Michele Montesano Avvio scoppiettante nel Rally dell’Arabia Saudita. Martins Sesks è a caccia di un sedile per la prossima ...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
dtm Lausitzring - Qualifica<br>Wehrlein sigla la pole
13 Set 2014 [18:24]

Lausitzring - Qualifica
Wehrlein sigla la pole

Claudio Pilia

Pole position, la prima stagionale per Pascal Wehrlein, targata Mercedes nella qualifica del DTM, di scena all’Eurospeedway del Lausitzring. Il pilota del team HWA, grazie all’ottimo tempo di 1'17"547 strappato nei minuti finali del Q3, si è imposto su un terzetto tutto targato Audi, regalando alla Casa di Stoccarda la terza partenza al palo della stagione (le altre due sono state siglate dal canadese Robert Wickens, oggi 12esimo). La qualifica ha subìto una modifica a causa di una bandiera rossa, esposta per la leggera uscita di pista di Joey Hand, che scatterà dal fondo del gruppo. Cancellato il Q1, il tempo rimanente è stato quindi accorpato ad un robusto Q2, che ha fatto un’unica scrematura in vista del Q3 finale.

Alle spalle di Wehrlein, ottima prova da parte delle Audi, che ha piazzato tre vetture tra la seconda e quarta piazzola, con Mattias Ekstrom bravo a precedere Jamie Green per appena 57 millesimi e Timo Scheider in quarta piazza. Quinto miglior tempo per il secondo miglior pilota Mercedes in qualifica, un determinato Daniel Juncadella, che proprio in questi giorni ha fatto sapere di volersi dedicare anima e corpo sul DTM nel caso in cui non arrivasse la grande chance in Formula 1 (nella quale ora è terzo pilota della Force India). Juncadella ha preceduto il connazionale Miguel Molina, con un’altra Audi, prima di trovare con Marco Wittmann la prima delle BMW, decisamente attardate nelle prove ufficiali odierne. Da segnalare la non esaltante settima fila di Edoardo Mortara, insieme all’ex F.1 Vitaly Petrov.

Lo schieramento di partenza

1. fila
Pascal Wehrlein (Mercedes C-Coupe) - HWA - 1'17"547 - Q3
Mattias Ekstrom (Audi RS5) - Abt - 1'17"604 - Q3
2. fila
Jamie Green (Audi RS5) - Rosberg - 1'17"715 - Q3
Timo Scheider (Audi RS5) - Phoenix - 1'17"761 - Q3
3. fila
Daniel Juncadella (Mercedes C-Coupe) - HWA - 1'17"779 - Q3
Miguel Molina (Audi RS5) - Abt - 1'17"786 - Q3
4. fila
Marco Wittmann (BMW M4) - RMG - 1'18"143 - Q3
Gary Paffett (Mercedes C-Coupe) - HWA - 1'18"291 - Q3
5. fila
Timo Glock (BMW M4) - MTEK - 1'18"141 - Q2
Mike Rockenfeller (Audi RS5) - Phoenix - 1'18"150 - Q2
6. fila
Christian Vietoris (Mercedes C-Coupe) - HWA - 1'18"202 - Q2
Robert Wickens (Mercedes C-Coupe) - HWA - 1'18"250 - Q2
7. fila
Edoardo Mortara (Audi RS5) - Abt - 1'18"299 - Q2
Vitaly Petrov (Mercedes C-Coupe) - Mucke - 1'18"314 - Q2
8. fila
Augusto Farfus (BMW M4) - RBM - 1'18"343 - Q2
Maxime Martin (BMW M4) - RMG - 1'18"375 - Q2
9. fila
Bruno Spengler (BMW M4) - Schnitzer - 1'18"416 - Q2
Adrien Tambay (Audi RS5) - Abt - 1'18"467 - Q2
10. fila
Antonio Felix Da Costa (BMW M4) - MTEK - 1'18"491 - Q2
Nico Muller (Audi RS5) - Rosberg - 1'18"591 - Q2
11. fila
Martin Tomczyk (BMW M4) - Schnitzer - 1'18"629 - Q2
Paul Di Resta (Mercedes C-Coupe) - HWA - 1'18"699 - Q2
12. fila
Joey Hand (BMW M4) - RBM - senza tempo