Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
24 Mar 2010 [17:25]

Le Castellet - 2° giorno
Maldonado ci ha preso gusto

Due su due. Pastor Maldonado sembra non accontentarsi. Primo martedì sul tracciato 3D, primo oggi, mercoledì, sulla pista 2A. Sia in configurazione "normale" sia con poco carico aerodinamico, la Dallara del team Rapax e il pilota venezuelano hanno costituito un binomio imbattibile. Solamente Maldonado e Dani Clos, che era stato il più rapido nel turno della mattina, sono scesi sotto quel muro che pareva invalicabile dell'1'10": 1'09"769 per la punta della Rapax, 1'09"876 per lo spagnolo della Racing Engineering.

Una buona iniezione di fiducia per entrambi: per Maldonado perché gli sta tornando il sorriso dopo un 2009 difficile alla ART e per avere fallito (per il momento) l'ingresso in F.1. Per Clos perché l'ex campione italiano della F.Renault ha vissuto una stagione non facile, con alti e bassi. Bella la prestazione di Josef Kral della Super Nova. Il pilota ceko, che nelle ultime prove della GP2 Asia si era un po' perso dopo il brillante avvio, è stato anche al comando della sessione pomeridiana, ma nulla ha potuto per rispondere ai tempi segnati dal duo di testa.

Quarto crono per Oliver Turvey della iSport, mentre ha svolto un buon lavoro Ho Pin Tung con la monoposto della Dams, quinto. Davide Valsecchi ha vissuto una positiva giornata ed ha concluso al settimo posto, preceduto da Sam Bird con la Dallara della ART. Nei top 10 anche Jerome D'Ambrosio, Jules Bianchi e Luiz Razia, con la seconda macchina della Rapax. Ha girato poco Johnny Cecotto, febbricitante. È andata meglio ad Adrian Zaugg, suo compagno in Trident, undicesimo e autore di 52 giri.

In casa Coloni, Vladimir Arabadzhiev ha recuperato il tempo perduto in mattinata per i problemi al motore, ed ha totalizzato 51 passaggi chiudendo al quindicesimo posto: "Sono contento per Vladimir, ha potuto svolgere un ottimo lavoro nel pomeriggio", ha commentato Paolo Coloni. Alberto Valerio invece, continua a lamentare una mancanza di potenza del motore. Giacomo Ricci ha percorso 15 tornate non cercando la prestazione. Noie al pescaggio benzina hanno fermato ai box per lungo tempo Christian Vietoris mentre Max Chilton ha avuto problemi al cambio. Da brivido la velocità massima ottenuta in giornata: il record va a Michael Herck che ha raggiunto i 313,043 km/h, Zaugg ha toccato i 312,139 km/h, Ricci i 311,239 km/h.

dall'inviato Massimo Costa

Nella foto, Pastor Maldonado (Photo Pellegrini)

Mercoledì 24 marzo 2010, 2° giorno - 2A

1 - Pastor Maldonado - Rapax - 1'09"769 - 27 giri
2 - Dani Clos - Racing Engineering - 1'09"876 - 43
3 - Josef Kral - Super Nova - 1'10"045 - 37
4 - Oliver Turvey - iSport - 1'10"082 - 29
5 - Ho Pin Tung - Dams - 1'10"160 - 46
6 - Sam Bird - ART - 1'10"164 - 38.
7 - Davide Valsecchi - iSport - 1'10"185 - 27
8 - Jerome D'Ambrosio - Dams - 1'10"256 - 43
9 - Jules Bianchi - ART - 1'10"264 - 43
10 - Luiz Razia - Rapax - 1'10"276 - 31
11 - Adrian Zaugg - Trident - 1'10"305 - 52
12 - Giedo Van der Garde - Barwa Addax - 1'10"326 - 39
13 - Alberto Valerio - Coloni - 1'10"414 - 34.
14 - Johnny Cecotto - 1'10"423 - 17
15 - Vladimir Arabadzhiev - Coloni - 1'10"485 - 51
16 - Charles Pic - Arden - 1'10"500 - 34
17 - Sergio Perez - Barwa Addax - 1'10"579 - 28
18 - Michael Herck - DPR - 1'10"629 - 41
19 - Fabio Leimer - Ocean - 1'10"647 - 29
20 - Giacomo Ricci - DPR - 1'10"754 - 15.
21 - Rodolfo Gonzalez - Arden - 1'10"771 - 47
22 - Christian Vietoris - Racing Engineering - 1'11"089 - 17
23 - Max Chilton - Ocean - 1'11"237 - 18
24 - Marcus Ericsson - Super Nova - no time - 1
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI