formula 1

A Imola tornerà il GP di San Marino?
De Pascale batte su questo punto

Per una conferma della Formula 1 a Imola «abbiamo tutte le carte da giocare. "L’obiezione su un Gran Premio per St...

Leggi »
formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
formula 1

Baker lascia l'Audi
Ecco il nuovo organigramma

Massimo CostaAudi procede a pieno ritmo in vista del debutto in Formula 1, in programma tra meno di dieci mesi, e costituisc...

Leggi »
GT World Challenge

WRT schiera cinque BMW per Spa
Rossi con Magnussen e Rast

Michele Montesano In occasione della presentazione ufficiale della nuova sede, a Bierset vicino Liegi, il Team WRT ha svela...

Leggi »
formula 1

Alpine sempre più nel caos
Il team principal Oakes si dimette

Massimo Costa - XPB ImagesAlpine sempre più nel caos. A sorpresa, sono arrivate le dimissioni del team principal Oliver Oake...

Leggi »
formula 1

Doohan appiedato per Imola?
La Alpine vuole Colapinto

Massimo CostaE' già finita l'avventura in F1 di Jack Doohan con l'Alpine? Sei Gran Premi nel 2025, più l'ult...

Leggi »
dtm Lausitzring, qualifica 1<br />Prima fila griffata dai Van der Linde
24 Lug 2021 [11:20]

Lausitzring, qualifica 1
Prima fila griffata dai Van der Linde

Michele Montesano

Dopo la tappa inaugurale di Monza, il nuovo corso del DTM targato GT3 ha ufficialmente debuttato in Germania. Sullo storico tracciato del Lausitzring a marchiare la prima fila sono stati i fratelli Van der Linde. Questa volta è toccato al giovane Sheldon, sulla BMW del Rowe Racing, beffare per soli 27 millesimi il più esperto Kelvin al volante dell’Audi R8. Il tutto è accaduto nelle ultime fasi quando il sudafricano del team ABT ha sottratto il miglior crono al compagno di colori Mike Rockenfeller, sceso poi al terzo posto a fine qualifica.

Teatro della seconda tornata di test pre stagionali, il Lausitzring ha offerto una qualifica molto tirata con i primi tredici piloti racchiusi in meno di mezzo secondo. Con il quarto crono, Esteban Muth ha preceduto il vincitore di gara 1 a Monza Liam Lawson. Il pilota Ferrari-Red Bull ha militato a lungo nelle prime posizioni, per poi scivolare ai margini della top-5 per via di un circuito in continua evoluzione. Arjun Main, con il sesto tempo, è stato il miglior esponente fra i piloti Mercedes. Dopo aver dominato le FP1, il pilota del GetSpeed ha avuto la meglio sull’ex Red Bull F1 Alex Albon.

Dopo la sostituzione del sistema drive-by-wire per un sensore difettoso sulla sua BMW, Timo Glock è riuscito a chiudere la sessione con l’ottavo crono. A seguire uno stuolo di piloti Mercedes capitanati da Philip Ellis che ha preceduto Maximilian Buhk, chiamato a sostituire Gary Paffett impegnato in Formula E. A seguire Lucas Auer, Vincent Abril e Daniel Juncadella. Il derby tutto al femminile questa volta è stato vinto da Sophia Floersch che, con il sedicesimo posto, ha preceduto la Lamborghini di Esmee Hawkeyes.

Sabato 24 luglio 2021, qualifica 1

1 - Sheldon Van der Linde (BMW) - Rowe - 1'30"537
2 - Kelvin Van der Linde (Audi) - Abt - 1'30"564
3 - Mike Rockenfeller (Audi) - Abt - 1'30"641
4 - Esteban Muth (Lamborghini) - T3 Motorsport - 1'30"710
5 - Liam Lawson (Ferrari) - AF Corse - 1'30"744
6 - Arjun Maini (Mercedes) - Get Speed - 1'30"756
7 - Alexander Albon (Ferrari) - AF Corse - 1'30"860
8 - Timo Glock (BMW) - Rowe - 1'30"869
9 - Philip Ellis (Mercedes) - HTP Winward - 1'30"874
10 - Maximilian Buhk (Mercedes) - Mucke - 1'30"897
11 - Lucas Auer (Mercedes) - HTP Winward - 1'30"940
12 - Vincent Abril (Mercedes) - HRT - 1'31"008
13 - Daniel Juncadella (Mercedes) - Gruppe M - 1'31"041
14 - Marco Wittmann (BMW) - Walkenhorst - 1'31"052
15 - Maximilian Gotz (Mercedes) - HRT - 1'31"057
16 - Nico Muller (Audi) - Rosberg - 1'31"254
17 - Sophia Florsch (Audi) - Abt - 1'31"314
18 - Emsee Hawkey (Lamborghini) - T3 Motorsport - 1'31"408
19 - Dev Gore (Audi) - Rosberg - 1'31"786