indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
21 Feb 2007 [12:55]

Le Castellet - 1° turno
Subito duello Glock-Pizzonia

La GP2 Series è tornata in pista dopo una pausa di due mesi e mezzo per i primi test collettivi del 2007. Lo ha fatto questa mattina sulla pista preferita della categoria, Le Castellet, e a dare il benvenuto ai 13 team un cielo nuvoloso e una temperatura mite, di 15°. Curiosità per le prestazioni della monoposto, che presenta sulle pance i camini e due alette nella zona dell'airscope.
Il primo turno ha subito proposto quello che dovrebbe essere il duello principe del campionato: Timo Glock vs Antonio Pizzonia. Il tedesco della iSport ha infatti colto il miglior tempo in 1'14"204 precedendo il rivale brasiliano della FMSI (1'14"282).

Subito protagoniste le vetture della Racing Engineering che su questa pista si trovano particolarmente a loro agio. Javier Villa e Franck Perera hanno a lungo occupato le prime due posizioni e al calare della bandiera a scacchi si sono rispettivamente ritrovati in terza e quinta posizione. Perera potrebbe essere il pilota della squadra spagnola per il campionato 2007, molto dipenderà da queste due giornate di test. Il francese ha comunque altre possibilità in USA, soprattutto nella F.Atlantic. Molto veloce Pastor Maldonado con la Dallara della Trident. Il venezuelano, quarto, è risultato il miglior rookie del turno inserendosi tra i due piloti Racing Engineering.

Bene Luca Filippi, autore della sesta prestazione con la monoposto della Super Nova. Il piemontese è costantemente stato tra i primissimii della graduatoria facendosi trovare pronto quando ha montato gli pneumatici nuovi. Soddisfazione in casa Minardi/Piquet per il nono tempo di Alexandre Negrao che ha preceduto Giorgio Pantano. Buon inizio per la Durango che ha piazzato Borja Garcia e Karun Chandhok al dodicesimo e tredicesimo posto. Sakon Yamamoto, il terzo ex F.1 presente in GP2, sta imparando a conoscere le reazioni della monoposto. Non hanno guardato alle prestazioni nel team Arden con Bruno Senna e Adrian Zaugg nelle retrovie. Solo installation lap per Vitaly Petrov.

Giorgio Verlicchi

Nella foto, Timo Glock (Photo Pellegrini).

I tempi del 1° turno, mercoledì 21 febbraio 2007

1 - Timo Glock - iSport - 1'14"204 - 18 giri
2 - Antonio Pizzonia - FMSI - 1'14"282 - 28
3 - Javier Villa - Racing Engineering - 1'14"312 - 22
4 - Pastor Maldonado - Trident - 1'14"405
5 - Franck Perera - Racing Engineering - 1'14"418 - 24
6 - Luca Filippi - Super Nova - 1'14"426 - 19
7 - Lucas Di Grassi - ART - 1'14"467 - 30
8 - Kohei Hirate - Trident - 1'14"475 - 23
9 - Alexandre Negrao - Minardi/Piquet - 1'14"548 - 29
10 - Giorgio Pantano - Campos - 1'14"782 - 24
11 - Ricardo Risatti - BCN - 1'14"806 - 26
12 - Borja Garcia - Durango - 1'14"826 - 24
13 - Karun Chandhok - Durango - 1'14"983 - 32
14 - Mike Conway - Super Nova - 1'15"030 - 30
15 - Roldan Rodriguez - Minardi/Piquet - 1'15"065 - 28
16 - Andreas Zuber - iSport - 1'15"078 - 21
17 - Nicolas Lapierre - Dams - 1'15"125 - 22
18 - Michael Ammermuller - ART - 1'15"130 - 31
19 - Kazuki Nakajima - Dams - 1'15"163 - 30
20 - Jason Tahinci - FMSI - 1'15"437 - 27
21 - Andy Soucek - DPR - 1'15"484 - 11
22 - Bruno Senna - Arden - 1'15"656 - 34
23 - Adrian Zaugg - Arden - 1'16"225 - 31
24 - Christian Bakkerud - DPR - 1'16"470 - 17
25 - Sakon Yamamoto - BCN - 1'16"824 - 28
26 - Vitaly Petrov - Campos - senza tempo - 3
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI