formula 1

Momento di ilarità nel turno libero
Dal muretto box Red Bull vedono Bottas...

Massimo CostaMomento di ilarità, e anche di sbigottimento, durante la sessione libera del GP di Losail. A un certo punto, l&...

Leggi »
formula 1

Losail - Libere
Piastri, segnali di risveglio

Massimo Costa - XPB ImagesPenultimo appuntamento iridato per la F1 e c'è il format Sprint a Losail, Qatar. Quindi, un un...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 3° giorno mattino
Fourmaux 1°, Evans fora e scivola 10°

Michele Montesano La mattinata del venerdì del Rally dell’Arabia Saudita potrà rivelarsi uno snodo cruciale per l’esito fin...

Leggi »
World Endurance

Peugeot ufficializza la sua rosa: Cassidy
e Pourchaire le novità, Quinn la riserva

Michele Montesano - DPPI Images Nessun colpo di scena nel box Peugeot in vista della prossima stagione del FIA WEC. Di fatt...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno finale
Fourmaux 1°, Ogier allunga su Evans

Michele Montesano I veri protagonisti del Rally dell’Arabia Saudita si sono rivelati gli pneumatici. Le gomme Hankook hanno ...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno mattino
Sesks sale in vetta, Ogier precede Evans

Michele Montesano Avvio scoppiettante nel Rally dell’Arabia Saudita. Martins Sesks è a caccia di un sedile per la prossima ...

Leggi »
1 Nov 2006 [12:14]

Le Castellet, 3° turno: Franck Perera tiene la Durango al top

Cambia il pilota, ma il team al comando delle prove collettive di Le Castellet è sempre lo stesso. Franck Perera, che ha preso il posto di Luca Filippi nella Durango, ha infatti segnato il miglior tempo nel terzo turno svoltosi questa mattina. Perera ha abbassato il crono di Filippi di un decimo ed ha preceduto Pantano del team Campos e il pilota piemontese, in gran forma, che oggi guida per la Arden. Sorpendente il quarto posto di Javier Villa, mentre il rookie Kohei Hirate al secondo giorno di prove con la Trident è salito fino al sesto posto. Bene anche Ricardo Risatti con la BCN, decimo. Bruno Senna, Mike Conway e Vitaly Petrov non riescono ad avvicinare le prime posizioni nonostante abbiano già percorso diversi chilometri con queste vetture. Sono comunque attesi a un miglioramento nella sessione pomeridiana. Con Racing Engineering ha debuttato Guillaume Moreau (F.3 europea) e con Super Nova Jonny Reid (F.3 giapponese).

Massimo Costa

Nella foto, Franck Perera (Photo Pellegrini)

I tempi del 3° turno, mercoledì 1 novembre 2006

1 - Franck Perera – Durango - 1’13”595 - 36 giri
2 - Giorgio Pantano – Campos - 1’13”844 - 30
3 - Luca Filippi – Arden - 1’13”851 - 39
4 - Javier Villa – Racing Engineering - 1’13”856 - 29
5 - Jose Maria Lopez – BCN - 1’13”879 - 29
6 - Kohei Hirate – Trident - 1’13”928 - 19
7 - Antonio Pizzonia – FMSI - 1’14”053 - 48
8 - Kazuki Nakajima – Dams - 1’14”086 - 45
9 - Nicolas Lapierre – Dams - 1’14”393 - 43
10 - Ricardo Risatti – BCN - 1’14”412 - 29
11 - Borja Garcia – iSport - 1’14”496 - 41
12 - Alexandre Negrao – Minardi/Piquet - 1’14”532 - 39
13 - Tomas Kostka – Minardi/Piquet - 1’14”572 - 39
14 - Hiroki Yoshimoto – Super Nova - 1’14”596 - 37
15 - Guillaume Moreau – Racing Engineering - 1’14”606 - 37
16 - Bruno Senna – Arden - 1’14”643 - 38
17 - Vitaly Petrov – FMSI - 1’14”728 - 38
18 - Mike Conway – DPR - 1’14”821 - 45
19 - Christian Bakkerud – iSport - 1’15”022 - 33
20 - Paul Di Resta – Trident - 1’15”403 - 59
21 - Jonny Reid – Super Nova - 1’15”433 - 31
22 - Roldan Rodriguez – Campos - 1’15”855 - 29
23 - Michael Patrizi – DPR - 1’16”275 - 38
24 - Dominick Muermans – Durango - 1’16”466 - 47
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI