World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
Formula E

Women’s Test a Valencia
Chambers batte per un soffio la Pulling

Michele Montesano I protagonisti della Formula E devono iniziare a preoccuparsi. Il verdetto del Women’s Test, andato in sce...

Leggi »
22 Mag 2021 [12:45]

Lawson squalificato da gara 2,
la vittoria a Monaco va a Ticktum

Jacopo Rubino - XPB Images

Colpo di scena a Montecarlo: Liam Lawson è stato squalificato da gara 2 della Formula 2 disputata questa mattina, perdendo la vittoria. Il pilota neozelandese della Hitech ha utilizzato una mappatura elettronica risposta dell'acceleratore diversa da quella consentita in fase di partenza e nei giri di formazione, violando l'articolo 3.6.5 del regolamento tecnico.

Inevitabile quindi l'esclusione dall'ordine d'arrivo, con Dan Ticktum del team Carlin promosso a vincitore della corsa davanti a Oscar Piastri della Prema, mentre Juri Vips, compagno di Lawson, eredita il terzo gradino del podio. In zona punti, ottavo, entra anche Jehan Daruvala, altro junior Red Bull, mentre Robert Shwartzman guadagna i due punti bonus per il giro più veloce diventando decimo: il tempo siglato in chiusura con gomme slick inizialmente non valeva per il conteggio, in quanto il pilota della Ferrari Driver Academy aveva tagliato il traguardo undicesimo.

Cambia anche la situazione in classifica generale, con Lawson che perde 15 lunghezze e resta fermo a 30, mentre Ticktum diventa secondo a quota 38. Rimane invece leader Guanyu Zhou con 56 punti, pur rimasto a secco in gara 2.

Sabato 22 maggio 2021, gara 2

1 - Dan Ticktum - Carlin - 28 giri 47'53"826
2 - Oscar Piastri - Prema - 0"765
3 - Juri Vips - Hitech - 1"172
4 - Théo Pourchaire - Hitech - 2"101
5 - Ralph Boschung - Hitech - 6"268
6 - Richard Verschoor - MP Motorsport - 8"381
7 - Lirim Zendeli - MP Motorsport - 13"384
8 - Jehan Daruvala - Carlin - 15"894
9 - Jack Aitken - Hitech - 16"310
10 - Robert Shwartzman - Prema - 39"225
11 - Bent Viscaal - Trident - 1'03"889
12 - Alessio Deledda - Hitech - 1 giro
13 - Guilherme Samaia - Hitech - 1 giro
14 - Felipe Drugovich - UNI Virtuosi - 2 giri
15 - Guanyu Zhou - UNI Virtuosi - 2 giri

Giro più veloce: Robert Shwartzman 1'30"728

Ritirati
24° giro - David Beckmann
23° giro - Roy Nissany
17° giro - Christian Lundgaard
10° giro - Marino Sato
3° giro - Marcus Armstrong
1° giro - Gianluca Petecof

Squalificato
Liam Lawson

Il campionato
1.Zhou 56 punti; 2.Ticktum 38; 3.Piastri 34; 4.Lawson 30; 5.Daruvala 29; 6.Verschoor 22; 7.Pourchaire 22; 8.Vips 18; 9.Shwartzman 18; 10.Lundgaard 16
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI