1 Nov 2006 [18:22]
Le Castellet - 2° giorno
Pantano e Filippi i più veloci
Si è conclusa la seconda tornata di test collettivi della GP2 Series sul circuito di Le Castellet. Buone notizie per i nostri colori: Giorgio Pantano con la vettura del team Campos ha segnato il miglior tempo assoluto dei due giorni in 1'13"558 e al secondo posto si è portato Luca Filippi in 1'13"827. Il padovano, sempre col team valenciano, si è confermato sui livelli del precedente test quando fu secondo dietro ad Andreas Zuber (iSport) in 1'13"763. Tempi quindi leggermente più veloci nonostante un fastidioso vento abbia reso difficile la vita ai piloti. Pantano ha fatto il suo crono un paio di volte: la prima infatti è stato pizzicato con la Dallara sotto peso. Tornato in pista, ha comunque ottenuto il primo tempo nelle condizioni regolari.
Filippi in questi due giorni è apparso trasformato rispetto ai test di inizio ottobre: velocissimo, concreto, determinato, ha saputo migliorarsi di volta in volta ottenendo prestazioni comunque simili sia con la Dallara della Durango sia con quella della Arden.
Anche il team veneto ha disputato una due giorni di prove ad alto livello permettendo non solo a Filippi di esibirsi nel migliore dei modi, ma anche a Franck Perera. Notevole Bruno Senna che questa mattina aveva deluso le aspettative. Il brasiliano, con la seconda monoposto Arden, ha siglato il quarto tempo lasciando ben sperare per il futuro. Un buon lavoro lo ha svolto Antonio Pizzonia con la FMSI anche se non è riuscito a raggiungere i tempi dei primi.
Positivo il ritorno nella GP2 di Borja Garcia dopo una stagione di World Series Renault. Lo spagnolo ha ottenuto l'ottavo tempo con la Dallara della iSport precedendo Alexandre Negrao del Minardi/Piquet team. In crescita Paul Di Resta che come Kohei Hirate ha lasciato ben impressionati i responsabili del team Trident.
Massimo Costa
Nella foto, Luca Filippi (Photo Pellegrini).
I tempi del 4° turno, mercoledì 1 novembre 2006
1 - Giorgio Pantano - Campos - 1'13"558 -
2 - Luca Filippi - Arden - 1'13"827 - 30 giri
3 - Franck Perera - Durango - 1'13"837 - 36
4 - Bruno Senna - Arden - 1'13"871 - 33
5 - Antonio Pizzonia - FMSI - 1'14"132 - 31
6 - Nicolas Lapierre - Dams - 1'14"138 - 25
7 - Jose Maria Lopez - BCN - 1'14"203 - 40
8 - Borja Garcia - iSport - 1'14"275 - 26
9 - Alexandre Negrao - Minardi/Piquet - 1'14"276 - 35
10 - Kohei Hirate - Trident - 1'14"309 - 35
11 - Paul Di Resta - Trident - 1'14"429 - 52
12 - Javier Villa - Racing Engineering - 1'14"438 - 28
13 - Kazuki Nakajima - Dams - 1'14"466 - 33
14 - Guillaume Moreau - Racing Engineering - 1'14"687 - 35
15 - Hiroki Yoshimoto - Super Nova - 1'14"851 - 29
16 - Vitaly Petrov - FMSI - 1'15"063 - 30
17 - Mike Conway - DPR - 1'15"074 - 24
18 - Ricardo Risatti - BCN - 1'15"083 - 19
19 - Roldan Rodriguez - Campos - 1'15"164 - 39
20 - Dominick Muermans - Durango - 1'15"410 - 37
21 - Jonny Reid - Super Nova - 1'15"458 - 29
22 - Christian Bakkerud - iSport - 1'15"770 - 11
23 - Tomas Kostka - Minardi/Piquet - 1'16"129 - 35
24 - Michael Patrizi - DPR - 1'16"682 - 30