formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
22 Mag 2021 [12:45]

Lawson squalificato da gara 2,
la vittoria a Monaco va a Ticktum

Jacopo Rubino - XPB Images

Colpo di scena a Montecarlo: Liam Lawson è stato squalificato da gara 2 della Formula 2 disputata questa mattina, perdendo la vittoria. Il pilota neozelandese della Hitech ha utilizzato una mappatura elettronica risposta dell'acceleratore diversa da quella consentita in fase di partenza e nei giri di formazione, violando l'articolo 3.6.5 del regolamento tecnico.

Inevitabile quindi l'esclusione dall'ordine d'arrivo, con Dan Ticktum del team Carlin promosso a vincitore della corsa davanti a Oscar Piastri della Prema, mentre Juri Vips, compagno di Lawson, eredita il terzo gradino del podio. In zona punti, ottavo, entra anche Jehan Daruvala, altro junior Red Bull, mentre Robert Shwartzman guadagna i due punti bonus per il giro più veloce diventando decimo: il tempo siglato in chiusura con gomme slick inizialmente non valeva per il conteggio, in quanto il pilota della Ferrari Driver Academy aveva tagliato il traguardo undicesimo.

Cambia anche la situazione in classifica generale, con Lawson che perde 15 lunghezze e resta fermo a 30, mentre Ticktum diventa secondo a quota 38. Rimane invece leader Guanyu Zhou con 56 punti, pur rimasto a secco in gara 2.

Sabato 22 maggio 2021, gara 2

1 - Dan Ticktum - Carlin - 28 giri 47'53"826
2 - Oscar Piastri - Prema - 0"765
3 - Juri Vips - Hitech - 1"172
4 - Théo Pourchaire - Hitech - 2"101
5 - Ralph Boschung - Hitech - 6"268
6 - Richard Verschoor - MP Motorsport - 8"381
7 - Lirim Zendeli - MP Motorsport - 13"384
8 - Jehan Daruvala - Carlin - 15"894
9 - Jack Aitken - Hitech - 16"310
10 - Robert Shwartzman - Prema - 39"225
11 - Bent Viscaal - Trident - 1'03"889
12 - Alessio Deledda - Hitech - 1 giro
13 - Guilherme Samaia - Hitech - 1 giro
14 - Felipe Drugovich - UNI Virtuosi - 2 giri
15 - Guanyu Zhou - UNI Virtuosi - 2 giri

Giro più veloce: Robert Shwartzman 1'30"728

Ritirati
24° giro - David Beckmann
23° giro - Roy Nissany
17° giro - Christian Lundgaard
10° giro - Marino Sato
3° giro - Marcus Armstrong
1° giro - Gianluca Petecof

Squalificato
Liam Lawson

Il campionato
1.Zhou 56 punti; 2.Ticktum 38; 3.Piastri 34; 4.Lawson 30; 5.Daruvala 29; 6.Verschoor 22; 7.Pourchaire 22; 8.Vips 18; 9.Shwartzman 18; 10.Lundgaard 16
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI