gt open

Le Castellet - Gara 2
Mosca-Bennett a segno

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto SpeedySuccesso meritato per Tommaso Mosca e Colin Bennett nella seconda gara del GT O...

Leggi »
indycar

Toronto - Gara
O’Ward la spunta nel caos

Carlo Luciani Non è riuscito nell’impresa Colton Herta, che dopo aver conquistato la pole position nella qualifica di Toron...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 3
Gomez infila la seconda

Davide Attanasio - Foto SpeedyHa condotto le operazioni dall'inizio alla fine, grazie alla pole position conquistata in ...

Leggi »
Regional European

Le Castellet - Gara 2
È sempre e solo Slater

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto GalliSe ne andrà dal Paul Ricard con due pole e due vittorie. Un dominio assoluto que...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – Finale
La prima di Solberg, Tänak nuovo leader

Michele Montesano Conquistando il Rally d’Estonia, Oliver Solberg è entrato di diritto nella storia del WRC. Inoltre, esatt...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 2
Francot porta al trionfo PHM

Davide Attanasio - Foto SpeedyIl team PHM e Reno Francot, dopo un bell'inizio di stagione condiviso sulle piste del Medi...

Leggi »
20 Lug 2003 [13:15]

Lausitzring, gara 1: un Montagny da favola

Non porta fortuna la posizione (interna) della pole sullo schieramento di partenza del Lausitzring. In tutte le gare disputate nel weekend tedesco (oltre alla World Series, la Light, la F.3 Cup e il Challenge Ferrari), alla prima curva ha sempre la meglio chi scatta dall’esterno, con il secondo tempo. La… tradizione è stata mantenuta e Montagny ha bruciato il poleman Kovalainen al momento dello start. I due piloti del team Gabord hanno viaggiato in tandem con Franck che ha subito girato forte creando un varco di 3-4 secondi dal compagno Heikki. Dietro di loro, ha battagliato a lungo il duo della Racing Engineering, Sarrazin e Leinders, finché il belga non è arrivato leggermente largo alla prima curva perdendo il contatto col francese. La gara è stata abbastanza monotona. Gené al via ha toccato Besson compromettendo l’assetto della sua monoposto e nulla ha potuto quando Ravier lo ha superato per la settima posizione. Brivido per Karthikeyan che nel finale ha allargato la traiettoria della prima curva, ma il pilota indiano non ha perso la sesta posizione. Subito out Jouanny e Siedler. Felix Porteiro, che partiva col quinto tempo, nel corso del primo giro è precipitato nei bassifondi della classifica per un errore; testacoda invece per Burgueno, anch’egli al primo passaggio. Per Montagny si tratta del settimo successo su un totale di nove gare.

L’ordine di arrivo

1 – Franck Montagny – Gabord – 17 giri in 26’45”199
2 – Heikki Kovalainen – Gabord – a 4”976
3 – Stephane Sarrazin – Racing Engineering – a 7”665
4 – Bas Leinders – Racing Engineering – a 8”423
5 – Ander Vilarino – Graff – a 14”103
6 – Narain Karthikeyan – Carlin – a 15”085
7 – Jean-Christophe Ravier – Graff – a 18”628
8 – Marc Gené – Campos – a 28”621
9 – Paul Edwards – KTR – a 29²488
10 – Enrique Bernoldi – GD Racing – a 33”967
11 – Polo Villaamil – RC Motorsport – a 34”809
12 – Bruno Besson – Saulnier – a 38”622
13 – Felix Porteiro – KTR – a 39”248
14 – Tuka Rocha – Zele – a 43”495
15 – Didier Andre – Saulnier – a 49”312
16 – Angel Burgueno – Vergani – a 49”838
17 – Carlos Pereira – RC Motorsport – a 50”152
18 – Santiago Porteiro – Campos – a 55”774

Ritirati: Jouanny (Carlin) e Siedler (Zele)

Il campionato
1.Montagny punti 156; 2.Karthikeyan 70; 3.Sarrazin 68; 4.Besson 57; 5.Kovalainen 55; 6.Gené 54; 7.Jouanny 46; 8.Leinders 43; 9.Ravier 39; 10.Villaamil e Vilarino 32; 12.Siedler e Bernoldi 18; 14.Edwards 17; 15.S.Porteiro e Burgueno 8; 17.Pereira 7; 18.F.Porteiro 4; 19.Gonzalez 3.