Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Montmelò – Gara 2
Putera-Levet ci prendono gusto

Michele Montesano - Foto Maggi Il circuito di Montmelò ha sorriso, ancora una volta, ad Adam Putera e Paul Levet. Dopo aver ...

Leggi »
1 Nov 2006 [12:14]

Le Castellet, 3° turno: Franck Perera tiene la Durango al top

Cambia il pilota, ma il team al comando delle prove collettive di Le Castellet è sempre lo stesso. Franck Perera, che ha preso il posto di Luca Filippi nella Durango, ha infatti segnato il miglior tempo nel terzo turno svoltosi questa mattina. Perera ha abbassato il crono di Filippi di un decimo ed ha preceduto Pantano del team Campos e il pilota piemontese, in gran forma, che oggi guida per la Arden. Sorpendente il quarto posto di Javier Villa, mentre il rookie Kohei Hirate al secondo giorno di prove con la Trident è salito fino al sesto posto. Bene anche Ricardo Risatti con la BCN, decimo. Bruno Senna, Mike Conway e Vitaly Petrov non riescono ad avvicinare le prime posizioni nonostante abbiano già percorso diversi chilometri con queste vetture. Sono comunque attesi a un miglioramento nella sessione pomeridiana. Con Racing Engineering ha debuttato Guillaume Moreau (F.3 europea) e con Super Nova Jonny Reid (F.3 giapponese).

Massimo Costa

Nella foto, Franck Perera (Photo Pellegrini)

I tempi del 3° turno, mercoledì 1 novembre 2006

1 - Franck Perera – Durango - 1’13”595 - 36 giri
2 - Giorgio Pantano – Campos - 1’13”844 - 30
3 - Luca Filippi – Arden - 1’13”851 - 39
4 - Javier Villa – Racing Engineering - 1’13”856 - 29
5 - Jose Maria Lopez – BCN - 1’13”879 - 29
6 - Kohei Hirate – Trident - 1’13”928 - 19
7 - Antonio Pizzonia – FMSI - 1’14”053 - 48
8 - Kazuki Nakajima – Dams - 1’14”086 - 45
9 - Nicolas Lapierre – Dams - 1’14”393 - 43
10 - Ricardo Risatti – BCN - 1’14”412 - 29
11 - Borja Garcia – iSport - 1’14”496 - 41
12 - Alexandre Negrao – Minardi/Piquet - 1’14”532 - 39
13 - Tomas Kostka – Minardi/Piquet - 1’14”572 - 39
14 - Hiroki Yoshimoto – Super Nova - 1’14”596 - 37
15 - Guillaume Moreau – Racing Engineering - 1’14”606 - 37
16 - Bruno Senna – Arden - 1’14”643 - 38
17 - Vitaly Petrov – FMSI - 1’14”728 - 38
18 - Mike Conway – DPR - 1’14”821 - 45
19 - Christian Bakkerud – iSport - 1’15”022 - 33
20 - Paul Di Resta – Trident - 1’15”403 - 59
21 - Jonny Reid – Super Nova - 1’15”433 - 31
22 - Roldan Rodriguez – Campos - 1’15”855 - 29
23 - Michael Patrizi – DPR - 1’16”275 - 38
24 - Dominick Muermans – Durango - 1’16”466 - 47
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI