Regional European

Le dieci squadre iscritte
alla coppa del mondo di Macao

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA) ha comunicato i team che prenderanno parte alla seco...

Leggi »
formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
dtm Lausitzring, qualifica 1: Molina in pole
30 Mag 2015 [17:46]

Lausitzring, qualifica 1: Molina in pole

Claudio Pilia

Pole position per Miguel Molina, nella qualifica 1 del DTM che ha stilato la griglia di partenza per gara 1 al Lausitzring. Il pilota spagnolo, dopo aver iniziato il weekend con un decimo tempo nelle prime prove, ha via via migliorato le sue prestazioni, stampando il quinto crono nelle libere 2 e centrando la pole position questo pomeriggio, fermando i cronometri in 1'17"438 e risultando il primo di un quartetto di Audi RS5 che si preannunciano grandi protagoniste. Al suo fianco, in prima fila, ci sarà infatti il vincitore di gara 1 ad Hockenheim, Jamie Green, il quale ha preceduto il nostro Edoardo Mortara (anche questo weekend in gran forma) e lo svedese Mattias Ekstrom, fermatosi alla quarta piazzola mentre cercava la prima fila, a causa di un testacoda nelle fasi finali della qualifica.

Per trovare le prime rivali della Casa di Ingolstadt bisogna scorrere la classifica fino alla terza fila, dove si sono inerpicati l’alfiere della Mercedes Pascal Wehrlein ed il giovane Marco Wittmann, quest’ultimo con qualche gatta da pelare di troppo. Il campione in carica della BMW è stato attardato da un’uscita di pista ed è pure finito sotto investigazione per un presunto blocco ai danni di Timo Scheider nei minuti iniziali. Da segnalare anche il nono tempo di Tom Blomqvist, miglior rookie al fianco dell’ex F.1 Paul di Resta.

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Miguel Molina (Audi RS5) - Abt - 1'17"438
Jamie Green (Audi RS5) - Rosberg - 1'17"559
2. fila
Edoardo Mortara (Audi RS5) - Abt - 1'17"564
Mattias Ekstrom (Audi RS5) - Abt - 1'17"607
3. fila
Pascal Wehrlein (Mercedes C63) - HWA - 1'17"621
Marco Wittmann (BMW M4) - RMG - 1'17"635
4. fila
Robert Wickens (Mercedes C63) - HWA - 1'17"648
Maxime Martin (BMW M4) - RMG - 1'17"729
5. fila
Tom Blomqvist (BMW M4) - RBM - 1'17"890
Paul Di Resta (Mercedes C63) - HWA - 1'17"902
6. fila
Timo Scheider (Audi RS5) - Phoenix - 1'17"935
Antonio Felix Da Costa (BMW M4) - Schnitzer - 1'17"935
7. fila
Daniel Juncadella (Mercedes C63) - Mucke - 1'17"964
Mike Rockenfeller (Audi RS5) - Phoenix - 1'17"981
8. fila
Bruno Spengler (BMW M4) - MTEK - 1'18"014
Nico Muller (Audi RS5) - Rosberg - 1'18"030
9. fila
Martin Tomczyk (BMW M4) - Schnitzer - 1'18"078
Timo Glock (BMW M4) - MTEK - 1'18"115
10. fila
Augusto Farfus (BMW M4) - RBM - 1'18"132
Christian Vietoris (Mercedes C63) - HWA - 1'18"220
11. fila
Lucas Auer (Mercedes C63) - ART - 1'18"260
Maximilian Gotz (Mercedes C63) - Mucke - 1'18"321
12. fila
Gary Paffett (Mercedes C63) - ART - 1'18"457