formula 1

San Paolo - Qualifica Sprint
Pole di Norris, Antonelli splendido 2°

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris prosegue nel suo momento positivo. Dopo il dominio nel GP del Messico, pole e vittori...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano – Gara 2: a Putera il titolo
Perolini-Ciglia campioni in Am

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy È Adam Putera il nuovo campione del Lamborghini Super Trofeo Europa 2025. Al pil...

Leggi »
formula 1

San Paolo - Libere
Norris-Piastri, uno-due McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesLa F1 è arrivata in Brasile per affrontare il quart'ultimo appuntamento stagionale e trova il ...

Leggi »
World Endurance

Sakhir – Qualifica
Kobayashi nella prima fila Toyota

Michele Montesano - DPPI Images L’ultima qualifica della stagione 2025 del FIA WEC si è chiusa nel segno di Toyota. Quasi a...

Leggi »
World Endurance

McLaren annuncia Sanna
come responsabile Motorsport

Michele Montesano Mentre in Bahrain si sta svolgendo l’ultimo atto della stagione 2025 del FIA WEC, McLaren ha annunciato la...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 2° giorno finale
Ogier allunga, Rovanperä in rimonta

Michele Montesano È ancora Toyota a dominare la scena del Rally del Giappone. Sfruttando il fattore campo, il costruttore ni...

Leggi »
21 Feb 2007 [17:16]

Le Castellet - 2° turno
La zampata di Giorgio Pantano

La pioggia, caduta leggera nel primo pomeriggio e poi con maggiore insistenza nell'ultima ora del secondo turno di test collettivi della GP2 a Le Castellet, ha rovinato i piani di diverse squadre che non hanno potuto affrontare i propri programmi di lavoro. C'è però stato un breve intervallo in cui la pista era perfetta e Giorgio Pantano, col "fiuto" e l'esperienza che si ritrova, non si è lasciato sfuggire l'occasione per piazzare la zampata vincente che lo ha portato al primo posto assoluto della giornata. Pantano si è portato a 1'13"889, tempo nettamente inferiore a quello segnato dal secondo classificato che è risultato Borja Garcia con la monoposto della Durango. Poi Timo Glock, sempre presente sull'ipotetico podio, e il rookie Ricardo Risatti della BCN che sta compiendo passi da gigante.

Giorgio Pantano ha commentato: "Questa mattina ho provato diverse soluzioni di assetti per cercare di capire il comportamento della Dallara dopo l'installazione delle nuove migliorie aerodinamiche. Nel pomeriggio però ho ripreso la strada abituale degli ultimi test e la macchina si è ottimamente comportata anche se non era perfetta. Ma stiamo lavorando bene e sono fiducioso".
Luca Zerbini, diesse Durango, ha vissuto una positiva giornata: "Garcia ha confermato quello che ci aspettavamo da lui e cioè che è un pilota che può benissimo stare con i primi della classifica. Chandhok si è rivelato un pilota molto concreto, professionale e concentrato sul lavoro. Anche molto preparato tecnicamente e veloce tanto che oggi è stato con facilità nelle posizioni alte della classifica".

Paolo Coloni della FMSI ha praticamente tenuto a riposo i propri piloti nel pomeriggio dopo la bella prova di Antonio Pizzonia nel primo turno: "Si è visto in questa prima uscita a Le Castellet come sarà il campionato. Pizzonia, Glock e Pantano... Per noi è stata una giornata senza problemi, la squadra ha ben integrato alcuni nuovi elementi". Anche Alessandro Alunni Bravi della Trident (Pastor Maldonado e Kohei Hirate), promuove il lavoro svolto nonostante piccoli inconvenienti al cambio e ai freni verificatisi sulla vettura del venezuelano: "Abbiamo potuto verificare le risultanze dei dati emersi dal 7 post-rig ed effettuare prove comparative con la nuova aerodinamica. Dopo la pausa invernale ho trovato i miei piloti in ottima forma fisica e mentale".

Tancredi Pagiaro vede crescere la propria squadra Minardi/Piquet di giorno in giorno: "La mattina abbiamo cercato il bilanciamento delle Dallara con la nuova aerodinamica pensando di verificare il tutto nel pomeriggio, ma la pioggia ci ha bloccato. Sono contento delle prestazioni di Rodriguez e Negrao che pur con gomme usate si sono inseriti in buone posizioni"

Chi praticamente nel pomeriggio non ha girato è stato Luca Filippi. Nelle ultime fasi del primo turno si è ritrovato con il motore rotto e i meccanici della Super Nova hanno dovuto sostituirlo permettendogli di rientrare in pista a un'ora dalla fine del test. Ma in quel momento pioveva. Spiega Filippi: "L'importante era dimostrare, nel primo test dell'anno, di essere subito vicino ai primi. Ci sono riuscito e questo mi da grande fiducia per il resto della stagione. Dobbiamo migliorare alcune cose, ma abbiamo le idee chiare".
Adrian Zaugg ha risolto i problemi muscolari agli avanbracci grazie a un intervento chirurgico.

Massimo Costa

Nella foto, Giorgio Pantano (Photo Pellegrini).

I tempi del 2° turno, mercoledì 21 febbraio 2007

1 - Giorgio Pantano - Campos - 1'13"889 - 21 giri
2 - Borja Garcia - Durango - 1'14"436 - 11
3 - Timo Glock - iSport - 1'14"518 - 7
4 - Ricardo Risatti - BCN - 1'14"712 - 8
5 - Andreas Zuber - iSport - 1'14"984 - 26
6 - Karun Chandhok - Durango - 1'14"991 - 13
7 - Franck Perera - Racing Engineering - 1'15"190 - 6
8 - Vitaly Petrov - Campos - 1'15"238 - 20
9 - Javier Villa - Racing Engineering - 1'15"239 - 12
10 - Pastor Maldonado - Trident - 1'15"388 - 8
11 - Roldan Rodriguez - Minardi/Piquet - 1'15"776 - 9
12 - Kazuki Nakajima - Dams - 1'15"801 - 24
13 - Andy Soucek - DPR - 1'16"013 - 11
14 - Michael Ammermuller - ART - 1'16"070 - 9
15 - Alexandre Negrao - Minardi/Piquet - 1'16"288 - 6
16 - Christian Bakkerud - DPR - 1'16"343 - 13
17 - Sakon Yamamoto - BCN - 1'16"949 - 15
18 - Bruno Senna - Arden - 1'17"086 - 7
19 - Kohei Hirate - Trident - 1'18"184 - 8
20 - Lucas Di Grassi - ART - 1'19"192 - 12
21 - Adrian Zaugg - Arden - 1'20"890 - 11
22 - Mike Conway - Super Nova - 1'29"573 - 7
23 - Luca Filippi - Super Nova - senza tempo - 5
24 - Jason Tahinci - FMSI - senza tempo - 2
25 - Nicolas Lapierre - Dams - senza tempo - 5
26 - Antonio Pizzonia - FMSI - senza tempo - 0

I tempi del 1° turno, mercoledì 21 febbraio 2007

1 - Timo Glock - iSport - 1'14"204 - 18 giri
2 - Antonio Pizzonia - FMSI - 1'14"282 - 28
3 - Javier Villa - Racing Engineering - 1'14"312 - 22
4 - Pastor Maldonado - Trident - 1'14"405
5 - Franck Perera - Racing Engineering - 1'14"418 - 24
6 - Luca Filippi - Super Nova - 1'14"426 - 19
7 - Lucas Di Grassi - ART - 1'14"467 - 30
8 - Kohei Hirate - Trident - 1'14"475 - 23
9 - Alexandre Negrao - Minardi/Piquet - 1'14"548 - 29
10 - Giorgio Pantano - Campos - 1'14"782 - 24
11 - Ricardo Risatti - BCN - 1'14"806 - 26
12 - Borja Garcia - Durango - 1'14"826 - 24
13 - Karun Chandhok - Durango - 1'14"983 - 32
14 - Mike Conway - Super Nova - 1'15"030 - 30
15 - Roldan Rodriguez - Minardi/Piquet - 1'15"065 - 28
16 - Andreas Zuber - iSport - 1'15"078 - 21
17 - Nicolas Lapierre - Dams - 1'15"125 - 22
18 - Michael Ammermuller - ART - 1'15"130 - 31
19 - Kazuki Nakajima - Dams - 1'15"163 - 30
20 - Jason Tahinci - FMSI - 1'15"437 - 27
21 - Andy Soucek - DPR - 1'15"484 - 11
22 - Bruno Senna - Arden - 1'15"656 - 34
23 - Adrian Zaugg - Arden - 1'16"225 - 31
24 - Christian Bakkerud - DPR - 1'16"470 - 17
25 - Sakon Yamamoto - BCN - 1'16"824 - 28
26 - Vitaly Petrov - Campos - senza tempo - 3
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI