indycar

Toronto - Qualifica
Herta imprendibile, Palou secondo

Carlo Luciani In questo mese di luglio senza sosta, questo weekend la IndyCar si è spostata in Canada per l’unica trasferta...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 3° giorno finale
Solberg prenota la sua prima vittoria

Michele Montesano Un sogno che sta per diventare realtà. È proseguito il dominio di Oliver Solberg nel Rally d’Estonia, lo ...

Leggi »
gt open

Le Castellet - Gara 1
Revesz-Goetz nel finale

Massimo Costa - Foto SpeedyPrima la sfida è stata tra Fabian Schiller e Maximilian Goetz, entrambi su Mercedes, ma con diffe...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 1
Gomez vince in partenza

Davide Attanasio - Foto SpeedyUna partenza fulminea ha permesso al brasiliano Gabriel Gomez (US Racing) di aggiudicarsi...

Leggi »
Regional European

Le Castellet - Gara 1
Poker di Slater, De Palo secondo

Da Le Castellet - Massimo CostaE ora sono quattro. Freddie Slater ha messo a segno un bel poker nella Regional European by A...

Leggi »
gt open

Le Castellet - Qualifica 1
Schiller in pole col giallo

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto SpeedySi è deciso tutto all'ultimo giro. La prima qualifica del GT Open a Le Cast...

Leggi »
20 Lug 2003 [16:51]

Lausitzring, gara 2: Kovalainen si regala la prima vittoria

Heikki Kovalainen ha vinto con grande autorità la seconda gara del Lausitzring, quella lunga con il pit-stop obbligatorio, ma la coppa del primo posto ha rischiato di finire a Montagny! Il finlandese del team Gabord infatti, non si è fermato per effettuare uno stop and go che i commissari gli avevano inflitto per partenza anticipata (comunque impossibile da cogliere all’occhio umano). Kovalainen non ha visto la segnalazione e la conseguente bandiera nera e nessuno della sua squadra si è preoccupato di richiamarlo ai box nonostante l’avviso della penalità fosse apparso sui monitor a disposizione dei team e in sala stampa. Stessa cosa per Vilarino, che però lo stop and go lo ha fatto. A motori spenti, il direttore di gara ha esaminato i filmati varie volte ed ascoltato i protagonisti della vicenda e alla fine ha ritenuto di non procedere alla squalifica. La gara comunque è stata vivace. Alle spalle di Kovalainen vi è stato un bel duello tra Karthikeyan e Montagny, purtroppo conclusosi con un contatto al decimo giro. Il leader del campionato ha tentato di superare l’indiano del team Carlin nella corvetta che porta sull’ovale ma con la ruota anteriore destra ha colpito la fiancata della Dallara di Karthikeyan. Montagny ha proseguito mentre Narain è ripartito dopo un lieve salto e un testacoda. Al primo giro Gené si è girato coinvolgendo Sarrazin. Per loro la gara è finita praticamente subito. Il francese, attardato, è entrato in pista solo per ottenere il giro più veloce che vale due punti. Ottima corsa di Bernoldi che ha pian piano risalito la china giungendo sesto con la Dallara della GD Racing; nella squadra italiana ha debuttato il tecnico inglese John Travis, ex Penske. Fine settimana da non ricordare per Besson e Jouanny. I due rookie francesi, sempre ben comportatisi nelle prove precedenti, al Lausitzring non hanno mai trovato il giusto feeling con il set-up delle loro vetture.

L’ordine di arrivo di gara 2

1 – Heikki Kovalainen – Gabord – 25 giri in 40’02”821
2 – Franck Montagny – Gabord – a 2“776
3 – Jean-Christophe Ravier – Graff – a 3“101
4 – Narain Karthikeyan – Carlin – a 13“399
5 – Bas Leinders – Racing Engineering – a 13”946
6 – Enrique Bernoldi – GD Racing – a 24”673
7 – Felix Porteiro – KTR – a 27”572
8 – Ander Vilarino – Graff – a 27”706
9 – Bruno Besson – Saulnier – a 31”448
10 – Bruce Jouanny – Carlin – a 31”892
11 – Paul Edwards – KTR – a 33”889
12 – Didier Andre – Saulnier – a 57”932
13 – Santiago Porteiro – Campos – a 58²854
14 – Angel Burgueno – Vergani – a 1’01”965
15 – Polo Villaamil – RC Motorsport – a 1’05”519
16 – Carlos Pereira – RC Motorsport – a 1’07”060

Il campionato
1.Montagny punti 171; 2.Karthikeyan 80; 3.Kovalainen 75; 4.Sarrazin 70; 5.Besson 59; 6.Gené 54; 7.Ravier e Leinders 51; 9.Jouanny 47; 10.Vilarino 35; 11.Villaamil 32; 12.Bernoldi 24; 13.Siedler 18; 14.Edwards 17; 15.Rocha 12; 16.S.Porteiro, F.Porteiro e Burgueno 8; 19.Pereira 7; 20.Gonzalez 3.