formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
dtm Lausitzring, gara 1<br />Green vince davanti a Mortara
30 Mag 2015 [20:27]

Lausitzring, gara 1
Green vince davanti a Mortara

Claudio Pilia

Non cambia il vincitore di gara 1 nel nuovo format del DTM, di scena al Lausitzring per il suo secondo weekend stagionale. Ad imporsi nella gara “sprint” da 40 minuti è stato infatti Jamie Green, che dopo essersi imposto ad Hockenheim si è ripetuto all’Eurospeedway. Scattato dalla prima fila dello schieramento, il pilota d’Oltremanica ha optato inizialmente per una strategia conservativa, dunque ha spinto a fondo sull’acceleratore nell’ultimo terzo di gara, usando l’ala mobile in maniera efficace per superare Miguel Molina. Per il poleman spagnolo, al 25esimo giro, non c’è stato nulla da fare se non cedere la leadership, non potendo azionare il DRS per difendersi dal compagno di marca.

In evidente crisi di gomme, Molina in poco meno di due giri ha lasciato per strada altre due posizioni, finendo in breve tempo fuori dal podio a tutto vantaggio di Edoardo Mortara e Mattias Ekstrom. L’italiano è stato un altro grande protagonista della gara, difendendosi bene dalle insidie alle sue spalle e tenendo testa nel finale ad Ekstrom, che ha provato ad avvicinarlo, gestendo bene l’intero pacchetto e portandosi a casa un’ottima medaglia d’argento. Mortara ha però perso il primo posto in classifica generale: ora è secondo dietro a Green di soli due punti.

Molina ha però avuto l’onore di chiudere un quartetto di Audi “infernale” per la concorrenza, con la Mercedes che ha piazzato Pascal Wehrlein in top-5 grazie a un sorpasso sul compagno di squadra Robert Wickens al 12esimo giro, davanti a un Maxime Martin unico alfiere della BMW nelle prime dieci posizioni. Una gara particolarmente difficile per la Casa di Monaco di Baviera, che ha dovuto fare i conti anche con il suo campione in carica, Marco Wittmann, appena 13esimo. In una corsa che ha visto l’Audi totale protagonista, da segnalare c’è anche la bella rimonta di Mike Rockenfeller, risalito fino in nona posizione dalla 14esima piazzola.

Sabato 30 maggio 2015, gara 1

1 - Jamie Green (Audi RS5) - Rosberg - 32 giri in 42'15"135
2 - Edoardo Mortara (Audi RS5) - Abt - 4"261
3 - Mattias Ekstrom (Audi RS5) - Abt - 5"220
4 - Miguel Molina (Audi RS5) - Abt - 6"969
5 - Pascal Wehrlein (Mercedes C63) - HWA - 8"122
6 - Robert Wickens (Mercedes C63) - HWA - 10"657
7 - Maxime Martin (BMW M4) - RMG - 13"014
8 - Timo Scheider (Audi RS5) - Phoenix - 13"361
9 - Mike Rockenfeller (Audi RS5) - Phoenix - 16"719
10 - Daniel Juncadella (Mercedes C63) - Mucke - 19"619
11 - Bruno Spengler (BMW M4) - MTEK - 22"391
12 - Martin Tomczyk (BMW M4) - Schnitzer - 27"031
13 - Marco Wittmann (BMW M4) - RMG - 28"364
14 - Paul Di Resta (Mercedes C63) - HWA - 28"522
15 - Maximilian Gotz (Mercedes C63) - Mucke - 29"026
16 - Adrien Tambay (Audi RS5) - Abt - 29"439
17 - Christian Vietoris (Mercedes C63) - HWA - 35"480
18 - Timo Glock (BMW M4) - MTEK - 36"370
19 - Antonio Felix Da Costa (BMW M4) - Schnitzer - 37"537
20 - Nico Muller (Audi RS5) - Rosberg - 42"297
21 - Lucas Auer (Mercedes C63) - ART - 42"480
22 - Tom Blomqvist (BMW M4) - RBM - 45"087
23 - Gary Paffett (Mercedes C63) - ART - 49"803

Ritirati
2° giro - Augusto Farfus

Il campionato
1.Green 50; 2.Mortara 48; 3.Ekstrom 40; 4.Wehrlein 32; 5.Rockenfeller 20; 6.Di Resta, Paffett 15; 8.Wickens 14; 9.Tomczyk, Molina, Wittmann, Martin 12.