GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
25 Mar 2010 [9:40]

Le Castellet - La diretta del 5° turno

12.02 - Prove di partenza. Bird ce la fa... ieri nei due tentativi si era bloccato. Questa volta rimane fermo Tung. Imitato da Turvey.

12.00 - Bianchi rimane leader, Turvey conquista il terzo tempo. I primi dieci del turno: Bianchi, Bird, Turvey, Vietoris, Maldonado, Ericsson, Clos, D'Ambrosio, Pic, Perez.

11.50 - Due monoposto ART al comando con Bianchi e Bird, portatosi sul tempo di 1'10"346.

11.39 - Bandiera verde.

11.33 - Fermo è Cecotto.

11.32 - Bandiera rossa

11.30 - Maldonado sale al quarto posto dopo avere atteso che la pista diventasse asciutta.

11.15 - Configurazione di asciutto per tutti. I tempi scendono rapidamente. Bianchi è primo con 1'10"268, segue Vietoris con 1'10"431, Bird 1'10"473, Pic 1'10"784, Van de Garde 1'10"935, Clos 1'10"953.

11.00 - Si ferma Zaugg per un problema tecnico. Bandiera rossa.

10.55 - Clos al comando con 1'10"953.

10.45 - Bandiera rossa. La pista è asciutta.

10.44 - Leimer si blocca alla prima curva. Già da qualche giro il suo motore emetteva uno strano suono.

10.43 - Bianchi è secondo con 1'11"180.

10.34 - Ericsson sale in testa con 1'11"099.

10.33 - Valsecchi realizza 1'11"355, secondo è Zaugg con 1'11"526.

10.32 - Si alternano in prima posizione Zaugg e Valsecchi.

10.27 - Balzo di Cecotto al primo posto con 1'11"978. Valerio segna 1'12"042.

10.25 - Valerio torna primo con 1'12"481.

10.24 - Passa Zaugg e si porta sul crono di 1'12"603. Ora i piloti hanno le gomme slick.

10.23 - Arabadzhiev torna in testa con 1'13"220, ma subito dopo il suo compagno nel team Coloni fa meglio con 1'12"653

10.20 - D'Ambrosio guadagna la vetta in 1'13"438, poi Perez, Arabadzhiev (nella foto).

10.13 - Bird è primo con 1'18"839. Ma subito il miglior tempo passa nelle mani di Arabadzhiev in 1'18"685.

10.09 - Clos è primo con 1'20"411, secondo è D'Ambrosio in 1'20"830, Cecotto terzo in 1'21"588, poi Van der Garde, Vietoris, Herck, Gonzalez, Arabadzhiev, Valsecchi, Bird.

10.07 - I tempi stanno rapidamente scendendo e i leader del turno cambiano quasi ad ogni passaggio.

10.02 - Herck fa meglio in 1'22"235.

10.00 - Valsecchi segna il primo tempo in 1'22"579

09.58 - Non piove e c'è un pallido sole, ma le nuvole continuano a essere minacciose. Quindici i piloti che hanno effettuato qualche tornata.

09.50 - Si riparte.

09.46 - Si è girato Bianchi e viene trainato ai box.

09.45 - Bandiera rossa

09.44 - Con gomme intermedie, Bird realizza il primo tempo in 1'22"642.

09.40 - Spunta un pallido sole, c'è vento e la temperatura è di 13 gradi.

09.38 - Il primo tempo al momento è di D'Ambrosio in 1'22"735.

09.30 - Dopo alcuni giri di assestamento, in pista sono tredici piloti: D'Ambrosio, Bianchi, Valerio, Herck, Clos, Bird, Vietoris, Arabadzhiev, Chilton, Cecotto, Ericsson, Leimer, Tung.

09.10 - La pioggia aumenta di intensità.

09.00 - Piove a tratti a Le Castellet, ma questo non ferma i piloti che sono già calati nell'abitacolo.

08.50 - Terzo giorno di test a Le Castellet per la GP2 Main Series. E terzo diveso tracciato: oggi verrà usato il 2D-b, che presenta una chicane nel rettifilo opposto al box e "taglia" la curva di Signes.

dall'inviato Massimo Costa
Photo Pellegrini
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI