F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
dtm Lausitzring, qualifica 1<br />Prima fila griffata dai Van der Linde
24 Lug 2021 [11:20]

Lausitzring, qualifica 1
Prima fila griffata dai Van der Linde

Michele Montesano

Dopo la tappa inaugurale di Monza, il nuovo corso del DTM targato GT3 ha ufficialmente debuttato in Germania. Sullo storico tracciato del Lausitzring a marchiare la prima fila sono stati i fratelli Van der Linde. Questa volta è toccato al giovane Sheldon, sulla BMW del Rowe Racing, beffare per soli 27 millesimi il più esperto Kelvin al volante dell’Audi R8. Il tutto è accaduto nelle ultime fasi quando il sudafricano del team ABT ha sottratto il miglior crono al compagno di colori Mike Rockenfeller, sceso poi al terzo posto a fine qualifica.

Teatro della seconda tornata di test pre stagionali, il Lausitzring ha offerto una qualifica molto tirata con i primi tredici piloti racchiusi in meno di mezzo secondo. Con il quarto crono, Esteban Muth ha preceduto il vincitore di gara 1 a Monza Liam Lawson. Il pilota Ferrari-Red Bull ha militato a lungo nelle prime posizioni, per poi scivolare ai margini della top-5 per via di un circuito in continua evoluzione. Arjun Main, con il sesto tempo, è stato il miglior esponente fra i piloti Mercedes. Dopo aver dominato le FP1, il pilota del GetSpeed ha avuto la meglio sull’ex Red Bull F1 Alex Albon.

Dopo la sostituzione del sistema drive-by-wire per un sensore difettoso sulla sua BMW, Timo Glock è riuscito a chiudere la sessione con l’ottavo crono. A seguire uno stuolo di piloti Mercedes capitanati da Philip Ellis che ha preceduto Maximilian Buhk, chiamato a sostituire Gary Paffett impegnato in Formula E. A seguire Lucas Auer, Vincent Abril e Daniel Juncadella. Il derby tutto al femminile questa volta è stato vinto da Sophia Floersch che, con il sedicesimo posto, ha preceduto la Lamborghini di Esmee Hawkeyes.

Sabato 24 luglio 2021, qualifica 1

1 - Sheldon Van der Linde (BMW) - Rowe - 1'30"537
2 - Kelvin Van der Linde (Audi) - Abt - 1'30"564
3 - Mike Rockenfeller (Audi) - Abt - 1'30"641
4 - Esteban Muth (Lamborghini) - T3 Motorsport - 1'30"710
5 - Liam Lawson (Ferrari) - AF Corse - 1'30"744
6 - Arjun Maini (Mercedes) - Get Speed - 1'30"756
7 - Alexander Albon (Ferrari) - AF Corse - 1'30"860
8 - Timo Glock (BMW) - Rowe - 1'30"869
9 - Philip Ellis (Mercedes) - HTP Winward - 1'30"874
10 - Maximilian Buhk (Mercedes) - Mucke - 1'30"897
11 - Lucas Auer (Mercedes) - HTP Winward - 1'30"940
12 - Vincent Abril (Mercedes) - HRT - 1'31"008
13 - Daniel Juncadella (Mercedes) - Gruppe M - 1'31"041
14 - Marco Wittmann (BMW) - Walkenhorst - 1'31"052
15 - Maximilian Gotz (Mercedes) - HRT - 1'31"057
16 - Nico Muller (Audi) - Rosberg - 1'31"254
17 - Sophia Florsch (Audi) - Abt - 1'31"314
18 - Emsee Hawkey (Lamborghini) - T3 Motorsport - 1'31"408
19 - Dev Gore (Audi) - Rosberg - 1'31"786